carlotp Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Belle sale e salette ieri, ma stonava la mancanza della sala per il torneo di Burraco, vista l'età media dei partecipanti. C'era un evidente ultrasettantenne che provava delle cuffie e si lamentava che gli alti erano un po' indietro. Maico HiEnd. Piaciuta AudioAnalogue.
Questo è un messaggio popolare. piergiorgio Inviato 27 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2023 2 ore fa, jammo ha scritto: sul forum la presenza di appassionati è ancora numerosa ed agguerrita Piú agguerrita che numerosa: la maggior parte e' nella sezione off topics, gli altri vanno in off topics nelle sezioni dedicate all'hifi 1 2
Moderatori paolosances Inviato 27 Novembre 2023 Moderatori Inviato 27 Novembre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: anziani con portafoglio gonfio". Hanno lavorato e adesso spendono dopo aver assolto ai "doveri primari",non vedo perché non dovrebbero.
Paolo 62 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @antonew Ciascuno ha uno standard di qualità minimo, al di sotto del quale è insoddisfatto. I ragazzi di oggi si accontentano di più di noi.iban 69 ha perfettamente ragione.
one4seven Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 1 minuto fa, paolosances ha scritto: Hanno lavorato e adesso spendono dopo aver assolto ai "doveri primari",non vedo perché non dovrebbero. Si, ma non è quello il punto. Gli "anziani con portafoglio gonfio" sono semplicemente un target di mercato. Quello che secondo me è un errore, degli operatori di questo settore, è di rivolgersi (quasi) solo a quel target. Non presentare ad un evento fieristico prodotti ad hoc, ossia prodotti hifi dal costo medio/basso, significa che gli operatori del settore hanno scelto scientemente di non intercettare una percentuale anche minima di una infinita platea di giovani e giovanissimi fruitori di musica. Basta che non si lamentino, poi, perchè non vendono e devono chiudere i negozi. 1
Paolo 62 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Vero purtroppo. Il prodotto bisogna farlo conoscere e i negozi sono più importanti delle fiere a cui si può anche non andare.
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 27 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2023 Internet lo frequentano tutti. Mi metto nei panni di un giovane ragazzo, che capita su un forum a caso. Ci vuole l'ampli almeno da 200 watt' le casse con woofer da 30 cm, le trombe da 6 m cubi, la sprgente da 10.000 euro, con 10.000, ci fai un impianto da pezzente, ecc ecc, secondo voi cosa fa? Si prende il suo bel telefono, un paio di cuffiette, e ci da pazzi. 3 1
martin logan Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Un amico di Roma mi ha chiamato a alle 13 aveva ampiamente terminato il "giro" di sale e salette. Era moderatamente soddisfatto di quello che ha visto e sentito, mi ha confermato la scarsa affluenza. Negli stessi giorni si è tenuta l'altra manifestazione di settore, in quel di Padova ... siamo a circa 500 km (secondo Gmaps) dunque ci può stare. Il notissimo dealer - ricordato alcuni interventi addietro - non aveva solo l'entry level da meno di 500 euro ma proponeva con forte sconto un sistemino mica male Roxan + Monitor Audio (numeri ridotti rispetto al primo, pare ne abbiano venduti 80 in 24 ore), dove l'ampli integra pure uno streamer e le casse non sono da buttare. Quindi l'interesse (chi vorrebbe comprare) non manca, ma se la prospettiva è spendere 30 o 40 mila euro la platea si assottiglia da passare sotto una porta blindata chiusa a chiave.
Necro Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 3 ore fa, mozarteum ha scritto: L’hifi e’ per ultracinquantenni oramai. Si vede che piu’ si diventa sordi e piu’ si diventa esigenti. Sono una eccezione. Ne ho "appena 40" e mi interesso di HiFi da molto tempo, ma mio padre era un audiofilo coi fiocchi hehehehe. Ad ogni modo, sembra anche a me che stia "sfuggendo di mano" il target. Le mega sale con impianti da 200k e oltre sono degli sfoggi da vendere a chi? Una nicchia della nicchia. Prima devi trovare quelli che hanno una sala di quelle dimensioni, poi quelli a cui interessa l'hifi, anzi l'hiend. Onestamente, le (poche) volte che mi sono trovato in fiera non mi sono mai interessati i grossi sfoggi degli impiantoni: è un po' come andare al cinema e pretendere di replicare a casa lo stesso sistema, audio incluso. Preferisco le salette a dimensione "uomo", che alla fine sono il target della maggior parte degli audiofili dove si può ottenere tanto spendendo "molto meno" (facendo le scelte giuste). Comunque concordo con l'opener, c'è una tendenza ad alzare i prezzi spropositata rispetto a quanto guadagna "l'uomo medio".
