Membro_0024 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 ore fa, veidt ha scritto: Purtroppo quelli che mancano sono i prodotti di fascia media. la sento troppo spesso quella dei prodotti di fascia media che mancano, a me pare che marchi come Marantz, Cambridge,Denon, Technics,Klipsch e voglio citare anche un nostro marchio Eam labs ma altri ce ne sarebbero sono ben presenti e propongono qualità anche in fascia media
Bufa Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 24 minuti fa, CDJ ha scritto: alcuni utilizzano anche in ear costosi. bisogna saperli avvicinare all'ascolto nella propria camera da letto con prodotti mirati che possano avere una buona distribuzione e divertire quei palati che un domani potranno essere anche i clienti di blasonati marchi! Sta li la scommessa del futuro e a mio avviso prodotti decenti a prezzi decenti che possano fagli lasciare le cuffie sulla scrivania per un ascolto più direzionale ci sono.
Ospite Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 2 minuti fa, jammo ha scritto: la sento troppo spesso quella dei prodotti di fascia media che mancano, a me pare che marchi come Marantz, Cambridge,Denon, Technics,Klipsch e voglio citare anche un nostro marchio Eam labs ma altri ce ne sarebbero sono ben presenti e propongono qualità anche in fascia media @jammo Purtroppo non è così e ti faccio un solo esempio: il mitico lettore Marantz CD7 nella sua epoca era un riferimento pur non costando una barca di quattrini; oggi se prendi il miglior lettore CD Marantz (il SA12 ma anche il SA10) già a confronto con un Esoteric K03 (e dopo c'è il K01 e il Grandioso) la differenza è tanta, sia a livello di qualità audio ma anche costruttiva (confronta le meccaniche).
ascoltoebasta Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 ore fa, Titian ha scritto: Esatto che mi dimostra che quello che pensa l'audiofilo medio nel suo piccolo mondo soggettivo non è la realtà di molte ditte. Infatti credo che sia più una fissazione del vecchio audiofilo quella di incolpare i prezzi proibitivi per poter ascoltare bene,o meglio, la musica,cosa assolutamente smentita dalla realtà,a me personalmente importa poco se i giovani prediligono l'ascolto dinamico e di minor qualità,dato che l'offerta è ampia come mai prima d'ora e le possibilità di scelta sono molteplici io me ne rallegro.
nexus6 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 ore fa, veidt ha scritto: dietro a questi marchi spesso ci sono persone che hanno già un altro lavoro...quindi non ci campano ne sono convinto anche io, tuttavia....
nexus6 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 ore fa, Titian ha scritto: Il numero di visitatori è relativo, la stragrande non interessa comperare, importante sono la minoranza professionisti. Così per gli espositori a Monaco i giorni più importanti sono quelli aperti per i professionisti, proprio i giorni con il numero minore di visitatori. Domanda successiva a questo ragionamento: a chi vendono questi fantomatici professionisti? . Forse i mercati esteri sono più ricettivi. A Padova c'erano tanti audiofili avanti con gli anni, giovani circa zero. Molti degli anzianotti hanno due o tre impianti e cominciano a ragionare a chi lasciare sta roba. . Quindi, forse la risposta del tema "L'inizio della fine?" è affermativa per il nostro Paese, mentre è no per chi sa procurarsi opportunità internazionali.
max Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 gli espositori in maggioranza vanno per pubblicizzare apparati su cui hanno ampio margine, direi sia ‘’normale’’…gli apparati di prezzo basso e medio-basso si vendono perlopiù online e la discriminante per l’acquirente è il costo, non è più economicamente sostenibile offrire un servizio che consenta di provare, gestire il reso dell’usato, ecc. per prodotti con margini di guadagno così contenuti…. p.s. comunque oggi è possibile avere un suono discreto, e anche più che discreto, con un esborso ‘’reale’’ pari a quello dei compattoni di vecchia memoria 1
Membro_0024 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, veidt ha scritto: oggi se prendi il miglior lettore CD Marantz io ho parlato di fascia media
Look01 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Scusate ma le Mostre o le Fiere come volete chiamarle sono sempre state fatte per mostrare il Top di gamma. L'attrattiva dovrebbe essere proprio quella vedere cose ed oggetti che non vedi nella vita di tutti i giorni che importa se poi non te le puoi permettere é sempre un piacere vedere oggetti o cose costruiti a regola d'arte. Quando ero giovane sono andato spesso a vedere mostre d'auto o barche che manco adesso mi posso permettere. Conosco giovani appassionati di orologi chiedetegli di andare a vedere una mostra di orologi Tourbillon di case famose ci vanno di corsa e non certo perché possono permetterseli.
Bufa Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Look01 concordo che alle fiere si debba far vedere il TOP di gamma, certo se è vero che anche gli espositori si lamentano per la scarsa affluenza, una domanda devono pur porsela se continua ad essere una modalità corretta oppure no. Le cause ovviamente per la scarsa affluenza non sono solo da ricercarle nel costo degli impianti presentati ma per esempio una poco efficace comunicazione dell'evento stesso o altro. Mi rimane comunque il pensiero che produttori-importatori&distributori-negozio fisico o online hanno la chiave per rigenerare il mercato, ovviamente qualora ce ne sia davvero bisogno. Sui prodotti di fascia media, secondo me per un discreto e primo approccio c'è una buona selezione se si ha voglia di provare, poi se ci dobbiamo riferire agli anni d'oro del passato...... ma a mio avviso non ne usciamo da questa diatriba e non vale solo per l'HIFI.
CDJ Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 ore fa, Bufa ha scritto: bisogna saperli avvicinare all'ascolto nella propria camera da letto con prodotti mirati che possano avere una buona distribuzione e divertire quei palati che un domani potranno essere anche i clienti di blasonati marchi! Sta li la scommessa del futuro e a mio avviso prodotti decenti a prezzi decenti che possano fagli lasciare le cuffie sulla scrivania per un ascolto più direzionale ci sono. Bene e a chi spetterebbe l'incarico di "avvicinarli"?
LeoCleo Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @Gici HV non comprerei un’auto cinese rimarchiata inglese nemmeno se fosse l’ultima rimasta sulla Terra!
crosby Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Il 27/11/2023 at 13:48, veidt ha scritto: @crosby ma anche se volessero, come potrebbero comprarla, se propongono impianti che costano quanto un appartamento da 100mq? Orsù, non è soltanto un problema di poco appeal sono anni che vedo e sento proposte hifi da 1000 euro, certo non siamo al toppe ma potrebbe essere lo stereo per iniziare. Ripeto non interessa piu lo stereo come lo desideravamo noi nei 70
vannigsx Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Mahh, ho appena letto tutte le considerazioni scritte.... in realtà sabato pomeriggio c'era tantissima gente, infatti sono andato via per ritornarci la domenica mattina e pure domenica stessa storia. Lodevole Di Prinzio con l'iniziativa di inserire un tecnico del suono che non dava solo spiegazioni tecniche ma si rifaceva a tutta una serie di spiegazioni in merito alla natura delle varie tecniche e chicche storiche sulle registrazioni, davvero interessantissimo. E' vero i prezzi sono andati alle stelle, ma vi faccio il mio esempio.... Ho ascoltato nella sala di Di Prinzio le MBL 126 e me ne sono innamorato.... Qualche giorno dopo ho chiamato per un preventivo ed eravamo a 14.000 euro cosi' ho iniziato a girare sul web sino a quando non ho trovato un negozio del nord che le aveva ex demo ( ma solo per giustificarne il costo ridotto di molto) alla metà di quanto mi era stato proposto precedentemente, eppure parliamo sempre di nuovo ! Io onestamente negli ultimi 2 mesi ho fatto un po' di acquisti facendo ottimi affari, non ultimo il Black Friday da Di Prinzio mi sono portato a casa un pre Unison Research Reference listino 18.000 euro usato a 4500 euro !
Gici HV Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 57 minuti fa, vannigsx ha scritto: mi sono portato a casa un pre Unison Research Reference listino 18.000 euro usato a 4500 euro ! Non proprio pizza e fichi per un pre, il mio impianto completo costa meno, certe cifre sono disposti a spenderle solo un certo tipo di appassionati.. E, intendiamoci, fanno bene a spenderle visto che possono permetterselo.
Gici HV Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: @Gici HV non comprerei un’auto cinese rimarchiata inglese nemmeno se fosse l’ultima rimasta sulla Terra! Ma visti i numeri di vendita di MG, DR e altre cinesi, rimarchiate o meno, mi sembra che in molti non possano permettersi auto dal costo triplo, o forse si sono stufati di spendere cifre assurde per un elettrodomestico che ogni 4 anni viene sostituito da un modello nuovo (solo esteticamente) e con il solito ritocchino al listino..
Bufa Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 17 ore fa, CDJ ha scritto: Bene e a chi spetterebbe l'incarico di "avvicinarli"? Come in ogni settore commerciale sono gli stessi produttori e distributori che devono trovare strategie per invogliare e avvicinare i nuovi e futuri clienti. Ti assicuro che non è niente di trascendentale, non è ovviamente il mio campo e pertanto no so esattamente quale possano essere i metodi più efficaci ma se questa è realmente la necessità, per riavvicinare un nuova utenza non vedo grosse altre alternative al di la di abbassare i prezzi ma questo togliamocelo dalla testa non capiterà mai. Quando si alzano non si abbassano più anche perchè inneschi un meccanismo di retropensiero del consumatore che invece di avvicinarlo lo allontani.
PippoAngel Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Il 28/11/2023 at 10:47, veidt ha scritto: Purtroppo quelli che mancano sono i prodotti di fascia media Non è una novità … succede in tutti i settori merceologici, dalle scarpe all’abbigliamento agli elettrodomestici … prodotti di primo prezzo oppure prodotti costosi, in mezzo rimangono le briciole … è da tanti anni che c’è l’assalto alla classe media ed i prodotti riflettono questa cosa … 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora