Vai al contenuto
Melius Club

Bellissima esperienza in un negozio a Varese


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

 Deo gratias, qualcuno che non si fa intimorire dal blasone e dal prezzo di listino ! 

 

 

Cosa che dovremmo fare tutti, ma qualcuno è ancora alla vecchia ideologia "hiend" degli anni '80 e fatica a mollarla ... :classic_wink:

Io credo che ognuno viene formato dalle sue esperienze e da quello che riesce ad ascoltare nel bene e nel male 😂.

Personalmente se sento prodotti che costano meno marca o non marca  e suonano sempre a mio giudizio meglio non avrei nessun problema a cambiare.

Ad esempio avevo un paio di Minima Amator e con un Musical Thecnology M270 suonavano veramente molto bene .

Altre volte però é avvenuto anche che tra prodotti blasonati quello che  costava il doppio  suonava a mio parere e nel mio impianto  decisamente meglio.

Inviato
16 ore fa, eduardo ha scritto:

Secondo me non ti rendi conto di quello che scrivi.

A parte che rispondi a @veidt come se lui avesse i Norma e non gli Spectral, questa tua affermazione è "vagamente"  offensiva nei confronti di chi sceglie Norma (che chiunque sano di mente non definirebbe mai una seconda scelta).

Alla faccia della spocchia che sarebbe degli altri !

 

In primis Veidt ha il pre Norma e non ha Spectral, quindi gli ho risposto correttamente, anche lui pensa di avere un pre stratosferico, il pre è la parte che inizia ad amplificare il segnale e lo ritengo un componente fondamentale.

Ovviamente parlavo di amplificazione completa, ma anche chi come Veidt ha solo una parte l'avrà scelta perchè gli piace e proprio lui paragonava il pre Norma con lo Spectral.

Poi il discorso è uno, non è che lo dice Pietro che conta zero, Spectral è una realtà mondiale da decenni, Norma sempre con tutto il rispetto non ha i numeri e non ha il blasone di Spectral, ma non ha neanche minimamamente il suono, nei vostri sogni forse.

Si tratta poco di più di una realtà artigianale, state sicuri che se avesse il livello di Spectral avrebbe fatto il salto di qualità come è successo con Sonus Faber che è italiana lo stesso perchè anche se qualcuno li prende in giro sbagliando di grosso hanno tirato fuori pietre miliari della riproduzione, questo solo Sonus Faber.

Poi al mio orecchio che è il mio non è minimamente all'altezza di essere paragonato, per il vostro è anche meglio ci può stare, per me ve li potete coccolare tutte le sere non c'è nulla di male.

Per me ritorno a dire che siamo tornati all'asilo quando gli toccano i giocattoli, perchè non ammettere il livello più basso dei produttori top mi dispiace, ma è non avere il contatto con la realtà, ok ogni scarrafone è bello a mamma sua come dicono al sud, però si esagera, si vuol far passare un prodotto più che onesto per una fuoriserie, quando siamo ben lontani da tutto ciò, avete solo voi possessori questa convinizione, credo che dovreste un attimino fare la tara e andare ad ascoltare anche altro, perchè di prodotti molto meglio suonanti ce ne sono parecchi, ma proprio tanti.

La mia simpatica C3 seppure mi sta simpaticissima non è che diventa una Lamborghini solo perchè piace a me.

Come ho bene il contatto con la realtà che quello che possiedo io non è neanche lontanamente il meglio del meglio.

Dai ragazzi facciamo i seri, capisco che non è bello che a qualcuno non piace ciò che abbiamo, ma bisogna anche ammettere la realtà, ora i Norma se li paragoni agli Spectral li puoi paragonare con tutti i top a livello mondiale, non è minimamente così e non perchè lo dico io, che ripeto, il mio giudizio conta zero e mi dispiace che ti offendi, ma cacchiarola per non dire altro, ma che pensi di avere un Viola Bravo o altre cose top?

Eddaje non ci allarghiamo troppo, non sono una seconda scelta, ma anche una terza e una quarta e una quinta, ma le hai ascoltate cose veramente Top?

