Vai al contenuto
Melius Club

Lettore cd sostituzione


Messaggi raccomandati

Inviato

Eccomi.

 

Non mi rimane che da sostituire lui, adesso ho un  Denon DCD 720AE il quale mi segue da tempo.

 

Cosa mi suggerite con budgett "umano" che possa essere meglio di questo attuale da giustificarne il cambio? 

 

Vorrei utilizzarlo con uscita RCA se devo utilizzare Dac esterno tanto vale tenere questo.

 

Suggerimenti?

Grazie mille.

Inviato

Budget e aspettative rispetto al Denon attuale ?

Nuovo o usato ?

mauro

Inviato

Un altro buon prodotto  é l’arcam cds50 sempre intorno ai mille .

Inviato

Allora budget 5-600 euro.

 

Aspettative rispetto a quello attuale, un suono più "caldo" e meccanica meno rumorosa :classic_biggrin:

 

Con questi suggeriti temo siamo fuori...

 

Articoli come Marantz CD6007 o simili?

 

A limite di costo Audiolab 6000cdt però è solamente meccanica e ci faccio ben poco se non mi piace il Dac del Rega Elicitt MK5 (al quale dovrò anche collegare Streamer Cambridge/Cocktail e Televisore).

Grazie mille.

Inviato
2 minuti fa, Alex68 ha scritto:

Allora budget 5-600 euro.

 

Aspettative rispetto a quello attuale, un suono più "caldo" e meccanica meno rumorosa :classic_biggrin:

Rega Apollo usato.

Oppure Saturn, con sforzo economico ulteriore (sempre usato).

mauro

Inviato
4 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

ega Apollo usato.

Oppure Saturn,

Rimanendo in casa Rega, consiglio a mani basse lo Jupiter 2000.

Due passi avanti rispetto all’Apollo, che pure e’ buono. Avuti entrambi.

Molto simile al Saturn. Ascoltato spesso e volentieri.

Senno’ Lector 06t. Avuto per un paio d’anni, suono davvero bello e particolare. 

Superfluo aggiungere che le alternative si sprecano.

  • Melius 1
Inviato

Con 700 - 800 €  si dovrebbe riuscire a prendere il rega saturn - già un suono di un certo livello

Inviato

Rega interessanti ma temo fuori budget.

 

Ho centinaia di CD, è vero che il 90% vado avanti con lo Streamer ma non mi va di riporli, per le poche volte di utilizzo cercavo un'apparecchio un pochino superiore all'attuale Denon ma non credo potrò andare oltre i 600 euro.

 

 

Cambridge Audio AXC35 - Marantz CD 60 - Rotel CD11MKII - Denon DCD-900NE - Vincent CD-200 - Rotel CD11 Tribute - 

 

 

Denon DCD 800NE (più costoso del 900NE).

 

 

 

Oppure una discreta meccanica da poter collegare al Rega Elicit ma non me la sento di spendere cifre più alte.

 

In linea di massima con questi marchi andrei a guadagnare qualcosa?

Grazie mille.

 

Inviato

se usi il dac del rega , prendi una meccanica come la cambridge cxc o l'audiolab  cdt .

 

oppure un marantz cd 60 usato che si trova sui 600 euro 

Inviato

Bene, mi sembra di capire che con quelli elencati non mi discosto molto come resa da quello attuale esatto?

 

Audiolab trovato a 500 euro, do anche uno sguardo a Cambridge per farmi un'idea.

Grazie mille.

Inviato

Io ho un Marantz 6006, preso in UK qualche anno fa, lo uso come meccanica, per me ottimo.

Inviato

Se cerchi solo CD consiglio Naim cdx5, intorno agli 800 euro potresti trovare lettore più Flatcap (alimentatore separato che sarebbe un bel upgrade). Credo che saresti a posto per qualche annetto 

Inviato

@Alex68 certo che anche Rega mettere solo 2 ingressi digitali su un ampli da oltre 2.000 euro...

Inviato

Rega è stata risicata, ma vista la loro filosofia già è tanto che ne abbiano messe due (credo una mossa di mercato).

 

I CD sicuramente vado di Audiolab o Cambridge entrambi a 500 euro (circa) da quanto ho visto ottime macchine rapportate al prezzo, oltre non mi spingo, vi chiedo se la serie 7000 Audiolab possa avere interesse o meno.

Grazie mille.

Inviato
9 ore fa, Alex68 ha scritto:

vi chiedo se la serie 7000 Audiolab possa avere interesse o meno

Conosco e apprezzo solo il 6000 perché lo possiedo da anni, ma senza voler creare polemiche credo sia più che sufficiente anche in impianti di buon livello, specie tenendo conto del fatto che probabilmente lo userai molto meno dello streamer e che il DAC avrebbe un impatto maggiore sulla qualità sonora rispetto la meccanica di trasporto (6000cdt).

Poi se ragioni estetiche o altre motivazioni ti dovessero portare al 7000 o 9000 va bene lo stesso.

Ah, ultima considerazione, molti detestano lo slot-in del 6000 che io invece in questo caso specifico trovo di grande efficacia e solidità.

Inviato

@Alex68  come ti trovi col DAC dello streamer ? insomma, ti piace come impostazione ? se così fosse, forse potresti aggiungere una meccanica, in modo da avere la stessa impostazione sia coi CD che con lo streamer, e risparmi due soldini e magari spazio nel rack, se prendi ad es. una NuPrime CDT8 (ne ho viste una o due nell'usato sui 400€).

ho una AudioLab CDT6000 che mi pare vada bene, anche se l'avevo presa per un progetto momentaneamente abbandonato (ma che potrebbe tornare in auge a breve: non la vendo, insomma :classic_biggrin:).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...