Vai al contenuto
Melius Club

La fine dell'inizio.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

poi voglio vedere

Va bene, point set match hai vinto, quando mai ho deciso di intervenire...continua pure da solo.

Inviato
14 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Va bene, point set match hai vinto, quando mai ho deciso di intervenire...continua pure da solo.

Nessuno ti ha obbligato a quotarmi,,se hai opinioni diverse  non c'è problema,mica è una guerra,voi siete convinti che oggi per ascoltare bene basta spendere poco,io no,o meglio ascolti zim zim boom boom:classic_laugh:

Inviato

@AklaCon l'età in parte sordo molto probabile lo sia ma rimbambito ancora no la differenza tra un impianto che  suona  secondo  i miei gusti e .............. ancora la sento 😉  

Inviato
9 ore fa, jimbo ha scritto:

Qui siamo tutti boomer

 

Quasi... Io sono un '78.

Inviato

Oggi vedo in declino il concetto di hifi con pre 2 telai, 2 monofonici, giradischi, pre phono, alimentatore separato giradischi, diffusori, meccanica c.d., dac separato, insomma avete capito.

Manca lo spazio e non è semplice far suonare bene insieme tutta 'sta roba.

Meglio diffusori attivi e smartphone oppure un all in one tipo Naim Uniti con dei diffusori passivi.

O ancora streamer integrato e diffusori passivi. 

Insomma minimal ma con un suono molto buono

Inviato
10 ore fa, jimbo ha scritto:

Il futuro sarà hi tech,l'hi fi finiti i 50 60 enni chiude

 

Non capisco perché contrapporre hifi e hi tech. L'hi tech è al servizio dell'hifi

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

 

Quasi... Io sono un '78.

E vabbhè sei un boomerino:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Jarvis ha scritto:

 

 L'hi tech è al servizio dell'hifi

Oggi forse,domani decreterà la fine dell'hi fi come la conosciamo....

Inviato
45 minuti fa, jimbo ha scritto:

forse,domani decreterà la fine dell'hi fi come la conosciamo....

E non è detto che sia un male..

Io alcuni costi li giustifico/comprendo solo per certi diffusori ma elettroniche con 4/5 zeri le trovo assurde, poi se a uno piacciono e può permetterselo fa benissimo a comprarle basta che non pontifichi che con meno non si può ascoltare benissimo.

Inviato
16 ore fa, jimbo ha scritto:

Già ho specificato impianto tradizionale,che poi casse attive bisogna vedere quali, perché ce ne sono svariate

Cosa vuol dire impianto tradizionale?

Io direi impianto attuale, ho giradischi e lettore CD che fanno da soprammobili acchiappa polvere, praticamente ascolto solo da Qobuz con un Nad c658, Elac Navis rb51 e sub SVS, ho speso circa 3.000 euro (un paio di stipendi, per qualcuno meno di uno), si può ascoltare piacevolmente musica?

Direi proprio di sì, c'è un abisso con quello che potevi comprare con 1/2 stipendi negli anni '70..

Inviato

@jimbo a giudicare i prezzi di vendita dell hifi x boomer  la vedo dura la morte dell hifi

 

Esempi  marantx 2275  receiver from De  1900 euro  ebay e subito

 

 

Finale  240 250  Marantz 1300 eu

Ebay

 

 

 

Diffusori JBL  4350  25.000 euro

Ebay   venduti.

 

 

e lo spazio degli appartamenti stile  gabbia x topi a fare la scelta tra hi end e  hi  tech....perche occupa poco spazio  e costa 4 soldi

.

16709535475861384331505.thumb.jpg.4efe584313913fccc03516a7bf1af3aa.jpg

Inviato
24 minuti fa, Gici HV ha scritto:

E non è detto che sia un male..

Io alcuni costi li giustifico/comprendo solo per certi diffusori ma elettroniche con 4/5 zeri le trovo assurde, poi se a uno piacciono e può permetterselo fa benissimo a comprarle basta che non pontifichi che con meno non si può ascoltare benissimo.

Tu secondo me hai seri problemi di comprendonio,io sto parlando di fascia media di impianti  minimali quasi entry level,ma bensuonanti,non ho mai parlato di hi End o di diffusori da 10 o 100k,perchè allora il rapporto con l'hi end o fascia alta di 40 anni fa diventerebbe ancora più imbarazzante

Inviato
22 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Cosa vuol dire impianto tradizionale?

Io direi impianto attuale, ho giradischi e lettore CD che fanno da soprammobili acchiappa polvere, praticamente ascolto solo da Qobuz con un Nad c658, Elac Navis rb51 e sub SVS, ho speso circa 3.000 euro (un paio di stipendi, per qualcuno meno di uno), si può ascoltare piacevolmente musica?

Direi proprio di sì, c'è un abisso con quello che potevi comprare con 1/2 stipendi negli anni '70..

Già buono,ma sempre 3000euro hai speso non 300,qui invece si afferma che con 100  o 200 euro si ascolta meglio di un buon hi fi di 30 anni fa,il che è una balla colossale

Inviato
10 minuti fa, jimbo ha scritto:

Tu secondo me hai seri problemi di comprendonio,io sto parlando di fascia media di impianti  minimali quasi entry level,ma bensuonanti,non ho mai parlato di hi End o di diffusori da 10 o 100k,perchè allora il rapporto con l'hi end o fascia alta di 40 anni fa diventerebbe ancora più imbarazzante

Mi sa che li hai tu problemi di comprendonio (o allucinazioni), a parte la provocazione della coppia di Fosi+Lompoo a 200€ (manca la sorgente, che potrebbe essere lo smartphone hiend di Dufay) dove hai letto di impianti under 500€?

Poi io parlo di anni 70 quando le porcherie abbondavano e costavano abbastanza, le cose ottime dei soliti marchi storici ancora in auge costavano come un'auto, ben lontane dalla disponibilità di noi poveri adolescenti che acquistavamo un disco in gruppo..

Inviato
13 minuti fa, jimbo ha scritto:

Già buono,ma sempre 3000euro hai speso non 300,qui invece si afferma che con 100  o 200 euro si ascolta meglio di un buon hi fi di 30 anni fa,il che è una balla colossale

Esatto  alexa che suona meglio di uno spectral o boulder e fantascienza

Inviato

@Dufay Hai lanciato il sasso poi sei sparito, potresti argomentare e indicare cosa per per te oggi possibile fare senza spendere una fortuna.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

elettroniche con 4/5 zeri le trovo assurde, poi se a uno piacciono e può permetterselo fa benissimo a comprarle basta che non pontifichi che con meno non si può ascoltare benissimo.

se uno se le compra convinto che con quelle a 4/5 zeri si ascolta benissimo, perché a te dovrebbe dire il contrario? Per farti un favore?

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, password ha scritto:

Hai lanciato il sasso poi sei sparito, potresti argomentare e indicare cosa per per te oggi possibile fare senza spendere una fortuna

La scelta come hanno detto nell'usato è molto ampia, ci sono tantissimi marchi al di là dei soliti noti, come hanno constatato altre persone ieri da me sulle sorgenti si può spendere veramente poco, c'è la classe D che pure da me non apprezzata particolarmente permette impatti e potenze impensabili un tempo se non usando ampli enormi .

È un'epoca d'oro perché si può attingere al passato e anche al presente.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...