Vai al contenuto
Melius Club

Tannoy Srm 15 X quale amplificazione?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

sono un nuovo iscritto, ho acquistato da una settimana una coppia di Tannoy SRM 15X, attualmente le piloto con un Unison Research S6 con buoni risultati. Mi hanno detto che il DC da 15" ha bisogno di amplificazioni "correntose". Considerato che ascolto a volumi moderati (max ore 10.00 dell'attuale ampli), quali sono le amplificazioni che hanno maggiore feeling con questi diffusori?

Ringrazio anticipatamente per i gentili contributi,,,

Michele

Inviato

Per la mia esperienza, Tannoy e Unison è un'ottima abbinata, sarà difficile trovare di meglio.

Roberto De Filippo
Inviato

Dopo anni ho trovato degli amplificatori PA che si sposano perfettamente con le mie Tannoy SRM 15X, si tratta di ampli che costano pochissimo, ma che le fanno volare, molto meglio di tutto quello che ho avuto fino ad oggi, Samson Servo 120a sono finali stereo da 60 Watts su 8 Ohms che se messi a ponte erogano 120 Watts sempre su 8 Ohms.

Sono trasparenti, veloci, dettagliati, con un suono che non stanca mai, ricordano le valvole però senza i problemi delle valvole, li accendi e li ascolti per ore dimenticandosi di loro, dopo ore di ascolto sono ancora freddi. 

Con un ottimo pre a valvole danno il meglio.

Il costo rapportato alla bontà di questi finali è ridicolo, ne ho presi 2 nuovi imballati alla modica cifra di 360 euro la coppia spediti.

Inviato

Pensavo di passare ad un valvolare con le 845, tipo N.A.F., Mastersound o Audiodarex , ma ho sentito che possono essere valvole un po' rumorose con diffusori ad alta efficienza...

Certo, penso che anche un paio di finali valvolari mono vintage, tipo Quad II o Leak, sarebbero una bella esperienza...

Il problema sarebbe quello di trovarli in buone condizioni.

Roberto De Filippo
Inviato

I Quad II con le SRM 15X meglio dei Leak secondo me, li ho avuti in accoppiata per una ventina di anni, fin dove arrivano sono fantastici, hanno 15 Watts e di più non puoi prendere, se esageri col volume si siedono.

Idem per i Leak provati: Stereo 20, TL 12.1 e TL 10.1 fin dove possono suonano benissimo.

Ma tieni presente che hanno più di 50 anni e vanno rinfrescati assolutamente nella componentistica elettrica, dai condensatori carta e olio alle resistenze che oramai sono tutte fuori valore, una volta revisionati con componenti simili di produzione più recente, però suonano magnificamente.

Senza contare che i tubi cinesi oggi come oggi, la Shuguang ha in catalogo delle KT66, suonano vicinissimo alle vecchie GEC che sono diventate care come la peste.

Roberto De Filippo
Inviato

Comunque, secondo me se devi andare proprio su un amplificatore valvolare cercatene uno che abbia una 50ina di Watts almeno.

Tra 15 e 50 Watts a valvole con le SRM 15X cambia il mondo, a me sono piaciute molto con ampli valvolare a schema Williamson con le KT88 in push pull e ultra lineare.

Una considerazione, ho le SRM 15X dal 1996, le ho fatte suonare con tutto e di più, sappi che quello che metti loro dietro se non è di qualità loro te lo restituiscono pari pari senza pietà e quindi cercati qualcosa che suoni davvero bene o non sarà di certo colpa delle Tannoy.

Inviato

Nella mia poca esperienza avevo un valvolare da 110 Watts e quando arrivarono le Kensington SE li usai per qualche mese così.

Ma una volta collegato uno stato solido fu un altro pianeta.

Naturalmente parlo per il mio modello, ma forse il cactus le odia proprio perché molti usano le valvole.

 

Inviato
2 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Comunque, secondo me se devi andare proprio su un amplificatore valvolare cercatene uno che abbia una 50ina di Watts almeno.

Tra 15 e 50 Watts a valvole con le SRM 15X cambia il mondo, a me sono piaciute molto con ampli valvolare a schema Williamson con le KT88 in push pull e ultra lineare.

Una considerazione, ho le SRM 15X dal 1996, le ho fatte suonare con tutto e di più, sappi che quello che metti loro dietro se non è di qualità loro te lo restituiscono pari pari senza pietà e quindi cercati qualcosa che suoni davvero bene o non sarà di certo colpa delle Tannoy.

Me ne sono accorto con il mio Unison S6 appena acceso, quando non è abbastanza caldo, il suono riprodotto è effettivamente più scadente...

Inviato

Come dicevo all'inizio, ascolto a volumi moderati, questo perché soffro di acufene all'orecchio destro, quindi ho bisogno di un amplificatore che dia il meglio di sé fin dai primi Watt...

