Vai al contenuto
Melius Club

Testina vivace e coinvolgente


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, dec ha scritto:

Si, decisamente, è come se tu l'avessi descritta senza conoscerla.

Aggiungo un'altra caratteristica a cio' che ho scritto in precedenza: ha una ricostruzione spaziale da primato, sia in larghezza che in profondità. Per dire, quando ascolti dischi d'Opera adeguatamente registrati, puoi letteralmente "vedere" i cantanti mentre si muovono sul palco.

Insomma, te la consiglio. Ma temo che esca un po' piu' bassa di quanto vorresti (0.3) e non so quanto questo possa rappresentare un problema per te...

Bisogna vedere cosa si vuole ottenere , ho avuto la karat d3 e non è che mi facesse impazzire . 

La testina con la risposta in frequenza più piatta da 20 a 20k hz , impressionante . Però salvo una scena ampissima , che con le grandi orchestre classiche era un punto a suo favore , la ascoltavo poco perché le mancava il nerbo , la potenza di fuoco della hsd6 e della Takumi , anche con le voci vi era un po' di disappunto poiché mancava la carnosita delle altre 2 , ma anche rispetto ad altre testine .

Ad esempio trovo la oc09 più equilibrata . 

Inviato

@noam  almeno a giudicare dal prezzo però la Oc9 dovrebbe essere complessivamente inferiore sia alla emt che alla miyajima.

Vedo anche che la OC9 è disponibile sia con taglo Line contact che Shibata

Inviato
30 minuti fa, easyliving ha scritto:

Dici che anche la 006 che esce a 1 mV avrebbe bisogno di uno step-up?

Assolutamente  no . 

Col Rhea settata a 68db e 500ohm . @iBan69 2,4 vtf e 2,7 antiskating

  • Thanks 1
Inviato

@easyliving la oc09 è una mc molto equilibrata , sorretta da un basso vigoroso e da un nero scenico assai sviluppato . È una cartuccia che fa l'80% delle altre 2 , e solo da confronti serrati si notano queste differenze . 

Inviato

@noam 👍

Il rhea non è un pre phono è un killer!!! Fino a 75 dB di guadagno in Mc!

  • Thanks 1
Inviato

@noam ottenuti “elettricamente” o ha anche trafo di step-up interni?

Inviato
1 minuto fa, easyliving ha scritto:

@noam ottenuti “elettricamente” o ha anche trafo di step-up interni?

Non ha step up interni , anche se con Madake e VDH Crimson ho ottenuto migliori prestazioni con i Dyna pha100 e 200, ed il Rhea settato in mm. 

Inviato
56 minuti fa, noam ha scritto:

Bisogna vedere cosa si vuole ottenere , ho avuto la karat d3 e non è che mi facesse impazzire . 

La testina con la risposta in frequenza più piatta da 20 a 20k hz , impressionante . Però salvo una scena ampissima , che con le grandi orchestre classiche era un punto a suo favore , la ascoltavo poco perché le mancava il nerbo , la potenza di fuoco della hsd6 e della Takumi , anche con le voci vi era un po' di disappunto poiché mancava la carnosita delle altre 2 , ma anche rispetto ad altre testine .

Ad esempio trovo la oc09 più equilibrata . 

Si, è proprio quello che scrivevo in risposta ad un preciso intervento dell'opener.

Dettagliatissima, velocissima, scena enorme ma probabilmente meno "piacevole" di altre testine.

  • Melius 1
Inviato

Una delle mie testine preferite che ogni tanto adoro ascoltare è la AudioTechnica AT33EV, il suo suono è davvero equilibrato in tutte le gamme, timbricamente vira verso la gamma medio alta, io la trovo assai raffinatezza, ed è capace di estrapolare una grandissima quantità di armoniche, se il vinile è perfetto lei si esalta anche con dei bassi di grande impatto, in questo periodo la sto ascoltando spesso. 

E poi... é una testina con un prezzo decisamente concorrenziali viste le sue ottime qualità. 

Difficile fare di meglio... 

Inviato
9 ore fa, Tigra ha scritto:

 (probabilmente non rifarei mettere il socket esterno)

Perché non lo rifaresti?

Inviato
9 ore fa, Tigra ha scritto:

il Technics di @niar67 consiglierei sicuramente un bel tagliando ed il ricablaggio, l'alimentazione esterna può essere la giusta ciliegina sulla torta.

..è quello che ho in mente....grazie del suggerimento. 

Saluti

Andrea

Inviato
12 ore fa, niar67 ha scritto:

Perché non lo rifaresti?

Lì per lì mi son fatto prendere dall'entusiasmo, ma in linea generale, su una tratta dove il segnale è veramente di livello elettrico bassissimo, meno interruzioni ci sono lungo il percorso e meglio è; se poi si possano sentire davvero non ci metterei la mano sul fuoco, ma a livello logico come ragionamento ci può stare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...