Plot Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 Diana Ross & Lionel Richie Endless Love .
Plot Inviato 9 Dicembre 2023 Autore Inviato 9 Dicembre 2023 George Michael, Elton John - Don't Let The Sun Go Down On Me - 1
Plot Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 Qualcosa in casa nostra ne abbiamo ? . Mina & Battisti . 1
Plot Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 Peter Gabriel and Laurie Anderson : This is the Picture (Excellent Birds) - 1
Questo è un messaggio popolare. samana Inviato 2 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2024 3
Plot Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 Annie Lennox & David Bowie - Under Pressure - 1
cla71 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Quanta nostalgia pensando a Chris e a quel periodo di Seattle ciao cla 2
analogico_09 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Ampliamo un po' il paesaggio dei generi. Spain, i brano composto dal grande Cicco Rea (Chic Corea... :D ) interpretato in concerto con "feeling" dal pianista latino americano Michel Camilo e da Tomatito alla chitarra flamenca. Presente nell'album omonimo ("Spain") tutto da godere, brano dopo brano. 1
analogico_09 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Uno dei duetti più "micidiali" del Jazz (jazz) "elettrico" di Miles Davis; due minuti di intro di John MacLaughlin sostenuto dal beat ostinato di Bill Cobham, poi, a sorpresa, entra la tromba del div(i)no demone e si da' inizio alla lunga estenuante improvvisazione. Davis spinge la musica e i suoni verso le porte dell'inferno o del paradiso (vi è forse differenza?). John non perde le direzioni, raccoglie la sfida e da grande musicista segue a ruora gli impulsi perentori dello sciamano sulfureo nel possente "Live Evil" fino a sfogare nel "Sanctuary" del più puro, tagliente e siderale lirimo... (il cammino riprende per altre non di meno visionarie strade) 2
analogico_09 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 "To Be" dall'album Expression di J. Coltrane. A dispetto del titolo del disco, musica impressionistica, "momentistica", modale, sorta di jazz da camera con risonanze debussyniane. Coltrane al flauto, il fido Pharoah Sanders al "flautino", detto anche "piccolo", duettano con andamento rado ed assorto, come in un incontro di preghiera, di canto mantrico senza parole, quasi "abbozzato" sulle complici tessiture quasi astratte" disegnate da Jimmy Garrison al basso (geniale, come sempre), da Alice Coltrane al piano, da Rashied Alì alla batteria.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora