Jarvis Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @AuDiego L'integrato Marantz merita decisamente di meglio degli attuali diffusori. Sentire bene il contrabbasso e la cassa nel jazz non è esattamente cosa semplicissima. Ti consiglio le Tannoy Gsm 15 gold, 11mila euro di listino se non vuoi compromessi oppure valuta per spendere meno un usato ad esempio 1900 euro per una coppia di Forte' II
AuDiego Inviato 29 Novembre 2023 Autore Inviato 29 Novembre 2023 @Nacchero @daniele_g Si avete ragione, mi farò meno scrupoli al riguardo! @Jarvis Ti ringrazio ma le tue 2 proposte potrebbero crearmi non pochi problemi con la sposa La prima per il budget, la seconda meno per il budget ma molto più per l'estetica Questo weekend farò un primo giro in negozio allora.
AuDiego Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 Buona domenica a tutti. Domanda: per quanto riguarda il mio amplificatore (Marantz KI Pearl lite), posso andare su diffusori a 4ohm secondo voi? O, in generale, c’é una qualche caratteristica che devo evitare viste le caratteristiche dell’ amplificatore?
lillo475 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 @AuDiego il buon Marantz è un bell’ampli, ben costruito sicuramente, io possiedo il SACD. I Marantz spesso non vengono definiti amplificatori muscolosi o veloci. Ho avuto anche i più piccoli e devo dire che prediligono diffusori facili e lineari. Io ascolto più o meno i tuoi generi, per me solo Proac (ho le Reaponse 1.5) quindi diffusori musicali, senza troppe estremizzazioni. Per far uscire quello che vuoi eviterei diffusori ostici e non equilibrati. La ricetta è quindi l’equilibrio, l’unico modo è andare ad ascoltare, anche io avevo “pudore” ma dopo una serie di acquisti “sbagliati” (e per sbagliati intendo essermi fidato solo di recensioni) il pudore è sparito. Il viaggio vale la pena, vai ad ascoltare, ti renderai conto che anche da una piccola Kef o da una Klipsch potrebbe uscire il suono che ti rapisce e magari da una SF o una B&W potrebbero sanguinarti le orecchie. Su una cosa sono abbastanza sicuro se vuoi coinvolgimento e il budget è sul nuovo devi andare su diffusori efficienti e ben progettati per un ampli molto “tranquillo” e abbastanza elegante come il tuo.
AuDiego Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 35 minuti fa, lillo475 ha scritto: Per far uscire quello che vuoi eviterei diffusori ostici e non equilibrati Ciao @lillo475 , grazie per l’interessante risposta! Quella che riporto del tuo intervento è una frase che leggo spesso, ma non ho ancora ben capito cosa significa esattamente Riusciresti a spiegarmi il concetto di diffusore ostico, o difficile come spesso si dice? Stavo valutando di alzare un po il budget e puntare o alle Dynaudio Emit 50 o alle Sonus Faber Lumina 3 Oppure le Sonus Faber Toy Tower (sentite proprio col mio amplificatore) mi son piaciute molto, quindi valuterei anche quelle. Questi 3 diffusori li reputi “difficili” per il mio amplificatore?
Membro_0020 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 18 minuti fa, AuDiego ha scritto: Riusciresti a spiegarmi il concetto di diffusore ostico, o difficile come spesso si dice? Si intende un diffusore con impedenza molto bassa e/o tormentata e/o con ampie rotazioni di fase della stessa. Ancora peggio se è dotato di bassa efficienza. Il tuo ampli è questo? https://www.stereophile.com/content/marantz-pm-ki-pearl-integrated-amplifier-measurements
AuDiego Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 8 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Il tuo ampli è questo? https://www.stereophile.com/content/marantz-pm-ki-pearl-integrated-amplifier-measurements Ciao @Collegatiper , grazie per la risposta! No, il mio è il Marantz PM-KI-Pearl lite
lillo475 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 @AuDiego domanda lecita, risposta complessa. Cerco di riassumerla cercando di semplificare sperando non mi uccidano i tecnici. Tecnicamente, l'impedenza dei diffusori è la "resistenza" che un diffusore offre alla corrente fornita da un amplificatore, questa cambia in relazione alle varie frequenze non è costante, per facilitare i costruttori forniscono quella nominale. In parole povere, molto povere, ci sono diffusori con nominale da 8 ohm che però a certe frequenze, sopratutto quelle basse, scendono molto e gli amplificatori che non hanno grande riserva di corrente e quindi una sezione alimentazione non generosa, fanno fatica. I diffusori quindi non si “muovono” a dovere. Ci sono diffusori, tipo i miei Proac, che non scendono sotto i 6ohm, ergo sono “facili” da pilotare anche se non hanno una alta sensibilità. Perché anche la sensibilità conta è tutto un equilibrio. Per il tuo ampli servono diffusori con una buona sensibilità quindi 90Db almeno e che non scendano troppo con l’impedenza nei dati di targa. Le SF Toy sono 8ohm nominali con una sensibilità di 89Db. Non sono diffusori difficili quindi già potrebbero essere adatti se già ti è piaciuto il loro approccio. Ci sono ampli da 90w per ch che hanno tanta corrente e altri da 120w meno vigorosi. Il tuo non è un campione di corrente e gli vanno dati diffusori sensibili e facili così da esaltarlo. Più sali di prezzo più conta l’accoppiata, insomma meglio una buona Audi che andare in giro con una Ferrari col motore di una 500 o viceversa no? Stesso principio.
AuDiego Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 @lillo475 Intanto.. GRAZIE! Anche per il tempo dedicato a scrivere la risposta. Mi hai chiarito per bene la cosa! Quindi le Dynaudio Emit 50 e le Sonus Faber Lumina 3 che hanno 4 ohm di impendenza per il mio ampli potrebbero risultare difficili da pilotare, corretto?
lillo475 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @AuDiego ciao, figurati, secondo me sono diffusori impiegati anche in HT quindi non è che non suonerebbero, non contano solo i 4ohm ma tutto il progetto. Viste le specifiche sono diffusori che più gli dai e più li muovi, esaltandosi. Per il tuo ampli cercherei qualcosa di un po’ più efficiente in generale. Ho avuto un Marantz piccolino che andava a nozze con le Klipsch per farti un esempio.
Keegor Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @AuDiego ciao , ho avuto , un po di anni fa , un marantz pm7004 con diffusori heco gt502 , se non ricordo male con un lettore cd denon dcd720ae , a mio parere , e per i ricordi che mi ha lasciato , ne usciva fuori un suono equilibrato e pulito , con bassi presenti ma non invadenti ed una buona medioalta. All'epoca mi appagava , poi si sa come vanno le cose....
AuDiego Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 6 ore fa, Keegor ha scritto: poi si sa come vanno le cose.... Purtroppo si Allora, per ora sono andato ad ascoltare: - Elac Solano Bs 283 (stand) Semplicemente pazzeschi nel dettaglio, e bassi controllatissimi. Adirittura ascoltandone una sola, quasi sembrava non servisse attivare anche l’altra- Fatta stessa prova con Kef Ls 50 meta, il suono pareva quasi ovattato a parità di canzone e setup Nota negativa: gli alti, a volume sostenuto, mi facevano quasi male alle orecchie e richiedono volume altino per apprezzarne il dettaglio - Kef Q750 (pavimento) meno definite delle Elac (i bassi piu presenti fanno perdere un po i medi) ma piu definite a volumi più bassi e soprattutto a volume alto gli alti non mi davano fastidio alle orecchie Sebbene le Elac fossero più dettagliate e superiori nelle prestazioni, quel fastidio continuo ai timpani sugli alti mi preoccupa un po e mi fa preferire le Kef. I prossimi giorni farò altri ascolti! Se avete modelli da consigliarmi di provare basati sul mio ampli e sui generi che ascolto son.. tutto orecchi!
Keegor Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @AuDiego fossi in te una prova con la serie celan della Heco la farei
AuDiego Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 @Keegor Vedendo come vanno le mie Victa Prime 302 ho una gran ammirazione per la Heco: hanno davvero un gran rapporto qualità/ prezzo Se le trovo in giro le ascolto, grazie!
AuDiego Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 Allora.. oggi sono stato presso un altro negozio a provare: B&W 704 s2 usate Personalmente.. non mi hanno detto granché Martin Logan Motion 20i nuove Erano al primissimo utilizzo, ma tuttavia l’effetto del tweeter a nastro si è fatto subito sentire. Bassi però per niente convincenti. Al momento restano in vetta Elac e Kef. V’é anche da dire che secondo me l’impianto non era al massimo: in entrambi i casi fruscio continuo di sottofondo, dovuto a detta di chi mi seguiva alla scarsa qualità dello streamer. Quindi per entrambi i modelli non posso dire nulla di definitivo purtroppo, magari con la mia configurazione tra impianto e stanza renderebbero di più, chissà Tra le due sentite oggi comunque vincono sicuramente le ML! Ora avrei un altro negozio, ma a un’ora di macchina da casa.. Son tentato di tornare ad ascoltare le Elac e le Kef e scegliere tra queste due!
giaietto Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Permettetemi una piccola considerazione. Hanno rotto gli zebedei a far ascoltare i sistemi con gli streamer. Ma che ci mettano un normale lettore CD così uno si porta dietro le sue edizioni che conosce!!!
giaietto Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Dimenticavo. Io darei una possibilità alla recente produzione Dynaudio. O alle tanto osannate Q Acoustic. Pare il loro momento.
AuDiego Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 2 ore fa, giaietto ha scritto: Permettetemi una piccola considerazione. Hanno rotto gli zebedei a far ascoltare i sistemi con gli streamer. Ma che ci mettano un normale lettore CD così uno si porta dietro le sue edizioni che conosce!!! Ti dirò, nel mio caso essendo che ascolto solo liquida con Qobuz non mi è spiaciuto, perche puoi richiedere qualsiasi titolo. Quel che mi é spiaciuto è che c'era questo continuo fruscio di sottofondo, e che quindi non ho potuto ascoltare i diffusori al meglio. 2 ore fa, giaietto ha scritto: Dimenticavo. Io darei una possibilità alla recente produzione Dynaudio. O alle tanto osannate Q Acoustic. Pare il loro momento. Se le trovo provo ad andarle ad ascoltare, grazie!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora