Vai al contenuto
Melius Club

Testina vivace e coinvolgente


Messaggi raccomandati

Inviato

Al momento montata sul mio modesto ma fedele Technics SL-1200 moddato ho una bella MM che mi da tante soddisfazioni, una London Decca Jubileé. Ora vorrei alternarvi una MC almeno di qualità comparabile. La cerco a media uscita, 0,3 - 0,7 mV e che abbia una resa vivace e coinvolgente, quindi con una buona dinamica e un bel basso presente ma non invadente. Mi date qualche suggerimento?

  • Amministratori
Inviato

@easyliving hai una eccellente testna, perchè vuoi complicarti la vita? 0,3 mv non è un valore raro, 0,7 già meno diffuso. ra le mm che suggerisco sempre senza esagerare con la spesa al primo posto metto la at33 nella migliore configurazione che trvi con il tuo buget, è sicuramente dinamica, ma credo che sia più prestante in gamma medio lta che in quella bassa.  unscita mi pare 0.3. In aternativa guarda nel cataoogo benz. e non dimenticare la denon dl 103

  • Melius 1
Inviato

Si forse la DL 103 potrebbe fare al caso. Nel Catalogo EMT o Dynavector c'è qualcosa che potrebbe fare al caso? o queste ultime sono ritenute un pò troppo caratterizzate?

Inviato

Si, ci sono, sia EMT che Dynavector con le caratteristiche descritte, varia, anche di molto il budget fra un modello e l'altro, a quale pre phono la collegheresti? usi uno step up?

Inviato
3 minuti fa, Sfabr64 ha scritto:

Si, ci sono, sia EMT che Dynavector con le caratteristiche descritte, varia, anche di molto il budget fra un modello e l'altro, a quale pre phono la collegheresti? usi uno step up?

Grandinote Celio Mk IV.

Inviato

Poi volendo salire di prezzo ma immagino anche di qualità e non di poco, ho letto che hanno queste caratteristiche anche le Miyajima anche se con una uscita mediamnete intorno ai 0,2 - 0,3 mV che non so se potrebbero creare problemi di interfacciamento.

Inviato
2 minuti fa, easyliving ha scritto:

Ho provato, nello stesso impianto, sia la Takumi che la Madake, devo dire che entrambe, nelle rispettive, differenti fascie di prezzo regalano un suono di grande soddisfazione, ho notato una resa superiore collegandole ad uno step up rispetto al collegamento diretto all'ingresso Mc del Phono

 

Inviato

Vivacità e coinvolgimento io le ho trovate nella Audio Technica AT OC9 MLII che nella produzione attuale credo corrisponda alla XML..

IMHO una delle poche MC che sa coniugare il meglio delle caratteristiche del mondo MM con quello MC.


In quanto a vivacità ho anche un gran bel ricordo di una Linn Karma, ma... andiamo troppo indietro nel tempo, in tutti i sensi.

  • Melius 1
Inviato

@scroodge

13 minuti fa, scroodge ha scritto:

In quanto a vivacità ho anche un gran bel ricordo di una Linn Karma,

Ed era'/e' anch'essa se ben ricordo un'Audiotechnica di base.

Credo che con una MC Audiotechnica easyling faccia una scelta piuttosto sicura ed oculata.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@scroodge Purtroppo a consigliare un oc9 occore essere prudenti troppe versioni e nin sempre dello stesso livello. Ma tu sei stato molto preciso sulle sigle

@easyliving credo che le emt (tdtine che a me piacciono molto) siano decisamente fuori budget e anche per il livello di uscita mi sa che non ci siamo. e anche in casa dyna l'unica che potrebbe rientrare nel budget è la dv10x5

Inviato
2 ore fa, easyliving ha scritto:

Technics SL-1200 moddato

Da possessore di un SL-1200 moddato sono curioso: che modifiche hai fatto?

Inviato
1 ora fa, Sfabr64 ha scritto:

 

Ho specificato una testina uscita non troppo bassa proprio perché vorrei evitare l’ulteriore complicazione di cavi e step up se possibile.

Inviato
25 minuti fa, dec ha scritto:

Da possessore di un SL-1200 moddato sono curioso: che modifiche hai fatto?

...già, mi aggiungo anch'io, sono curioso....

Saluti

Andrea

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

@scroodge Purtroppo a consigliare un oc9 occore essere prudenti troppe versioni e nin sempre dello stesso livello. Ma tu sei stato molto preciso sulle sigle

@easyliving credo che le emt (tdtine che a me piacciono molto) siano decisamente fuori budget e anche per il livello di uscita mi sa che non ci siamo. e anche in casa dyna l'unica che potrebbe rientrare nel budget è la dv10x5

 

I limiti di budget sono relativi in genere cerco di fare scelte oculate che mi accompagnano per anni. La ricerca di una testina un po’ vitaminizzata deriva anche dai diffusori a valle che fino a circa 100 Hz non sono certo dei mostri di pressione sonora.

Inviato
2 minuti fa, niar67 ha scritto:

...già, mi aggiungo anch'io, sono curioso....

Saluti

Andrea


Sostituiti cavi di alimentazione, interconnessione e braccio con cavi Cardas della linea Clear, hanno aiutato ad aprire non di poco il suono del technics. Poi ho sostituito i piedini di serie con piedini a sospensione magnetica artigianali che pure hanno avuto il loro perché.

Inviato
2 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

 

 

Saboten, Takumi e Zero con uno sforzo potrei anche farle rientrare nel budget, anche se delle prime due mi preoccupa un pò la bassa uscita e la discriminante è se alla prova dei fatti siano effettivamente più prestazionali rispetto ad una EMT HSD 006 che è quella su cui stavo puntando.

Inviato

Parlando anche con il progettista il range ideale dell'ingresso MC del Celio è 0,4 - 1 mV e ritengo che questo sia il parametro elettrico di interfacciamento più importante fra pre phono e testina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...