Perchè un conto è dire a me piace e quello mi sono preso, ma veramente pensi che hai un amplificazione top mondiale?

Mi auguro che stai giocando, perchè è molto lontano dalla realtà oggettiva.

Se vuoi in parte il suono dei Norma, ma a livello notevolmente più alto con impostazione che vira sul suono molto pulito vatti ad ascoltare Soulution, CH Precision, Boulder per fare i primi nomi poi ne riparliamo.

Ripeto prodotti non solo onesti, più che onesti, ma se devo discutere con i fan boy non c'è speranza, esiste molto altro al mondo.

Inviato
13 ore fa, veidt ha scritto:

Caro mi stai simpatico ma non so se ti rileggi perché spesso cadi in contraddizione, ovvero quando scrivi che non hai pregiudizi sui prodotti italiani e quando esterni epiteti da "classista audiofilo" come quello che hai scritto sopra, ovvero che io sfrutto il 20% delle Isis perché ho il pre Norma (per inciso non ho finali Norma ma Bryston). Ebbene sappi che io a casa ho provato fior di preamplificatori "nobili" dal costo quadruplo rispetto al Norma (Audio research ref. 5 e 6, Spectral dmc 30, Nelson Pass XP 22, Aleph, Mark Levinson N. 523 etc. etc.) e tutti hanno sfoderato una prestazione quando  paragonabile, quando inferiore al Revo, ma nessuno l'ha superato in quei parametri che io ritengo oggettivi (neutralità timbrica e dinamica) perchè vedi, il Norma ha uno stadio d'alimentazione stabilizzato dove non passa ripple e un solo stadio di guadagno senza condensatori d'uscita né TU (mentre il 99% dei preamplificatori hanno almeno due stadi di guadagno +condensatore o TU)....quindi in termini di neutralità timbrica, è veramente molto difficile far di meglio. Io quando ascolto un apparecchio mi dimentico del marchio e giudico il solo suono, evidentemente tu invece ti fai condizionare dalle colorazioni e dal blasone....peggio per te, buono per me!

 

Non è questione di marchio, è questione che se la tua impostazione è l'estrema pulizia ci sono marchi che suonano oggettivamente meglio in quella direzione, se provi Pass, ML, Audio Research che hanno corpo, ma ci metto pure Spectral proprio perchè non suona come il Norma, ma ha più di qualche vena di umanità e calore è normale che non incontrano i tuoi gusti, come scritto sopra prova un CH Precision, i Soulution li conosci e dici che ti piacciono, pur non amando quel tipo di sonorità mi sembrano nettamente superiori.

Il CH Precision oltretutto è dotato anche di una grande dinamica di non poco conto, oltre ad una finezza di grana non facile da ascoltare, io dò a Cesare quel che è di Cesare ovviamente per i miei canoni di ascolto.

Pur non essendo il mio suono alcuni prodotti hanno delle frecce al loro arco e come riconosco le cose che non sono di mio gradimento so discernere bene anche le cose in cui eccellono.

Purtroppo ti sei fissato con discorso dei marchi, mi pare che ti ho detto ad esempio che l'Alieno è una grande amplificazione e non è un marchio famosissimo.

Aqua che è italiana e non è così famosa gode tutta la mia stima per il suono, quindi ripeto il marchio conta fino ad un certo punto.

I lisitni li vedo solo se posso o non posso comprare, ma ad esempio un Viola me lo comprerei, un CH Precision o un Soulution no e i prezzi non sono distanti.

Quello che volevo dirti è che hai un diffusore che costa come un appartamento, credo senza nulla togliere che essere pilotato da una buona accoppiata di amplificazione, ma credo che qualcosa di meglio se ti metti a cercare la dovresti trovare, anche il dac non è per qualche cosa, ma se ti piace l'estrema pulizia anche li ci sono dac di livello un attimino migliore.