Paolo 62 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Lo credo bene che non la compra nessuno l'alta fedeltà da 40000 Euro, mica siamo tutti Paperoni. E non bisogna prendere per oro colato quello che si scrive sui forum. L'alta fedeltà si ottiene con molto meno.
one4seven Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 14 minuti fa, martin logan ha scritto: pare ne abbiano venduti 80 in 24 ore Ecco... esattamente questo significa intercettare quella sconfinata platea di normali ascoltatori di musica. La domanda c'è. L'offerta manca. Gli operatori hanno scelto non presentare questi tipi di offerta (che possono essere formulati in 1000 maniere e su molteplici fasce di spesa). Ah e quelli sono 80 nuovi clienti da fidelizzare! 80, non uno. Invece tutti dietro all'audiofilo compassato per vendergli un pezzo a 20.000 per potergli appioppare insieme il cavo da 3000 con cui ci si rifanno del margine risicato per il pezzo da 20.000 (rigorosamente ex demo). Patetici. 1
Membro_0024 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: la maggior parte e' nella sezione off topics certo li se le danno di santa ragione , io non ci metto più piede è pericoloso
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 1 ora fa, verdino ha scritto: Io ho due figli di 28 e 33 anni, ascoltano la loro musica dal PC, in auto, dal telefonino, mai una volta che mi abbiano chiesto come si accende l'impianto. Infatti è proprio questo il motivo vero,non corrisponde a realtà che il mercato non offra prodotti di fascia media,anzi ce ne sono davvero molti,ripeto che se ci fosse interesse verso l'ascolto con maggior qualità,con la comodità che offre internet il mercato riservato ai 25-45 enni sarebbe fiorente,ma non c'è l'interesse.
jedi Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Essere contenti che ci siano sempre meno persone che visitano le fiere i sembra senza senso. Egoisticamente anche a me fa piacere che le fiere ( anche se ormai sono a livello regionale ) ci siamo poca gente ,ma se uno va al di là del discorso egoistico ,vuol dire che le produzioni saranno sempre più limitate ,e a parte i cantinari che producono solo sul venduto ,anche le aziende piccole o medio piccole,facendo meno pezzi aumentano i prezzi. Ma non dico niente di nuovo che è un settore che si restringe sempre di più.
magicaroma Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Però scusate eh, che pa con sta storia, è un hobby per vecchi tromboni, vabbè, pazienza. Allora gli appassionati di musica sinfonica che dovrebbero dire; ogni volta che vado a sentire i Berliner, e vivendo a Berlino ci vado con una certa frequenza, mi sembra di essere al reparto geriatrico del San Giacomo. Sabato scorso una signora che voleva passare mi ha apostrofato con "Entschuldigung junger Mann"... ho 62 anni! 2
gian62xx Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 53 minuti fa, Necro ha scritto: Le mega sale con impianti da 200k e oltre sono degli sfoggi da vendere a chi? e qui sta l'inghippo. se sono un facoltoso con questo livello di disponibilita' (per il solo stereo...) non sono certo io che vado in fiera. e' la fiera che viene a casa mia. con tanto di catering. 2
mozarteum Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Comunque non ricordo 50 anni fa la qualita’ che si puo’ oggi ottenere con un entry level ben assortito e in ambiente adatto. l’entry level non e’ alle fiere ma su amazon ad esempio c’e’ l’imbarazzo della scelta 1 1
mozarteum Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 2 ore fa, carlotp ha scritto: C'era un evidente ultrasettantenne che provava delle cuffie e si lamentava che gli alti erano un po' indietro. A volte pero’ le cuffie poco rodate e magari non ben amplificate suonano proprio cosi’ chiuse.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora