criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 8 minuti fa, tigre ha scritto: Gli amici in questione si trovano bene nell'usare antibiotici naturali. questa e' un altra domanda interessante. Ognuno e' libero di curarsi come meglio crede. La legge non ti impone un trattamento medico. Anzi sono contenti se non ti presenti cosi' non gravi sul sistema nazionale Scherzo. Ognuno puo' curarsi come meglio crede , quindi se tu per esempio ritieni che un farmaco X faccia piu' danni che benefici (certo sarebbe da chiedersi con quali competenze) allora puoi curarti e ammalarti come meglio credi. Io per esempio ho avuto una lombalgia , il dottore mi ha prescritto cortisone e antidolorifici. Non li ho presi e mi sono tenuto il mal di schiena. Diventa piu' complesso quando Tu decidi per la salute di una persona che e' sotto la tua tutela. 1
LUIGI64 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 6 minuti fa, tigre ha scritto: dovremmo garantire loro questa libertà. Per carità... ma se io ho un neonato che ha una grave otite batterica e lo curo con omeopatia, siamo sicuri che questa tanto agognata libertà di cura non sia pericolosa..
Velvet Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, criMan ha scritto: La legge non ti impone un trattamento medico. Tranne il Tso che purtroppo viene applicato in rari casi, e ne vediamo le conseguenze 1
LUIGI64 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 2 minuti fa, criMan ha scritto: Non li ho presi e mi sono tenuto il mal di schiena. Ti consiglio un bravo osteopata/fisioterapista con ginnastica posturale successiva 1
tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Che continuino a farlo se ne hanno beneficio, infatti sono liberi di farlo, possibilmente non disdegnando la medicina tradizionale quando necessario. Appunto. Un fact cheker fazioso potrebbe togliere questa libertà. La libertà di curarsi come uno meglio crede, anche questo garantito dalla Costituzione.
Velvet Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 2 minuti fa, tigre ha scritto: Togliere dal pianeta i terrappiattisti non E chi li vuole togliere. Mi limito ad osservarli come si fa allo zoo. Ma il linguaggio dei Bonobo mi è ancora oscuro quindi mi è difficile confrontarmi sullo stesso piano.
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, tigre ha scritto: Togliere dal pianeta i terrappiattisti non é né corretto né legale, quindi non vedo perché escluderli dalla discussione pubblica, se non ricorrono all'insulto. Chi legge saprà chi piú, chi meno, discriminare. stai scivolando su un terreno strano. Vedo se ho capito. Il guru terrapiattista nessuno lo discrimina. Viene si perculato correttamente. Tu capisci , arriva un tizio X che ti dice in TV che la terra e' piatta e gli dici che non e' vero. Lui insiste con i suoi adepti che la terra e' piatta. La fase successiva e' un perculamento. Che gli vuoi dire se gia' gli hai detto e dimostrato che non e' vero? sempre nel rispetto. Nessuno esclude dalla discussione pubblica il guru terrapiattista che infatti va in TV e sui social. Pero' capisci e' come se dicesse le capre volano. Come fai a prenderlo sul serio? se ti poni a determinati livelli di comunicazione e dici le capre volano come facciamo? ci lamentiamo che non ci prendono sul serio? ei! le capre volano ! ok ma ti ho gia' detto che non volano! no volano! ti dimostro che volano! capisci che hanno liberta' di parola, ma poi c'e' lo sfotto' inevitabile. Che altro gli vuoi dire?
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 4 minuti fa, tigre ha scritto: Un fact cheker fazioso potrebbe togliere questa libertà. un fact cheker che si dimostri nel tempo inaffidabile e' inaffidabile. Poi non togli la liberta' a nessuno. Se io ti dimostro che le capre non volano e sono credibile tu non puoi dirmi che ti sto' limitando la liberta'. Ti ho detto e dimostrato che le capre non volano punto. Tu poi se libero di crederlo , ma la comunita' potra' valutare che le capre non volano.
tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Per carità... ma se io ho un neonato che ha una grave otite batterica e lo curo con omeopatia, siamo sicuri che questa tanto agognata libertà di cura non sia pericolosa.. Non é la questione cura che voglio discutere. In discussione é il termine ,'libertà'. Gliela vogliamo garantire si o no questa libertà di cura, esposta pure sulla Costituzione? Se vogliamo stare nell'alveo democratico, costituzionale, a questa domanda non puoi che rispondermi di SI. E ciò comporta che il cittadino abbia il diritto/dovere di prendere le proprie scelte, di prendersi le proprie responsabilità sul proprio corpo, al di là del destino che queste scelte potranno ricadere su di lui. Si chiama libertà proprio per questo. Sennò si chiamerebbe imposizione dall'alto, dittatura medica.
Plot Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 si ma che 2 p@lle con sta cosa: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria". A tutto c'e un limite, non che manifestare liberamente il proprio pensiero..ecc..ecc... debba rompere i coglio-ni appellandosi a cio'. Non lo sopporto.
LUIGI64 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 2 minuti fa, tigre ha scritto: Non é la questione cura che voglio discutere Insomma...se poi ci scappa il morto che facciamo...in nome della libertà... Nel caso del neonato, libertà senza responsabilità si sfocia nella disfunzione
tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 2 minuti fa, criMan ha scritto: fact cheker che si dimostri nel tempo inaffidabile e' inaffidabile. E che ci fanno allora Puente e Mentana?🤣
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 11 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: ma se io ho un neonato che ha una grave otite batterica e lo curo con omeopatia, siamo sicuri che questa tanto agognata libertà di cura non sia pericolosa.. bravissimo. Hai toccato il punto successivo. Io mi curo come mi pare e ne ho facolta' perche' io sono libero di decidere della mia vita , ma se queste decisioni arrecano danno grave a terzi (il figlio) di chi e' la responsabilita'? posso/devo agire con quali cure? quelle ufficiali o quelle di ammiocuggino?
dago Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 8 minuti fa, criMan ha scritto: Il guru terrapiattista Nessuno mi convincerà mai che chi sostiene il terrapiattismo ci creda realmente.
tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Insomma...se poi ci scappa il morto che facciamo...in nome della libertà... Come la Canapa intendi? Quella morta per il vaccino come da dichiarazione del coroner?
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 5 minuti fa, tigre ha scritto: Gliela vogliamo garantire si o no questa libertà di cura, esposta pure sulla Costituzione? abbiamo gia' detto che il singolo ha liberta' di cura. Eccetto casi eccezionali. Puoi entrare nello specifico con un caso pratico?
Velvet Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Bah. C'è gente che crepa perché per motivi religiosi rifiuta le trasfusioni di sangue. Facessero pure.
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, tigre ha scritto: Quella morta per il vaccino come da dichiarazione del coroner? un passetto alla volta. Io so' gia' dove vuoi arrivare dopo.
Messaggi raccomandati