PietroPDP Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 7 ore fa, Max440 ha scritto: Cosa intendi con questa definizione? Perchè sai benissimo che i modelli "top di listino" di Msb, Dcs, Accuphase, BelCanto, Chord, Metrum, Ayre, Benchmark, ChPrecision, etc... non suoneranno mai perfettamente identici, a prescindere dal loro prezzo ... Quindi cosa si intende per "dac top"? Quello che costa di più? Per me è quello che suona meglio nel "proprio sistema", a prescindere dal valore monetario del sistema e dal valore monetario del dac stesso: preso un dato sistema di ottimo livello (costi 10k o 100k poco importa), il dac migliore potrebbe essere il Metrum da 3k euro oppure il Dcs da 30k euro, dipende .... Il discorso dipende te l'ho spiegato prima, se il sistema nel suo complesso non è a punto, può succedere che un dac meno performante arrivi a prestazioni vicine ai dac di alto livello, alto livello non per forza di costo, anche se torno a ripetere, la gente crede ancora negli ammazzagiganti perchè gli fa comodo o perchè se lo ha provato il dac costoso non lo ha messo in condizioni di suonare. Se un prodotto è sovraprezzato stai tranquillo che ha vita molto breve, poi se si vuole credere a Babbo Natale ognuno è padrone. Le differenze ci sono con prodotti di alto livello, ma se hai un impianto un po' impastato, magari le migliori caratteristiche di un dac superiore in trasparenza non vengono evidenziate oppure se ha caratteristiche di ricostruzione della scena in una catena con diffusori un po' messi a caso non la percepisci e a quel punto il divario di costo non produce risultati. Ecco perchè molto spesso la gente non sente differenze o troppo minime per affrontare una spesa importante. Spero di essermi fatto capire. Purtroppo a volte succede che vendono fumo, ma non è sempre così, può capitare nessuno lo nega, ma non è neanche una pratica che succede spesso. Ascoltati un MSB, un DCS o un Merging o altri dac di alto livello in catene curate e poi provi dac più onesti anche come prezzo e vedrai e sentirai che le caratteristiche in cui spiccano emergeranno ben presto. Tutti pensano siano solo ultra costosi, ma prima vanno provati in contesti degni di nota, dopo restano sempre costosi, ma hai un'altra idea di quello che possono fare. Io stesso senza andare lontano spesso non capivo alcuni prezzi assurdi anche perchè ascoltati magari in fiere un po' in fretta e furia, poi se li riprovi con calma a confronto con prodotti dal buon suono, ma onesti il divario di prestazione diviene lampante. Poi uno gira tranquillamente con una buona berlina, ma quando sale su una fuori serie capisci che esiste dell'altro, poi si può essere non disposti a spendere quelle cifre e ci sta, ma purtroppo esistono se messe in condizioni, altrimenti diventano solo fuori serie costose con prestazioni vicine alla buona berlina.
eduardo Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: da come scrivi pensi di avere la migliora amplificazione al mondo Mi confermi di non essere particolarmente lucido. In alternativa, non sai leggere 1
Max440 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 3 ore fa, eduardo ha scritto: Mi confermi di non essere particolarmente lucido. In alternativa, non sai leggere Credo ambedue le cose ... 1
Gici HV Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 4 ore fa, PietroPDP ha scritto: Se un prodotto è sovraprezzato stai tranquillo che ha vita molto breve Dammi una giustificazione perché un dac da 30.000 euro non dovrebbe essere sovraprezzato, eppure ce ne sono e li vendono... 1
PietroPDP Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 5 ore fa, eduardo ha scritto: Mi confermi di non essere particolarmente lucido. In alternativa, non sai leggere Vedo che si continua con le offese, ma io so leggere bene e leggo ancora meglio anche tra le righe, è che a volte lascio correre sulle cose per quieto vivere, ma a volte divento puntiglioso e non mi faccio passare la mosca sotto al naso, tutto qui, stavolta è capitata la seconda versione ti ha detto male. Uno che scrive che i Norma sono la prima scelta non ha tanto spazio ad interpretazione, vuol dire che non c'è nulla di meglio e al mio appunto che con una coppia di Isis sono il collo di bottiglia (anche se si tratta del solo pre) ti sei inalberato, 2 + 2 a casa mia fa sempre 4. Poi se dopo che uno te lo rimarca provi dopo aver lanciato il sasso e a nascondere la mano sei padrone di farlo, però non è che vivo sulla montagna del sapone oppure ho l'anello al naso e la sveglia a tracollo. Purtroppo si è capito benissimo che guai a tocca i tuoi Norma, torno a ripetere che sono dei giocattoli pezzi di ferro e che non stiamo all'asilo, le rosicate pesanti direi di lasciarle da parte. Sono pezzi di ferro come i miei o come qualsiasi elettronica, è solo un modo di dire che non stiamo parlando di persone. Però la gente non è fessa e non amo chi si crede di essere più furbo degli altri.
