Vai al contenuto
Melius Club

Arrivato il super Adc, proviamolo assieme


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo quasi un mese dall'ordine è arrivato, dalla Cina con furore, e il furore lo ha per davvero

Sarà una prova a diversi step: prima lo proverò elettricamente e con qualche grafico, poi lo proveremo all'ascolto assieme facendo un confronto ad orecchio

Mi è arrivato il modello nuovo, ci speravo, quello con il doppio ingresso e alimentazione separata

Provvisoriamente l'ho collegato alla V5 usb del PC e, nonostante questo, produce un rumore interno cosi basso che ha dell'assurdo

Anche la stabilità è notevolissima e lo vediamo nel primo grafico che posterò

Affinchè si potessero notare variazioni nel tempo l'ho collegato e ho impostato una FFT da 4.194304 pt unita ad un average infinite, in questo modo per una FC a 44,1khz la risoluzione sale a 0,01 hz, nonchè la capacità di fare emergere eventuali segnali di spurie a banda molto stretta

 

noise-188-power-PC.jpg

 

Nasce come scheda per misurazioni, ma lo si può usare per campionare i vinili in digitale con una precisione fuori dal comune

Piu avanti completerò anche l'esperimento iniziato con one4seven

  • Melius 1
Inviato

I modelli precedenti producevano una *spiacevole* componente DC 0 hz-3 hz e questo problema è stato eliminato

L'ampiezza si propagava fino a circa -95 dB e sarebbe stato un peccato visto l'andamento straordinariamente basso del rumore

Anche se non serve, nel caso dei vinili, potrebbe campionare fino a 384 kHz, ma per queste frequenze si dovrà fare a pugni con i driver e il software di registrazione in quanto non compatibili per tutti

Per i vinili basta e avanza la frequenza di campionamento a 96 kHz con bit depth a 24

Si vocifera che l'oggetto è  stato realizzato specificamente per misurare alcuni DAC con chip sabre in quanto essendo ai limiti più bassi della misurabilità anche l'AP 555 sarebbe stato insufficiente, questo potrebbe essere vero se tale ADC si utilizzasse soltanto per due specifiche frequenze [1 kHz e 10 kHz] e l'aggiunta di un trucchetto che fa uso di filtri nocth, per il resto no, entro una banda di 100 kHz se la giocano in quanto entrambi producono una potenza del rumore appena sotto il microvolt

La sua portabilità [basta un PC portatile un paio di cavi USB di tipo A-C] ne fanno di questo oggetto un set di misura ad altissima precisione e un eccellente mezzo per poter digitalizzazione i vinili anche da amici in modo da non fare alcuno spostamento

Più avanti proverò se alimentandolo esternamente si riduce ulteriormente anche il rumore, per quel che vale, in quanto servirebbe soltanto per stupire con effetti speciali

Su Windows 10 non ci sono stati problemi a farlo andare, ma mi piacerebbe se riuscissi anche sul vecchio XP 

Vedremo...

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

classe D

:classic_biggrin:...non si capisce che sei un valvolaro eh 

Inviato

Poco fa l'ho collegato con un alimentatore esterno per Smartphone, ho usato quello del mio Xiaomi readmi 8 pro

Si guadagnano esattamente altri 1,5 dB di rumore piu basso

In questo modo raggiunge esattamente quanto dichiarato dal fabbricante, ovvero -129,1 dBA magnitude contro i 127,6 dBA tramite la V5 USB [questo modello è selezionato come class 0 grade, quindi il migliore in termini di tolleranze rispetto alle classi A, B C che non producono le medesime prestazioni, ma roba di qualche dB in piu]

Tutto questo con l'utilizzo delle uscite bilanciate *cortocircuitate* tramite un cavo a Y  XLR-XLR 2 in 1

Se si utilizza l'ingresso sbilanciato il rumore peggiora di 3 db, quindi da -129,1 dB passa a -126,1 dB circa

Ho fatto un paio di misure e le ho confrontate con quelle ufficialmente pubblicate tramite apparecchiature da laboratorio professionali, è impressionante la precisione chirurgica per come le replica

Fino qui eccellente

Le cose che mi son piaciute meno le citerò alla fine, ma non compromettono minimamente la bontà del prodotto

Inviato
2 hours ago, ilmisuratore said:

:classic_biggrin:...non si capisce che sei un valvolaro eh 

Vanno bene anche questi .....

1699626985374.png

Inviato
22 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Vanno bene anche questi .....

Ok, dai, per adesso rimaniamo in tema ADC, poi parliamo in altro thread di valvole e mosfet

Ad esempio, con questo *scatolotto* conto di acquisire il vinile da un amico vinilista sfegatato che ha speso piu di 80.000€ per il suo super-sistema analogico

Gli farò risentire tutto in digitale passando da questo ADC e da un DAC neutro quanto almeno una RME Adi

Ipotizzo che ne verrà fuori un prodotto sonoro indistinguibile, segno che questo apparato sarà in grado di *conservare* in digitale qualsiasi sfumatura e dettaglio senza perdere mezza virgola

In totale, circa 1000€ di percorso digitale contro 80.000€ di analogico

Entro lunedi sentiremo anche il suono di questo ADC in quanto andrò da un amico che possiede un DAC Topping D-90, registrerò il brano che mi ha inviato one4seven cosi se non dovesse piacervi ve la prenderete con lui :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

conto di acquisire il vinile

 

A valle del prefono, come si fa normalmente, o diretto dal fonorilevatore?  

