Vai al contenuto
Melius Club

L'inizio della fine?


Membro_0021

Messaggi raccomandati

Inviato

Infatti proprio per questo vale la pena tenere d’occhio i tanti marchi nuovi soprattutto all’estero che propongono sistemi che molto spesso surclassano i soliti 4 noni in croce dal costo ingiustificabile…

ben vengano i nuovi…

Inviato
1 minuto fa, Titian ha scritto:

tutti questi espositori siano capace di fare i loro conti e

… se l’affluenza è ai minimi direi che forse non li sanno fare bene …

Inviato

@STEFANEL La cosa che mi maggiormente scioccato é stato un due vie del valore di un'automobile (15000 €)

Inviato

Farebbero meglio ad esporre anche impianti dal prezzo accessibile, non solo quelli per miliardari.

Inviato

@Paolo 62 infatti , lodevole l’iniziativa di Audiocostruzioni di proporre per il black friday un impiantino bluetooth da 420 euro composto da casse , amplificatore e cavo di potenza .

 

 

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Se ci fosse vero interesse nelle generazioni successive alla nostra,ad ascoltare musica meglio di come facciano ora,avrebbero davvero molteplici opportunità per acquistare a prezzi popolari,impianti più che sufficienti per godersi la musica,la realtà è che è girato il vento per svariati motivi e ciò che per noi è importante,per loro è futile o totalmente inutile.

  • Melius 1
Inviato

Contenti loro, per me un minimo di qualità ci vuole.

Inviato

@ortcloud guarda, ormai non mi sconvolge piu’ nulla, sembra che l’industria hifi/hiend si sia da tempo rivolta piu’ ad un esercizio di stile e di dimensioni per giustificare certi costi che ad un’intrinseca qualita’ sonora

Inviato

Immagino che le fiere Hi-Fi siano destinate ad una certa tipologia di cliente.

Ormai su quasi qualsiasi articolo il mercato del lusso tiene, il medio decresce e la batteria si vende via Internet.

Triste ma secondo me oggi è così i giovani comprano via internet si infarciscono la testa di recensioni, pareri  e dati tecnici e poi guardano il prezzo più conveniente.

Ancora più triste é pensare che in una passione come l'Hi-Fi molti scrivono recensioni , commenti o sparano giudizi su qualsiasi componente Hi-Fi senza aver fatto la prima e l' unica cosa logica ascoltarlo con le proprie orecchie in un sistema ottimizzato 🤣🤣.

Inviato
19 minuti fa, Look01 ha scritto:

Triste ma secondo me oggi è così i giovani comprano via internet si infarciscono la testa di recensioni, pareri  e dati tecnici e poi guardano il prezzo più conveniente.

 

Triste? Oculato, non triste...

Inviato

Faceva freddo, gli attempati hanno rinunciato ad uscire, i giovani invece avevano di meglio da fare :classic_biggrin:

Inviato

i negozi dovrebbero farle suonare le catene non tenerle spente, dovrebbe far provare tutto e giocarsela su i grandi numer, invece disincentivano l'ingresso. il negozio  audiocostruzioni qualcosa fa. 

Inviato

Gli audiofili si contendono la palma del vittimismo coi motociclisti.

Poi vai a vedere le immatricolazioni di moto e trovi che tra Gennaio e Settembre BMW ha venduto 

la bellezza di 5.200 GS, i cui prezzi vanno ormai dai 21.000 ai 28.000 euro, a seconda delle versioni.

 

Inviato

Il mercato dell’hifi, si sta sempre più spostando verso un mercato del lusso, dove la capacità di spesa sono alte e i margini pure. Non è più necessario fare grandi numeri di vendita, ma ne bastano pochi, ma a prezzi alti. 
Quello che sta sparendo è la fascia media, come nella società di oggi. Ci sono prodotti molto economici/smart per ascoltare musica, oppure c’è l’HiEnd. La fascia media, che nei decenni passati era il motore trainante di questo settore, sta sparendo, pertanto le aziende si adeguano. 
L’innalzamento dell’età, è dovuto principalmente all’invecchiamento delle generazioni di appassionati nate tra gli anni 60/70, che ancora sono lo zoccolo duro di questo hobby e al mancato ricambio di esse. Il mancato interesse e le ridotte disponibilità economiche delle generazioni più giovani, fanno il resto. 

Se l’HiFi, oggi è una nicchia, questo lo diventerà sempre più nei prossimi anni. 
Sinceramente, se i costruttori di hifi, vogliono perseguire la strada del lusso, io certo non li seguirò, ma, aspetterò il loro flop, per comprarmi i loro prodotti, invenduti a prezzi stracciati, quando, forse, chiuderanno bottega. 😏

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Farebbero meglio ad esporre anche impianti dal prezzo accessibile, non solo quelli per miliardari.

non ce n'è più bisogno.

 

@veidt la fine c'è già stata, bisogna fare i conti con la rinascita 

che già c'è stata se avrai la bontà di seguire il discorso.

@Paolo 62 parla poi o prima non ricordo, di prodotti cinesi, 

esprimendo una valutazione che non mi sento neanche di biasimare.

 

Il mercato hifi ,  per come lo intendiamo e come siamo stati abituati , non esiste più.

O meglio ,si è spostato da occidente ad oriente, un pò come successe all'impero romano. 

Ricordate le prime realizzazioni copia di metà anni 2000 degli orientali?

Bene, ora non c'entrano più nulla, sono un lontano ricordo.

Complice il virus cinese, durato pochissimo in madrepatria,

 le difficoltà d'approvvigionamento di chip e quanto è poi seguito a livello internazionale, 

tutto ciò ha rinforzato aziende del settore  e dato seguito a realizzazioni 

che hanno saputo ascoltare meglio il cliente; con cosa?

 

- prezzi bassi 

- qualità veramente al di sopra delle aspettative

 

un'attenzione al cliente che furbescamente non ha mai tenuto conto del know-how 

di un'azienda nel proporre il meglio della propria competenza in prodotti accessibili.

Ma già prodotti accessibili per l'utente medio.

Una strategia che ha ripagato e ripaga nettamente di più sul breve termine.

L'hifi sembra seguire maggiormente questa prassi.

Direi nettamente vincente .

La mia teoria è che anche sul lusso , per prestigio e per prestazioni (purtroppo)

pian piano si adotterà la stessa strategia. 

Decretando la vera  morte dell'hifi.

Della cultura che gli economisti cinesi non sapranno mai replicare, ma facilmente boicottare ad uso e consumo

quali esperti del marketing sono.

Inviato

Io ho due figli di 28 e 33 anni, ascoltano la loro musica dal PC, in auto, dal telefonino,  mai una volta che mi abbiano chiesto come si accende l'impianto.

Non c'è interesse, solo un amico di mia figlia, ingegnere Elettronico, venuto a casa mia si è soffermato a guardare e sapeva cosa è un ampli in classe A.

Non c'è futuro, noi alla loro eta', e anche prima, passavamo delle giornate nei negozi di HIFI, loro hanno altri interessi.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...