Non è per sminuire, ma un diffusore da 140000 € top di gamma Avalon credo che possa richiedere qualcosina di più sul resto, mia opinione personale per carità.

Inviato
12 ore fa, Max440 ha scritto:

Deo gratias, qualcuno che non si fa intimorire dal blasone e dal prezzo di listino ! 

 

12 ore fa, Max440 ha scritto:

Cosa che dovremmo fare tutti, ma qualcuno è ancora alla vecchia ideologia "hiend" degli anni '80 e fatica a mollarla ... :classic_wink:

 

Il discorso non è così semplicisistico, purtroppo gli ammazza giganti esistono solo nei sogni dell'audiofilo che non ci arriva.

Poi che alcuni prodotti siano sovraprezzati ci sta e mi è capitato di preferire cose meno costose a cose più costose, ma nel caso di @veidt (a proposito come ti chiami se è lecito?) come amplificazione cose migliori le ho sentite anche con l'impostazione sonica che piace a lui.

Il dac che utilizza non è minimamente all'altezza del diffusore e non è questione di blasone, ti ricordo che si tratta di una Avalon Isis che costa 140000 € alla faccia del blasone, non è che il blasone lo tiriamo fuori per quello che ci fa comodo.

Quel dac ce l'ha lui e non molti altri audiofili, dopo un iniziale entusiasmo come qualsiasi uscita di un nuovo dac sono scomparsi dai riflettori gli osannatori, il suo non l'ho provato, ma ho ascoltato quelli di livello più basso che a leggere la gente sembravano già quelli il top del top e confronti senza storia col resto degli altri marchi, in realtà prodotti nella media.

Purtroppo dipende pure chi da giudizi e che livello ha il suo sistema, ma soprattutto quanto è a punto.

Ho ascoltato prodotti ultra costosi che suonano veramente bene andare malissimo in certi contesti, quindi sarebbero giudicati iper prezzati, perchè prodotti da 100000 € messi come capita rendono un centesimo di quello che possono.

Se in una catena che non suona bene ci metti un Vivaldi o un MSB, un Merging Nadac o qualsiasi dac top non senti la reale differenza che ci può essere con dac più umani.

Poi che anche in una catena messa bene a punto qualsiasi prodotto costi troppo per i reali miglioramenti che può dare posso essere d'accordo, tutto a quasi tutti i livelli tranne rari casi è iper prezzato.

Inviato
58 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Se in una catena che non suona bene ci metti un Vivaldi o un MSB, un Merging Nadac o qualsiasi dac top non senti la reale differenza che ci può essere con dac più umani.

 Scusa se te lo dico, ma sei completamente fuori strada, ancorato agli schemi anni '80, mi spiace ...

Ho sentito RISULTATI FINALI (che sono l'unica cosa che conta) eccellenti con dac da 4 soldi, e risultati finali scarsi con dac da 30k euro ...

Ripeto per l'ennesima volta: NON E' il blasone che fa il suono.... il blasone serve solo ad aggrapparsi a delle certezze: solo il suono finale di un sistema ti dice se c'è Musica o solo una emissione di suoni senza anima ... (magari pure perfettini, per carità)

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, Max440 ha scritto:

 Scusa se te lo dico, ma sei completamente fuori strada, ancorato agli schemi anni '80, mi spiace ...

Ho sentito RISULTATI FINALI (che sono l'unica cosa che conta) eccellenti con dac da 4 soldi, e risultati finali scarsi con dac da 30k euro ...

Ripeto per l'ennesima volta: NON E' il blasone che fa il suono.... il blasone serve solo ad aggrapparsi a delle certezze: solo il suono finale di un sistema ti dice se c'è Musica o solo una emissione di suoni senza anima ... (magari pure perfettini, per carità)

 

Stai guardando il dito e non la Luna.

Io parlo del mio sistema e quello di miei amici o anche solo conoscenti, dove si sono provati alcuni apparecchi, gli stessi apparecchi sia di livello più umano che quelli di livello top su alcuni sistemi si esprimevano e su altri sembravano solo poco più di prodotti normali.