PietroPDP Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 3 ore fa, Max440 ha scritto: Credo ambedue le cose ... Eccone un altro ci mancava, quando avrai la possibilità di testare un prodotto serio in condizioni controllate se ne può riparlare, si dimostra ancora una volta che quando non si sentono grosse differenze è perchè il livello del resto non fa esprimere il prodotto migliore, mi è capitato più volte, ma la colpa non era dell'elettronica di un certo livello, ma di tutto il resto, ma fino a che non tocchi con mano resti sulle convinzioni.
PietroPDP Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Dammi una giustificazione perché un dac da 30.000 euro non dovrebbe essere sovraprezzato, eppure ce ne sono e li vendono... Ma se rileggi i miei interventi non ho mai detto che non lo siano, il problema è che è più accettabile che un dac da 1000 sia sovrapprezzato perchè ci saranno 50 € di componenti pure li. A tutti i livelli sono sovraprezzati, ma da un certo punto in poi non paghi il costo del prodotto, ma ti iniziano a far pagare la prestazione, a volte vera, a volte solo presunta da loro, perchè come detto alcuni prodotti non valgono veramente neanche un decimo di quello che costano, ma lo puoi vedere anche con dac economici, prendi 2 dac da 1000 € che non sarebbe neanche pochissimo e alcuni vanno molto meglio di altri eppure costano uguale. Quindi con me sfondi una porta aperta. Il problema è che però alcuni dac che costano tanto anche se hanno prezzi fuori di melone come prestazioni staccano la concorrenza, poi possiamo dire si continua a costare troppo, ma se suona meglio e non di poco non si può mettere la testa sotto la sabbia, non è che se uno ha una buona Golf non esistono macchine superiori perchè non se le può permettere. La realtà è che molti non hanno toccato con mano o nel nostro caso con le orecchie le prestazioni superiori, perchè pure un dac costoso deve avere dei partner all'altezza e aver curato tutto in ambiente per dimostrare quello che può dare, in un sistema approssimativo è facile prendere lucciole per lanterne e sentire prestazioni vicine, ma non per colpa di quella elettronica.