Inviato
2 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto:

I Quad II con le SRM 15X meglio dei Leak secondo me, li ho avuti in accoppiata per una ventina di anni, fin dove arrivano sono fantastici, hanno 15 Watts e di più non puoi prendere, se esageri col volume si siedono.

Idem per i Leak provati: Stereo 20, TL 12.1 e TL 10.1 fin dove possono suonano benissimo.

Ma tieni presente che hanno più di 50 anni e vanno rinfrescati assolutamente nella componentistica elettrica, dai condensatori carta e olio alle resistenze che oramai sono tutte fuori valore, una volta revisionati con componenti simili di produzione più recente, però suonano magnificamente.

Senza contare che i tubi cinesi oggi come oggi, la Shuguang ha in catalogo delle KT66, suonano vicinissimo alle vecchie GEC che sono diventate care come la peste.

E se mi orientassi sui nuovi Quad II, tipo Forty o Eighty che sono più potenti rispetto ai Classic?

Inviato
8 minuti fa, bludelfo ha scritto:

Me ne sono accorto con il mio Unison S6 appena acceso, quando non è abbastanza caldo, il suono riprodotto è effettivamente più scadente...

Prima con le Opera non me ne accorgevo, le Tannoy invece sono veramente rivelatrici...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@bludelfohai una ottima accoppiata che ti soddisfa,. non farti portare fuori strada dagli amici che parlano per frasi fatti. Le tannoy datate con gli hpd hanno esigenze diverse in fatto di amplificazioni rispetto a quelle moderne. La tua abbinta è valia sulla carta, a te piace, ricordati he in hifi il meglio è nemico del bene e che è più facile spendere e peggiorare che endere e m,igliorare. Una vota raggiunto un equilibrio, io ci penserei 10 volte prima di stravolgerlo,  meno che tu non sena qualche carenza e allora,indiiuato il problema si cerca prima la causa e poi la soluzione.

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

@bludelfohai una ottima accoppiata che ti soddisfa,. non farti portare fuori strada dagli amici che parlano per frasi fatti. Le tannoy datate con gli hpd hanno esigenze diverse in fatto di amplificazioni rispetto a quelle moderne. La tua abbinta è valia sulla carta, a te piace, ricordati he in hifi il meglio è nemico del bene e che è più facile spendere e peggiorare che endere e m,igliorare. Una vota raggiunto un equilibrio, io ci penserei 10 volte prima di stravolgerlo,  meno che tu non sena qualche carenza e allora,indiiuato il problema si cerca prima la causa e poi la soluzione.

Sagge parole ma, come diceva Cartesio, "il dubbio è l'inizio della conoscenza"...

Inviato

Qualcuno ha esperienze di questi diffusori con amplificazioni Leben?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@bludelfovedio che ormai sei sotto attacco di upgradite compulsiva. Se cerchi magiore corrente il leben non è la strada giusta pur essendo una ottima amplificazione. Aspetta la fine della pandemia e cerca di provare

Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@bludelfovedio che ormai sei sotto attacco di upgradite compulsiva. Se cerchi magiore corrente il leben non è la strada giusta pur essendo una ottima amplificazione. Aspetta la fine della pandemia e cerca di provare

Forse hai ragione, ma sono così affascinato da questi diffusori che, come con una bella donna, vorrei farli felici con un bel regalo, in questo caso un'amplificazione adeguata a loro...

Roberto De Filippo
Inviato

Non è questione di upgradite, semplicemente questi sono veri monitor, quello che gli dai in pasto loro lo restituiscono tale e quale, vengono ancora oggi usati dopo quasi 40 anni che li hanno fatti negli studi di registrazione di tutto il mondo.

Non sono i DC in alnico, che secondo me perdonano molto, questi con il magnete in "ferrite" non perdonano nulla, se quello che gli metti a monte suona bene, vanno alla grande, altrimenti è inutile farsi viaggi, non vanno e basta e l'unica cosa è: ho sostituisci i diffusori o cambi le elettroniche.

Io ho sempre cambiato le elettroniche.

Se poi Bludelfo ascolta a volumi bassi o medio bassi, allora ha davvero un ampio raggio di elettroniche davanti senza svenarsi.

Un esempio: Musical Fidelity A1, Mission Cyrus Two + PSX, Quad II rimessi a posto, Leak Stereo 20 rimessi a posto, Audiolab 8000s, Quad 33 + 303 e tanto altro. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto De Filippoma crdi davvero che la attuale amplificazione sia inferiore a tutte quelle che citi? Mi piacerebbe sapere da @bludelfocosa esattamente vuole migliorare, migliorare è termne generico e quello che per me è un miglioramento per te potrebbe essere un peggioramento. Il volume di ascolto conta relativamente,

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...