Dubleu Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 48 minuti fa, alexis ha scritto: goto 555 Vero. Ad una ricerca veloce sono 3800 euro a trasduttore. Un 8000 euro e manca tutto. Però che per la parte bassa o meglio bassissima tu arrivi a 20hz con 120db in punto di ascolto con un manciata di watt dubito assai. Chiaro che se poi spendi moltissimo ed hai ancora più ingombro tutto si può fare. Di certo con dei woofer pro da da 500 1000 euro cadauno ed un finalone da 1000 o poco più arrivi ai 20hz agile con controllo ma salgono i watt di tenuta potenza woofer e amplificatore. Anche il sistema viva avrà il suo amplificatorino da pochi watt sfruttando costi accessibili a pochi ma di sicuro il woofer per la parte bassissima non è da 5watt e presumo neppure sui 100watt specie se arrivi a 20hz con le pressioni descritte in precedenza. Poi stiamo parlando di potenze impulsive. Quanto fa il finale woofer delle viva in potenza impulsiva? Ne hai due, ecco che i watt aumentano in un sistema che dovrebbe essere ritenuto efficiente ed non è a portata di tutti. Ascoltare con 20watt su sistemi costosi per poi impiegare molti watt per i 20hz non fa erogare a tutto l'impianto la potenza effettiva per il controllo woofer e sub? Che senso ha conteggiare solo la parte alta come amplificazione? Che senso ha non valutare i 20hz a 120db in punto di ascolti per quei pochi che riescono ad esprimerli in casa?
alexis Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @Dubleu ciao carissimo con i goto sono ascolti molto diversi e particolari.. il driver goto che sarebbe poi un tentativo di replica del we 555 (a mio avviso irraggiungibile) da solo non basta, ha bisogno dei suoi fratelli maggiori e minori con i magneti in permendur che arrivano a pesare 100 kg cadauno, e quindi, fai un attimo a spendere 50/80mila in soli driver.. che hanno inoltre bisogno di trombe proprietarie lunghissime... suono è davvero particolarissimo di una finezza inenarrabile e una grana impalpabile e irraggiungibile da qualsiasi driver convenzionale a cupola.. nemmeno gli elettrostatici migliori come sondlab si possono avvicinare. I pur celebrati driver a compressione tad in berillio per esempio suonano sgraziati in confronto, giusto per rendere l'idea.. di contro? un suono sempre leggermente sul lato cerebrale e delicato, bellissimo ma con soggetivamente giusto un filo poco fisico.. ma sempre un esperienza da fare assolutamente..
ilmisuratore Inviato 29 Novembre 2023 Autore Inviato 29 Novembre 2023 59 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Io girerei la domanda ossia che vicini dobbiamo averere (o non avere) per ascoltare una batteria a 3 metri con 120 db di spl massima? Semplice, se dovessero lamentarsi cercare di liberarsene avvelenandoli 1
Dubleu Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: @Dubleu ciao carissimo con i goto sono ascolti molto diversi e particolari.. il driver goto che sarebbe poi un tentativo di replica del we 555 (a mio avviso irraggiungibile) da solo non basta, ha bisogno dei suoi fratelli maggiori e minori con i magneti in permendur che arrivano a pesare 100 kg cadauno, e quindi, fai un attimo a spendere 50/80mila in soli driver.. che hanno inoltre bisogno di trombe proprietarie lunghissime... suono è davvero particolarissimo di una finezza inenarrabile e una grana impalpabile e irraggiungibile da qualsiasi driver convenzionale a cupola.. nemmeno gli elettrostatici migliori come sondlab si possono avvicinare. I pur celebrati driver a compressione tad in berillio per esempio suonano sgraziati in confronto, giusto per rendere l'idea.. di contro? un suono sempre leggermente sul lato cerebrale e delicato, bellissimo ma con soggetivamente giusto un filo poco fisico.. ma sempre un esperienza da fare assolutamente. Ti ringrazio per la risposta chiarificatrice. Per esser ancora più preciso, piloti i tuoi diffusori con non moltissimi watt perché efficienti ma mi sapresti dire i finali subwoofer che potenze impulsive possono raggiungere da dati targa? Vorrei dividere il pilotaggio dei diversi sistemi per la parte alta che possono esprimersi anche con pochi watt e la parte bassissima. Conosco moltissimi che usano pochi watt per la parte alta ma poi si appoggiano per la parte bassissima a subwoofer di qualità e molto potenti. C'è poco da fare suonare un sistema con 2x25watt o meno e poi spremere due subwoofer con potenze a dir poco ben lontane. L'impianto sta erogando la somma di tutto ciò che è impiegato. Nel tuo caso, cos' è impiegato? Per i sub? Vero che useremo pochi watt in ascolto medi ma il tuo sistema è stato concepito a scatola chiusa dal produttore che ha deciso di abbinare alta efficienza a cosa pEr le bassissime?