Quello dipendeva dallo stato di messa a punto del sistema e non dal blasone.

E ripeto il blasone conta poco, contano i fatti all'ascolto, ma devi anche mettere un prodotto nelle condizioni di esprimersi.

Se ad una Ferrari gli sgonfi le gomme senza esagerare magari va solo leggermente meglio di una Audi S4, spero di aver reso il concetto, ma la Ferrari andrebbe molto meglio.

Se un dac veramente top lo metti su un sistema dove lo sfrutti sicuramente non varrà mai i soldi che costa, ma può fare il solco con sorgenti meno di riferimento, se lo metti in un sistema così e così le prestazioni castrate non ti fanno sentire le reali potenzialità e potresti ritenere che un dac di poco costo va quasi uguale o che non vale assolutamente la pena spenderci tutti quei soldi per il poco miglioramento.

In realtà senti poco miglioramento perchè gli hai tarpato le ali.

Ho visto troppe approssimazioni in alcuni test e giudizi spiccioli dove dac di un certo peso sonoro sembravano dacchetti.

Il problema sta tutto li, conta anche il contorno nelle prove, perchè le macchine top hanno bisogno di essere anche messe a loro agio, non suonano da sole.

 

Ma questo succede anche con un diffusore o qualsiasi altra cosa, i miei diffusori non suonavano male neanche con l'integrato da 100 watt, ma quando sono passato al modello superiore il miglioramento è stato evidente, purtroppo solo col pre e finale attuale ho saggiato il livello raggiungibile dal diffusore e probabilmente salendo ancora con il pre o col finale gradirebbero di certo.

Il diffusore è lo stesso, ma le prestazioni sono cresciute e anche i giudizi miei e dei miei amici sono migliorati.

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Per me ritorno a dire che siamo tornati all'asilo quando gli toccano i giocattoli, perchè non ammettere il livello più basso dei produttori top mi dispiace, ma è non avere il contatto con la realtà, ok ogni scarrafone è bello a mamma sua come dicono al sud, però si esagera, si vuol far passare

Stai delirando.

Inviato
6 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Se un dac veramente top

 Cosa intendi con questa definizione?

Perchè sai benissimo che i modelli "top di listino" di Msb, Dcs, Accuphase, BelCanto, Chord, Metrum, Ayre, Benchmark, ChPrecision, etc... non suoneranno mai perfettamente identici, a prescindere dal loro prezzo ...

Quindi cosa si intende per "dac top"? Quello che costa di più?

Per me è quello che suona meglio nel "proprio sistema", a prescindere dal valore monetario del sistema e dal valore monetario del dac stesso: preso un dato sistema di ottimo livello (costi 10k o 100k poco importa), il dac migliore potrebbe essere il Metrum da 3k euro oppure il Dcs da 30k euro,  dipende ....

Inviato

Non se ne esce ma non vedo il problema:

 

c'è chi preferisce un tipo di impostazione sonora e chi un altra:  alcuni preferiscono Bryston, Norma , Spectral altri Mc intosh, Sugden ed altre macchine. Poi uno dice quello " colora "e quell'altro no ...  Ma proprio per questo esistono tanti marchi proprio per accontentare ogni idea di suono che è in fin dei conti molto personale.   Recentemente ho ascoltato bene 2 impianti di pregio agli antipodi e ne ho scritto qui   ...  entrambi affascinanti e da gustare. 

  • Thanks 1
Inviato
49 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Non se ne esce ma non vedo il problema:

c'è chi preferisce un tipo di impostazione sonora e chi un altra:  alcuni preferiscono Bryston, Norma , Spectral altri Mc intosh, Sugden ed altre macchine. Poi uno dice quello " colora "e quell'altro no ...  Ma proprio per questo esistono tanti marchi proprio per accontentare ogni idea di suono che è in fin dei conti molto personale.   Recentemente ho ascoltato bene 2 impianti di pregio agli antipodi e ne ho scritto qui   ...  entrambi affascinanti e da gustare. 