eduardo Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 17 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Uno che scrive che i Norma sono la prima scelta non ha tanto spazio ad interpretazione E dove l' avrei scritto ? Mai scritto e mai pensato. 21 minuti fa, PietroPDP ha scritto: però non è che vivo sulla montagna del sapone oppure ho l'anello al naso e la sveglia a tracollo. Non lo so, non ci metterei la mano sul fuoco
Max440 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: La realtà è che molti non hanno toccato con mano o nel nostro caso con le orecchie le prestazioni superiori, Ormai ti si è incantato il disco ... E' come se solo pochi eletti abbiano ascoltato impianti di assoluto riferimento mentre gli altri si sono accontentati degli avanzi ... che modo di ragionare ... mah ... Qui ci sono decine, se non centinaia (vedi il 3d sul censimento diffusori) di appassionati con 20/30/40 anni di passione alle spalle: credi che il 90% abbia impianti scarsi perchè non ha comperato il dac da 30k euro o il giradischi da 50k euro? Dai, non posso credere che parli seriamente... ci stai prendendo in giro, ammettilo ps: x @Gici HV : se confronto il mio impianto col tuo, non dovresti neppure più intervenire in questo consesso
PietroPDP Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Il 7/12/2023 at 06:52, eduardo ha scritto: Secondo me non ti rendi conto di quello che scrivi. A parte che rispondi a @veidt come se lui avesse i Norma e non gli Spectral, questa tua affermazione è "vagamente" offensiva nei confronti di chi sceglie Norma (che chiunque sano di mente non definirebbe mai una seconda scelta). Alla faccia della spocchia che sarebbe degli altri ! Se non li consideri una seconda scelta vuol dire che sono la prima, scambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia e da come ti incavoli si capisce ancora di più. Come ho scritto a volte la mosca me la faccio passare sotto il naso per quieto vivere, ma a volte no. Stai cercando di girare la frittata e perseveri ancora. Come ho detto e ripeto evita le offese che iniziano a stancare e evita pure di prenderti gioco del prossimo, che non attacca, buono si, fesso no, hai già inziato in questo post ad offendere e continui imperterrito. Oltretutto non serviva l'ennesima dimostrazione a suffragare quello che dico, ma vista la perseveranza nel negare meglio ripetersi. Io non ho mai detto che fanno schifo e oggettivamente neanche lo penso, ci sono prodotti nettamente peggiori e aggiungo di gran lunga, a me non piacciono molto alcuni parametri, ma quello è un mio gusto personale, però come ci sono prodotti nettamente peggiori ce ne sono un'infinità migliori e se affermo che su un diffusore da 140000 € si può pretendere qualcosa di meglio non mi sembra un delirio, se ti incavoli e mi dai di uno che delira torniamo al punto uno che pensi che siano il meglio in commercio, non è che serve la scala di seta. Per me lo puoi pensare tranquillamente, ci mancherebbe, ma se non lo è per qualcun'altro non è che è scemo per forza. 1
PietroPDP Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 1 minuto fa, Max440 ha scritto: Ormai ti si è incantato il disco ... E' come se solo pochi eletti abbiano ascoltato impianti di assoluto riferimento mentre gli altri si sono accontentati degli avanzi ... che modo di ragionare ... mah ... Qui ci sono decine, se non centinaia (vedi il 3d sul censimento diffusori) di appassionati con 20/30/40 anni di passione alle spalle: credi che il 90% abbia impianti scarsi perchè non ha comperato il dac da 30k euro o il giradischi da 50k euro? Dai, non posso credere che parli seriamente... ci stai prendendo in giro, ammettilo Il problema non è aver ascoltato impianti costosi, è che molti impianti costosi e basta l'esempio delle fiere è dirimente, fanno ridere pure con spese di 100000 o 200000 o 300000 € a salire, ho detto altro, è che non si mettono a punto e una sorgente in un sistema non ben messo a punto non si esprime come potrebbe. Il discorso non vale solo per dac da 30000 che andranno rapportati a sistemi di un certo costo, non credo che prendi un dac da 30000 € e lo metti con un integratino da 1000 € e diffusori da 500. Chi compra un dac da 30000 € ha un sistema adeguato come livello, non è quello il punto, è questo che non stai capendo. Il costo era l'ultimo dei problemi, anche un dac da 5000 se lo confronti con uno da 1000 in un sistema più umano potrebbe non far valere le prestazioni superiori. Poi può tranquillamente succedere che un dac da 1000 di un marchio suona meglio di uno da 5000 di un altro, non è la normalità, ma può accadere. Però su dac di eccellenza se non lo hai capito mi è capitato di non cogliere quanto fanno di buono in contesti così e così, poi riascoltati in sistemi meglio messi a punto e non per forza di cose più costosi hanno espresso in modo palese le loro prerogative e le differenze di prezzo anche se sempre ingiustificate come costo si sono avvertite in maniera inequivocabile, spero di aver spiegato meglio il concetto che non verte sul discorso costo, vale anche a livelli più bassi, è che la gente spende tanto e mette a punto zero a tutti i livelli, ho sentito molti impianti mortificati con costi eccessivi per le prestazioni che sfoderavano e non perchè erano componenti scarsi, erano di tutto rispetto.