Gustavino Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 2 hours ago, alexis said: Tutti qui che cianciano a dismisura dovrebbero sperimentare cosa sa Fare un driver come il goto 555 con un solo bellissimo watt.. ☺️ ma la maggior parte qui nemmeno sa di cosa stiamo parlando.. 🤓 Ovviamente @Ashareth Non avendo mai avuto il piacere ,come hai fatto a tornare indietro dai GOTO ?
Ashareth Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @Gustavino Esigenze di spazio, principalmente (e in quel momento mi serviva pure la vile pecunia). Sono ritornato a driver JBL da 2". Errore di "gioventu".
Gustavino Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 1 hour ago, Dubleu said: . Di certo con dei woofer pro da da 500 1000 euro cadauno ed un finalone da 1000 o poco più arrivi ai 20hz agile con controllo ma salgono i watt di tenuta potenza woofer e amplificatore. Anche il sistema viva avrà il suo amplificatorino da pochi watt sfruttando costi accessibili a pochi ma di sicuro il woofer per la parte bassissima non è da 5watt e presumo neppure sui 100watt specie se arrivi a 20hz con le pressioni descritte in precedenza. Poi stiamo parlando di potenze impulsive. A 20hz ci arrivi anche con un banale woofer di 25cm con 250€ hifi da 100w max volendo , e se hai meno di 20mq non ti serve neanche molta pressione e watt di conseguenza
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Novembre 2023 Amministratori Inviato 29 Novembre 2023 57 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: cercare di liberarsene avvelenandoli no ho una lucrezia borgia in famigia
Gustavino Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @Ashareth quindi tre vie ,credo di aver capito da anni che con i 1.4 ed un bel GP Altec ci viene gia una favola .... quando avro' accesso al salone credo sia l'unica...
Ashareth Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Adesso, Gustavino ha scritto: ,credo di aver capito da anni che con i 1.4 ed un bel GP Altec ci viene gia una favola No, se usi un Altec 288 non riesci a fare due vie e basta, il tweeter, pur se tagliato altino, serve sempre.
Gustavino Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 2 minutes ago, Ashareth said: No, se usi un Altec 288 non riesci a fare due vie e basta, il tweeter, pur se tagliato altino, serve sempre. Gp altec sotto
QUELEDSASOL Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 35 minuti fa, Ashareth ha scritto: Sono ritornato a driver JBL da 2". Adoro i 2" JBL dei tempi d'oro del marchio. 1
Dubleu Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 49 minuti fa, Gustavino ha scritto: volendo , Il termine giusto Però i 120db in punto di ascolto quanto distano? Ma anche i 110? Solo 600 litri lordi per una coppia, fantastico! 0.6 metri cubi! Per due 25, prima li metto a fondamenta della casa poi ci faccio la casa attorno, ma se volessi i 120db a 5 metri quanti metri cubi serviranno? Dai. Sarei curioso anche di sentirli, avrei dei dubbi. Forse qualcosa di più performante in meno spazio? Con 600 litri in punto di ascolto non arrivi quasi a 100db
alexis Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @Ashareth se voleste ho sia un 299, che sale piu del 288 e una splendida coppia 1505 tar con i collettori in bronzo..
Dubleu Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Nel tuo caso, cos' è impiegato @alexis Salto a piè pari?
grisulea Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 53 minuti fa, Gustavino ha scritto: A 20hz ci arrivi anche con un banale woofer di 25cm con 250€ hifi da 100w max volendo Con la fantasia, hai capito cosa hai scritto sotto? Mi sa di no. 1
Ospite Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 3 ore fa, alexis ha scritto: Tutti qui che cianciano a dismisura dovrebbero sperimentare cosa sa Fare un driver come il goto 555 con un solo bellissimo watt.. Purtroppo il Goto555 non è sufficiente per riprodurre musica che va da 20 a 20.000khz quindi che senso hanno queste esaltazioni, se poi comunque ci devi aggiungere altri drivers? (e spesso li devi usare in radiazione diretta per poter scendere in frequenza).
Ospite Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 3 ore fa, Dubleu ha scritto: Però che per la parte bassa o meglio bassissima tu arrivi a 20hz con 120db in punto di ascolto con un manciata di watt dubito assai. (...) Ascoltare con 20watt su sistemi costosi per poi impiegare molti watt per i 20hz non fa erogare a tutto l'impianto la potenza effettiva per il controllo woofer e sub? Che senso ha conteggiare solo la parte alta come amplificazione? Che senso ha non valutare i 20hz a 120db in punto di ascolti per quei pochi che riescono ad esprimerli in casa? @Dubleu Ma lui lo sa solo che fa finta di non saperlo per poi esaltarsi in una sorta di condizione onanistica (l'onanismo del primo watt )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora