Vai al contenuto
Melius Club

Come estrarre il miglior suono possibile dal proprio impianto: capitolo 1, istruzioni


Messaggi raccomandati

Inviato
59 minuti fa, Dufay ha scritto:

Nemmeno io.

Ma ci sono sempre quelli che dicono signoraaaa maestraaa...

Esatto!!  

Sai.. sono vecchissimi ricordi delle elementari, quei tipetti si mettevano a frignare per un non-nulla e poi correvano dalla maestra e volevano essere consolati. 😪😪

 

 

Inviato
4 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

!!  

Sai.. sono vecchissimi ricordi delle elementari, quei tipetti si mettevano a frignare per un non-nulla e poi correvano dalla maestra e volevano essere consolati

Povera stellina il mio Fabiuccio.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

smettiamola di fare i bambini, un 3ad ha un titolo e di quello si deve discutere. ci sta che possano uscire commneti non aderenti alla discussione, ma devno essere en passant e non provocare flame o no stravilgimento della stessa o un cambio del focus. nei forum specializzati usa  si viene bannati senza presvviso e senza possibilità di ritorno per molto meno. qui siamo più tolleranti, l'hifi è un hobby che va vissuto con serenità, ma questo non vuol dire che si possano mandare in vacca le discussioni per attriti personali pregressi,

  • Melius 1
Inviato

I troll continuano a sfottere

Direi che possono continuare loro 

 

 

 

 

 

 

Inviato
18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma questo non vuol dire che si possano mandare in vacca le discussioni per attriti personali pregressi,

Scusami, ma in altri casi, è stato proprio così, e i thread sono stati chiusi. 

Qui c’è gente che parla bene e razzola male … e non mi riferisco a te. 

Inviato
45 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

I troll continuano a sfottere

Direi che possono continuare loro 

 

 

 

 

 

 

Lasciali perdere e tiriamo avanti il 3d che è piuttosto interessante, tanto, ignorandoli, si stancano.

  • Moderatori
Inviato

Lasciamo ,cortesemente, da parte i commenti sul comportamento degli utenti: potrebbero generare ulteriori flames,che non saranno tollerati dalla Moderazione. 

Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

La curva ideale per definizione è quando risulta piatta senza smoothing, dunque se c'è un eventuale crescendo dell'inviluppo in ampiezza andrebbe calmierato

Non sono d’accordo. Per la mia esperienza una curva che restituisce un suono con in buon bilanciamento tonale deve avere una gobba sulle basse diciamo fino a calare intorno alla frequenza di Schroeder con circa +3-4db max, per poi continuare piatta fino a circa 2khz e poi andare leggermente calante, con una differenza max tra bassi e alti di +/-3 o 4 db. Laddove ho misurato e corretto in molteplici stanze la risposta sopra descritta ha restituito un risultato eccellente. Poi ci stanno anche i gusti personali…

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Non sono d’accordo. Per la mia esperienza una curva che restituisce un suono con in buon bilanciamento tonale deve avere una gobba sulle basse diciamo fino a calare intorno alla frequenza di Schroeder con circa +3-4db max, per poi continuare piatta fino a circa 2khz e poi andare leggermente calante, con una differenza max tra bassi e alti di +/-3 o 4 db. Laddove ho misurato e corretto in molteplici stanze la risposta sopra descritta ha restituito un risultato eccellente. Poi ci stanno anche i gusti personali…

Posso chiederti che sw di correzione utilizzi?

Inviato
10 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Poi ci stanno anche i gusti personali…

Ed infatti quello che ho proposto riguarda uno studio sulla percezione dell'uomo, non lo sporadico gusto personale di pochi ascoltatori, che ovviamente ci può anche stare 

La curva no smoothing, se osservata a terzi di ottava, non restituisce una retta

Tu ti riferisci all'analisi a terzi di ottava?

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Tu ti riferisci all'analisi a terzi di ottava?

No, se visualizzi una no-smoothing come piatta, a 1/3 smoothing apparira’ ancora piu’ dritta come una spada. D’accordo che la visualizzazione va fatta partendo dal no-smoothing agendo sull’andamento degli inviluppi, ma alla fine proprio perche’ questa e’ una lente di ingrandimento, non deve risultare piatta, ripeto mie esperienze personali.

Inviato

@gianventu misuro con REW e Umik 1 e correggo a manella con il PEQ di RME rimisurando il risultato

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

, se visualizzi una no-smoothing come piatta, a 1/3 smoothing apparira’ ancora piu’ dritta come una spada. D’accordo che la visualizzazione va fatta partendo dal no-smoothing agendo sull’andamento degli inviluppi, ma alla fine proprio perche’ questa e’ una lente di ingrandimento, non deve risultare piatta, ripeto mie esperienze personali

Dipende dal tipo di inviluppo in ampiezza

Appena rientro ti faccio vedere che può manifestarsi il contrario

No smoothing piatta, e terzi ottava con delle depressioni 

In percentuale la smoothing piatta va bene ovunque, ma per una questione di gusti alcuni caricano qualcosa in più alle basse

Inviato

@STEFANEL Comunque mi ritrovo con il tipo di curva che hai descritto sopra, solo che inizio a "calarla" un po' più oltre i 2khz.

Inviato

Il rigore di uno standard non può esserci, se vogliamo essere pignoli, dal momento che il sistema uditivo tra vari individui non è lo stesso

Possono esserci delle variazioni soggettive, ma confinate dentro una finestra accettabile [3/4 dB]

Certamente gli svarioni delle decine di dB non fanno parte di quello che può definirsi equilibrio 

Inviato

@gianventu si, i riferimenti sono una indicazione di massima per schematizzare. Il concetto e’ quello, boost sulle basse, piatta sui medi fino a incrocio e poi calante 

Inviato
1 ora fa, STEFANEL ha scritto:

Il concetto e’ quello, boost sulle basse, piatta sui medi fino a incrocio e poi calante 

Concordo, nel mio caso 4-5db, sotto, arrivando allo zero a metà per poi calare, vedere allegato risposta in ambiente misurata con REW...

10.png

Inviato
1 ora fa, STEFANEL ha scritto:

si, i riferimenti sono una indicazione di massima per schematizzare. Il concetto e’ quello, boost sulle basse, piatta sui medi fino a incrocio e poi calante

Concetto sbagliato.

Adatto ad impianti scadenti dove gli acuti meno sono meglio è.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...