La penso allo stesso modo sono scelte soggettive nel mio percorso  sono passato da impianti con timbriche diverse tra di loro e tutti mi hanno fatto una piacevole compagnia.

Penso però che normalmente anche restando sulla stessa  marca  l'entry level non suona come il top di gamma se lo fa vuol dire che nel sistema hai qualcos'altro che fa da imbuto.

 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Non se ne esce ma non vedo il problema:

Hai detto bene,non se ne esce,l'hifi pare essere l'unico settore in cui con quattro soldi ottieni i medesimi risultati che spendendo molto di più,non accade in nessun altro settore,ma va bene così,ognuno si tenga le proprie convinzioni e ascolti contento. Io anzichè cadere nella trappola del prezzo e del blasone,mi son fatto affascinare (anche se dopo un primo ascolto lo avevo scartato) da quelle che sembravano essere verità incontestabili,misure alla mano,ovvero suona come dac dal costo 5-10-addiritttura 30 volte superiore,e per il secondo impianto acquistai un RME adi2,bene,ho avuto conferma delle panzane sostenute,suona al top per la fascia a cui appartiene,e ora,dopo pochi mesi l'ho sostituito. Quindi occhio si al tranello del blasone e del prezzo,ma occhio anche alle infinite panzane che circolano in rete sostenute da sapientoni perditempo,infatti i primi ascolti erano stati rivelatori ed esatti,per fortuna l'ho rivenduto al medesimo prezzo,sono e devono essere le mie orecchie il giudice supremo per le scelte,certo per chi sente tutto uguale la scelta è piu facile,come è più facile per chi non sa distinguere cibo di alta qualità da quello scarso. Alla fine il tutto si riduce  a questo concetto.

Inviato

Ricordo che un forumer aveva sostituito 2 mono Spectral con 2 finali in classe D (non ricordo quali), malgrado l'incredulità e anche qualche sfottò di altri forumer, per lui un passo avanti deciso spendendo meno, alcuni sono troppo attaccati al blasone.

  • Melius 1
Inviato

@subsub ma non hai risposto alla mia domanda , se un suono è bellissimo , a mio parere non può mancare di dettagli. Forse non era il “tuo suono”, eri forse molto attratto dall’estetica? Anche l’occhio contribuisce nella scelta di una elettronica , tante volte , non sempre. Senza polemica eh, hai fatto bene a cambiare se quanto avevi non ti soddisfava, ma ovviamente questo vale per te, altri possono aver fatto esperienze diverse.

Massimo

Inviato

@Keegor @Keegor

7 minuti fa, Keegor ha scritto:

@subsub ma non hai risposto alla mia domanda , se un suono è bellissimo , a mio parere non può mancare di dettagli. Forse non era il “tuo suono”, eri forse molto attratto dall’estetica? Anche l’occhio contribuisce nella scelta di una elettronica , tante volte , non sempre. Senza polemica eh, hai fatto bene a cambiare se quanto avevi non ti soddisfava, ma ovviamente questo vale per te, altri possono aver fatto esperienze diverse.

Massimo

@iBan69 il suono MC è eufonico bellissimo.. ma privo di dettagli... O quasi. Ciò che ho avuto mi soddisfa.. Ma dopo aver provato e  sentito la differenza ecco che ho espresso la mia opinione. 

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Ricordo che un forumer aveva sostituito 2 mono Spectral con 2 finali in classe D (non ricordo quali), malgrado l'incredulità e anche qualche sfottò di altri forumer, per lui un passo avanti deciso spendendo meno, alcuni sono troppo attaccati al blasone.


Non stento a crederlo (ad. con diffusori, sorgenti e/ o ambiente che generano   un po’ di  gamma bassa e medio bassa in surplus)  E’ sempre un  cocktail alla fine! 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, eduardo ha scritto:

Stai delirando.

 

Ma neanche per sogno, io sono molto realista sia dei miei oggetti che in generale, da come scrivi pensi di avere la migliora amplificazione al mondo, non sono certo io che delira.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...