Ospite Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Il 7/12/2023 at 23:24, PietroPDP ha scritto: Poi il discorso è uno, non è che lo dice Pietro che conta zero, Spectral è una realtà mondiale da decenni, Norma sempre con tutto il rispetto non ha i numeri e non ha il blasone di Spectral, ma non ha neanche minimamamente il suono, nei vostri sogni forse. @PietroPDP Visti i continui off-topic ho aperto una discussione apposita dove esprimo tutto il mio pensiero (dal titolo emblematico: la loggia massonica audiofila )
Gici HV Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 11 ore fa, Max440 ha scritto: se confronto il mio impianto col tuo, non dovresti neppure più intervenire in questo consesso Manco so quale sia il tuo impianto..🤭 ..io sono povero, questo posso permettermi (anche fossi ricco mai spenderei certe cifre a 4 zeri per un dac)
Max440 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Manco so quale sia il tuo impianto..🤭 Nemmeno io.... aspetta che guardo ... ah no, scusa... mi sono sbagliato! Anch'io devo defilarmi Ciao Giulio! Max ps: w la Musica 1
Questo è un messaggio popolare. vannigsx Inviato 9 Dicembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2023 @noam le faccio i complimenti per aver azzeccato il tema di questa discussione, Tutto può suonare malissimo o benissimo al variare di ogni singola condizione, stanza, amplificazione, sorgente etc…. Ma ripeto da ex possessore delle Quad 2805 e delle Avantgarde uno xd , cito solo due dei diffussori che mi hanno regalato una riproduzione quanto più vicina all’evento reale, le Mbl 126 nel mio ambiente con la mia catena si sono rivelate un diffusore straordinario, quello che molti hanno ascoltato ed apprezzato tantissimo a Roma io lo sto riascoltando, Accuphase E800 Infatti ha le stesse caratteristiche dell’Absolute, riproduzione musicale vicina alla realtà, per me dopo 30 anni di passione una bellissima scoperta. 3 1
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 ora fa, vannigsx ha scritto: @noam le faccio i complimenti per aver azzeccato il tema di questa discussione, Tutto può suonare malissimo o benissimo al variare di ogni singola condizione, stanza, amplificazione, sorgente etc…. Ma ripeto da ex possessore delle Quad 2805 e delle Avantgarde uno xd , cito solo due dei diffussori che mi hanno regalato una riproduzione quanto più vicina all’evento reale, le Mbl 126 nel mio ambiente con la mia catena si sono rivelate un diffusore straordinario, quello che molti hanno ascoltato ed apprezzato tantissimo a Roma io lo sto riascoltando, Accuphase E800 Infatti ha le stesse caratteristiche dell’Absolute, riproduzione musicale vicina alla realtà, per me dopo 30 anni di passione una bellissima scoperta. Grandi diffusori senza se e senza ma, vai tranquillo
vannigsx Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 @PietroPDP @PietroPDP anzi..... ti diro' che per non aver nessun dubbio per far esprimere al meglio le Mbl 126 a monte ci metto un bel Audio Analogue Donizetti Anniversary con i suoi 900 watt su 1 ohm !
PietroPDP Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 6 ore fa, vannigsx ha scritto: @PietroPDP @PietroPDP anzi..... ti diro' che per non aver nessun dubbio per far esprimere al meglio le Mbl 126 a monte ci metto un bel Audio Analogue Donizetti Anniversary con i suoi 900 watt su 1 ohm ! I Watt come diceva quello sempre meglio in più che in meno, se sono di più ti regoli con la manopola e gli mandi quelli che regge il diffusore, è molto peggio non dargliene a sufficienza, qualsiasi diffusore sia, vale per tutti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora