Ggr Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Io ad un quarto di accelleratore ci sto con il mio carretto da 100 watt, e va benissimo cosi. Quando voglio alzo ad ore 10, ed è già discoteca, o autoscontro, ambienti che non ho mai gradito neanche da ragazzo 😀
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 6 minuti fa, corrado ha scritto: bisogna che ognuno di noi ascolti come cavolo gli pare. Che alla fine è pressochè la medesima cosa Io posso *sincronizzare* percettivamente il giusto volume a seconda della registrazione e delle mie esperienze pregresse Altri potranno fare diversamente, però noto una cosa: tutte le volte che qualcuno si mette all'ascolto del sistema alla fine va a finire che si ritrova con un volume importante, come se fosse piu l'impianto a richiederlo che le orecchie a rifiutarlo per presunto affaticamento
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 2 minuti fa, Ggr ha scritto: Io ad un quarto di accelleratore ci sto con il mio carretto da 100 watt, e va benissimo cosi. Quando voglio alzo ad ore 10, ed è già discoteca, o autoscontro, ambienti che non ho mai gradito neanche da ragazzo 😀 e vai di Modern Talking e Alphaville
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 21 minuti fa, veidt ha scritto: con i miei Bryston da 1300w 8 ohm 2000w 4 ohm io sto sempre a *un quarto di acceleratore* Facciamo finta che della SPL di picco massimo non se abbia parlato, rifacciamo un esempio diverso Abbiamo due sistemi, uno capace di riprodurre i 120 dB di picco, e l'altro che si ferma a 95 dB Durante l'ascolto di un programma musicale con 80/85 dB Leq, quale dei due riprodurrebbe una minore distorsione ?
QUELEDSASOL Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 27 minuti fa, veidt ha scritto: @QUELEDSASOL l'utente Jedi sostiene che con le sue (ex) Sasha Daw da 91db il "cinquantello" di watt del Gryphon Essence è più che sufficiente Ahahah
Ospite Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 28 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Facciamo finta che della SPL di picco massimo non se abbia parlato, rifacciamo un esempio diverso Abbiamo due sistemi, uno capace di riprodurre i 120 dB di picco, e l'altro che si ferma a 95 dB Durante l'ascolto di un programma musicale con 80/85 dB Leq, quale dei due riprodurrebbe una minore distorsione ? @ilmisuratore Bella domanda. Delle differenze si sentiranno sempre per via della diversa risposta, della diversa filosofia costruttiva (un pannello fotovoltaico a basso volume suona diverso rispetto ad un elettrodinamico che suona allo stesso volume) se i due sistemi a 80/85 db si fermano con la stessa distorsione, dovrebbero produrre la stessa distorsione.
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 20 minuti fa, veidt ha scritto: Bella domanda. Delle differenze si sentiranno sempre per via della diversa risposta, della diversa filosofia costruttiva (un pannello fotovoltaico a basso volume suona diverso rispetto ad un elettrodinamico che suona allo stesso volume) se i due sistemi a 80/85 db si fermano con la stessa distorsione, dovrebbero produrre la stessa distorsione. Se un sistema non va oltre i 95 dB di picco, con un programma musicale da 80 dB Leq riprodurrà tutti i picchi distorti per quando verrà chiamato a sbrogliare la matassa di registrazioni ad alto fattore di cresta visto che sono capaci di sovrastare il livello Leq di ben 25/30 dB
Gustavino Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 17 minutes ago, ilmisuratore said: Se un sistema non va oltre i 95 dB di picco, con un programma musicale da 80 dB Leq riprodurrà tutti i picchi distorti per quando verrà chiamato a sbrogliare la matassa di registrazioni ad alto fattore di cresta visto che sono capaci di sovrastare il livello Leq di ben 25/30 dB 25/30db magari fossero tutti cosi avremmo si trombe ovunque faccio notare che tw berillio top in commercio 500€ a 11v stanno gia al 3% THD a 2khz....