Seguo con molto interesse. 

(Se possibile indicaci i componenti del setup analogico del tuo amico)

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

conto di acquisire il vinile

 

A valle del prefono, come si fa normalmente, o diretto dal fonorilevatore?  

In quel caso a valle del pre phono

La simulazione ben fatta che riguarda l'uscita diretta dal cartridge la faremo pure

Inviato
59 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

conosco bene

Avevo studiato questo a suo tempo

Meno di 400€ per la versione 0 grade

È una potenza

Si potrebbe perfino esagerare ed alimentarlo esternamente a batterie, ma visto e considerato che il rumore interno e quasi inesistente va bene anche la V5 USB 

Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Poco fa l'ho collegato con un alimentatore esterno per Smartphone, ho usato quello del mio Xiaomi readmi 8 pro

Si guadagnano esattamente altri 1,5 dB di rumore piu basso

Non ho capito, un caricatore smartphone è meglio del suo?

Inviato
2 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Non ho capito, un caricatore smartphone è meglio del suo?

Non viene corredato da nessun alimentatore

Ha due ingressi separati con connettori USB-c 

Quello a SX prende i dati, quello a DX autoalimentato dalla power 5 volt USB

Gli faccio una foto

 

 

WhatsApp Image 2023-12-02 at 12.57.55.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ok, dai, per adesso rimaniamo in tema ADC, poi parliamo in altro thread di valvole e mosfet

Ad esempio, con questo *scatolotto* conto di acquisire il vinile da un amico vinilista sfegatato che ha speso piu di 80.000€ per il suo super-sistema analogico

Gli farò risentire tutto in digitale passando da questo ADC e da un DAC neutro quanto almeno una RME Adi

Ipotizzo che ne verrà fuori un prodotto sonoro indistinguibile, segno che questo apparato sarà in grado di *conservare* in digitale qualsiasi sfumatura e dettaglio senza perdere mezza virgola

In totale, circa 1000€ di percorso digitale contro 80.000€ di analogico

Entro lunedi sentiremo anche il suono di questo ADC in quanto andrò da un amico che possiede un DAC Topping D-90, registrerò il brano che mi ha inviato one4seven cosi se non dovesse piacervi ve la prenderete con lui :classic_biggrin:

In questo caso non avresti 1000 € contro 80.000 ma 81.000 contro 80.000 dato che per acquisire quella stessa sonoritä hai dovuto usare e dovrai usare (per tutti gli altri LP) un impianto di quel costo da cui acquisire . Se riesci a replicare su tutto il materiale in vinile  senza acquisizione diretta dopo esser passato da quell'impianto allora hai 1000€ + costo del sistema da cui acquisisci (mettiamo sia giradischi , braccio , testina + pre phono economici , diciamo 2000 € ?)  vs impianto da 80.000 , ed infine materiale in digitale vs corrispondente analogico su vinile  che allora porterebbe il confronto davvero a 1000 contro 80000 (perö le variabili aumentano ... Non semplicissimo)  , ma ma credo tu voglia fare una cosa di qs genere alla fine , o sbaglio ? 

 

Inviato
16 minuti fa, Luca44 ha scritto:

In questo caso non avresti 1000 € contro 80.000 ma 81.000 contro 80.000 dato che per acquisire quella stessa sonoritä hai dovuto usare e dovrai usare (per tutti gli altri LP) un impianto di quel costo da cui acquisire . Se riesci a replicare su tutto il materiale in vinile  senza acquisizione diretta dopo esser passato da quell'impianto allora hai 1000€ + costo del sistema da cui acquisisci (mettiamo sia giradischi , braccio , testina + pre phono economici , diciamo 2000 € ?)  vs impianto da 80.000 , ed infine materiale in digitale vs corrispondente analogico su vinile  che allora porterebbe il confronto davvero a 1000 contro 80000 (perö le variabili aumentano ... Non semplicissimo)  , ma ma credo tu voglia fare una cosa di qs genere alla fine , o sbaglio ? 

Nulla di tutto questo, era soltanto per far comprendere che il digitale è -capace- di suonare esattamente come l'analogico in quanto molti credono alla leggenda della scarsa risoluzione, alla forma d'onda seghettata e altre amenità

Se il suono di un setup analogico da 80.000 € [ma potrebbe anche costare un milione di euro] viene replicato esattamente tramite il buon digitale vuol dire che le leggende metropolitane di cui sopra sono false, e che le prestazioni alle misure dicono invece le cose come stanno

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

suono di un setup analogico da 80.000 € [ma potrebbe anche costare un milione di euro] viene replicato esattamente tramite il buon digitale vuol dire che le leggende metropolitane di cui sopra sono false, e che le prestazioni alle misure dicono invece le cose come stanno

:classic_biggrin: il confronto lo vogliamo su segnali analogici però, se no non vale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...