Vai al contenuto
Melius Club

Per un ascolto coinvolgente e *realistico* di quanti watt abbiamo bisogno ?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Non se ne accorgono neppure i peli delle orecchie!

Esatto poiché ci sono anche i limiti dei tempi d'integrazione del nostro udito

Come detto prima 120 dB a seconda delle situazioni possono essere pericolosi tanto quanto una minchiata

Quello che conta è il tipo di inviluppo in forma, quello che si percepisce come suono verace e dinamico

Se poi i picchi circoscritti a pochi microsecondi producono 120 dB vuol dire che servono

Inviato
8 minutes ago, ilmisuratore said:

Troppa disinformazione, tu pensa che viene perfino accomunato il rumore di un aereo durante la fase di decollo 

Nel brano della Sheffield fino a 20 volt di tensione [66 watt circa nello specifico] per passare a 45,5 volt [341 watt] il transiente copre un inviluppo largo appena 228 microsecondi

Cosa vuoi che succeda a 120 dB per 228 microsecondi? Se poi la frequenza risultasse anche bassa ancora meglio visto che la nostra sensibilità si abbassa ulteriormente 

dopo un concerto degli AC/DC i timpani mi si son ripresi dopo due giorni :classic_rolleyes:

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

dopo un concerto degli AC/DC i timpani mi si son ripresi dopo due giorni

Ancora non hai capito evidentemente. Aspetta che te provo a rispiegare, il volume di picco era ben  alto ma soprattutto il fattore di cresta era basso ed ecco che è il volume medio ad essere altissimo che quello che da la sensazione di spl esagerato e che ti spacca le orecchie. Tendeva insomma ad assomigliare più all'aereo che alla musica.

Inviato
4 minutes ago, grisulea said:

Ancora non hai capito evidentemente. Aspetta che te provo a rispiegare, il volume di picco era ben  alto ma soprattutto il fattore di cresta era basso ed ecco che è il volume medio ad essere altissimo che quello che da la sensazione di spl esagerato e che ti spacca le orecchie. Tendeva insomma ad assomigliare più all'aereo che alla musica.

ma una battuta no èèèèè

Inviato
35 minuti fa, nexus6 ha scritto:

tipo?

Non sistemi commerciali, prodotti autocostruiti con componenti Altec (dai multivia con trombe esponenziali, tractrix, Iwata ai coassiali), JBL, una puntatina sui GOTO, poi ho avuto vari Lowther e l'ultimo sistema largabanda usavo un EMS da 12" (francesi, moderni)

  • Thanks 1
Inviato

Quanta confusione... 

Non la avevo proposta a caso una prova reale con due dischi "opposti", per tipo di registrazione... 

Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

Quanta confusione... 

Eccome

Immagina quanto possa definirsi *pianissimo* un suono che produce una SPL di circa 89 dB, che sarebbe il famigerato 0,3 watt applicato ad un sistema che produce nel punto ascolto 94 dB con 1 Watt

Con quei calcoli [errati] la dinamica delle registrazioni non sarebbe riproducibile

Inviato
7 hours ago, grisulea said:

Inutile, si fanno paragoni assurdi. Si confonde il rumore costante, con la dinamica. Si confonde il DR con i db, il picco con la media, Il fast a 125 ms con il picco massimo. Si crede che nei dischi ci siano 10 db di dinamica o forse 20 e quindi si crede che un margine di 20 db basti. Che pastrocchio.

chi confonde i DR17 con 50db......

Screenshot 2023-11-30 at 12-50-18 Album details - Dynamic Range DB.png

Screenshot 2023-11-30 at 12-53-36 Album details - Dynamic Range DB.png

Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

Eccome

Immagina quanto possa definirsi *pianissimo* un suono che produce una SPL di circa 89 dB, che sarebbe il famigerato 0,3 watt applicato ad un sistema che produce nel punto ascolto 94 dB con 1 Watt

Con quei calcoli [errati] la dinamica delle registrazioni non sarebbe riproducibile

Quel 0.1w son  spl di 80db a 3m , partendo da ap di 93db 1w-1m
Dove sarebbero errati scusa ?
lo 0.3 son quelli da 87db

Inviato

Tra tanti dotti, pensavo che in 3 pagine si trovasse la risposta alla mia domanda. Ma... nada...

Inviato
3 minutes ago, Ggr said:

Tra tanti dotti, pensavo che in 3 pagine si trovasse la risposta alla mia domanda. Ma... nada...

ma alla fine la tensione che hai misurato e' dirimente ,basta misurare per capire che quei primi watt contano eccome

Inviato
29 minuti fa, Gustavino ha scritto:
7 ore fa, grisulea ha scritto:

 

chi confonde i DR17 con 50db......

Tu e continui pure vedo.

Inviato
27 minuti fa, Ggr ha scritto:

Tra tanti dotti, pensavo che in 3 pagine si trovasse la risposta alla mia domanda. Ma... nada...

Quale era Giorgio?

extermination
Inviato
35 minuti fa, Ggr ha scritto:

alla mia domanda

Anche se, non avendone i requisiti, mi autoescludo dai cosiddetti dotti, puoi riproporla che me la son persa per strada?

Inviato

Ma è il griphon che ha un display o un app dove mostra l’erogazione effettiva in watt durante la riproduzione?

Inviato
40 minutes ago, grisulea said:

Tu e continui pure vedo.

Scusami ma dove sarebbero quei 50db? chiedo per un amico

Screenshot 2023-11-30 at 12-50-18 Album details - Dynamic Range DB.png

Screenshot 2023-11-30 at 12-53-36 Album details - Dynamic Range DB.png

Inviato
18 ore fa, Ggr ha scritto:

Ma per me la domanda e? Uno strumento riprodotto in modo equilibrato corretto, con la timbrica e tutti i decadimenti naturali,  riprodotto a 80 db, invece di 100, è meno realiatico, e quindi meno coinvolgente?

Questa domanda? E' sicuramente meno realistico, probabilmente anche timbricamente diverso visto che in parte dipende anche dal livello. Coinvolgente a mio parere non centra nulla, quello dipende solo ed escluviamente dal tuo stato d'animo, dal momento, dalla tua condizione psicofisica, dalle convinzioni.  Chi con la 300b chi con i classe d. Io credo che il massimo coinvolgimento ascoltando l'ho avuto a circa 65 db a fast. Non chiedermi perché, è stato un attimo, una sera, quel disco, quel momento. In quel momento andava bene così.  Masekela l'ho tirato ancora a 124 db a fast per prova. Devo dirti che sul finale il volume era veramente pazzesco, esagerato, mai più rifatto, ma il coinvolgimento era totale. Come vedi dipende e nemmeno da persona a persona, la stessa in momenti diversi, con musica diversa, può farsi coinvolgere da due situazione agli estremi.

  • Melius 1
Inviato
5 minutes ago, Berico said:

Ma è il griphon che ha un display o un app dove mostra l’erogazione effettiva in watt durante la riproduzione?

Accuphase qui un E-650 con i VU meter digitali

Screenshot 2023-10-25 at 20-47-25 E650 il 30watt in classe A.png

Screenshot 2023-11-30 at 19-21-12 e-650_e.pdf.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...