fabbe Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Dubleu 2/3000w in 24m2 !!! Allora è vero che ci sono watt e watt
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 50 minuti fa, Gustavino ha scritto: faccio notare che tw berillio top in commercio 500€ a 11v stanno gia al 3% THD a 2khz.... L'energia sta in basso-mediobasso Che un TW distorca parecchio con un segnale stazionario ci può stare Un esotar sopporta piu di 1000 watt per 10ms Dunque la *forma del segnale* stabilisce sia la richiesta di potenza che la stessa tenuta dell'altoparlante
Gustavino Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 56 minutes ago, ilmisuratore said: L'energia sta in basso-mediobasso Che un TW distorca parecchio con un segnale stazionario ci può stare Un esotar sopporta piu di 1000 watt per 10ms Dunque la *forma del segnale* stabilisce sia la richiesta di potenza che la stessa tenuta dell'altoparlante dynaudio ne abbiamo gia' parlato ,7000$ ma dove vuoi che vada ?! con soli 9v IMD e THD a soli 96db
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 10 minuti fa, Gustavino ha scritto: dynaudio ne abbiamo gia' parlato ,7000$ ma dove vuoi che vada ?! con soli 9v IMD e THD a soli 96db Ma infatti il mio sistema distorce maledettamente meno Guarda, da me si riesce ad ascoltare a pressioni SPL importanti anche per diverse ore, non si avverte fatica di ascolto, si viene coinvolti ed immersi nella musica, si provano emozioni fortissime, adrenaliniche e l'unica delusione [grossa] che si prova è quando si fa tardi e si deve spegnere il tutto [poi non si vede l'ora di riaccendere il prima possibile per riprovare le belle sensazioni che regala la musica ascoltata in un certo modo, non dico realistico, ma con un eccezionale senso di parvenza]
Gustavino Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 7 minutes ago, ilmisuratore said: Ma infatti il mio sistema distorce maledettamente meno Guarda, da me si riesce ad ascoltare a pressioni SPL importanti anche per diverse ore, non si avverte fatica di ascolto, si viene coinvolti ed immersi nella musica, si provano emozioni fortissime, adrenaliniche e l'unica delusione [grossa] che si prova è quando si fa tardi e si deve spegnere il tutto [poi non si vede l'ora di riaccendere il prima possibile per riprovare le belle sensazioni che regala la musica ascoltata in un certo modo, non dico realistico, ma con un eccezionale senso di parvenza] Ne sono convinto! anche io ha avuto in passato sistemi potenti da 500w con 15" e simil esotar .... gli anni passano e mi godo la musica con 10w in classeA a tubi o mosfet
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 29 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2023 17 ore fa, Ashareth ha scritto: Pensa che per un periodo ho avuto dei driver a compressione giapponesi GOTO SG-555-F che avevano una tenuta in potenza di 5 (CINQUE) W. Tutti qui che cianciano a dismisura dovrebbero sperimentare cosa sa Fare un driver come il goto 555 con un solo bellissimo watt.. ☺️ ma la maggior parte qui nemmeno sa di cosa stiamo parlando.. 🤓 2 1
nexus6 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ma infatti il mio sistema distorce maledettamente meno Guarda, da me si riesce ad ascoltare a pressioni SPL importanti anche per diverse ore, non si avverte fatica di ascolto, si viene coinvolti ed immersi nella musica, si provano emozioni fortissime, adrenaliniche e l'unica delusione [grossa] che si prova è quando si fa tardi e si deve spegnere il tutto [poi non si vede l'ora di riaccendere il prima possibile per riprovare le belle sensazioni che regala la musica ascoltata in un certo modo, non dico realistico, ma con un eccezionale senso di parvenza] il paradiso dell'audiofilo
nexus6 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 11 minuti fa, alexis ha scritto: Tutti qui che cianciano a dismisura dovrebbero sperimentare cosa sa Fare un driver come il goto 555 con un solo bellissimo watt.. ☺️ ma la maggior parte qui nemmeno sa di cosa stiamo parlando.. 🤓 Lo sanno anche i sassi: Un goto è un bicchiere di vetro spesso. Un oggetto solido e robusto, l'alternativa popolare ai calici, che viene spesso usato nelle osterie padovane o nei bar delle calli veneziane. 1
alexis Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @nexus6 il bicchierazzo di vetro più spesso con il suono più cristallino immaginabile.. peccato si rompa facilmente, anche solo a guardalo male, impreca in veneziano stretto..
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 29 Novembre 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2023 Io girerei la domanda ossia che vicini dobbiamo averere (o non avere) per ascoltare una batteria a 3 metri con 120 db di spl massima? da me scoppia la rivoluione se si l<aza l'audio del televisore ad spl decismente più basse. ripeto, i deep purple non posso pensare di farli suonare come live a casa mia, idem con i berliner (che detto per inciso, non ci enetrebbero nemmeno in casa). Poi certo se avessi un ambiente isolato e oontano dal mondo tipo monaco stiita del secondo secolo..ma come dicono a roma se mi nonno c'avesse avuto le rote sarebbe stato na carriola e se ci avesse avuto 5 palle sarebbe stato un lipper la maggior parte di noi hanno ambinti di piccola cubatura dove non sarebe logico avere spl elevatissime, in ambiente piccolo ed a distanza ravvicinata (rispetto al live) spl ridotte sono adeguate a simulare gli eveni live. Non è un caso che a roma la sinfonica la si suoanasse nella sala si santa cecilia e la cameristica i quella dei via dei greci,e che ai tempi di haydn una orchestra di 30 elmenti fosse cinsiderata una formazione esagerata 3 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora