GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Ciao a tutti e buona domenica. Vorrei acquisire informazioni, notizie ed esperienze sul McIntosh MB20: vale la pena comprarlo, magari usato? Inoltre: consente di collegare, tramite Bluetooth, smartphone e pc ai nostri pre/amplificatori vintage oppure ha anche altre funzioni? Ci sono alternative, qualitativamente di livello ed a costo più competitivo, per rendere i i nostri impianti vintage più duttili? Grazie, Gianluca
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 3 Dicembre 2023 @GFF1972 i mac rispetto lla concorrenza hanno la costruzione fatta per durare e l'estetica, ma nel digitale oggi è possibile spendere anche cifre basse per ottenere buoni ridultati, una cosa è sapre cosa si vuole fare (ossia cosa si vuole collegare alla nostra catena). presumo che io ha un impianto vontage non è che abbia tutta questa volgia di collegarlo ad un telefonino, e ho un impianto ontage è più comodo uno streamer. scusami se te lo dico ma la domanda è troppo generica, c'+ chi udsa lo smartphone come telecpmando, chi per veicolare file, sono mestieri differenti.tu cosa vupoi collegare alla tua catena atuale e per farci cosa? (streqming, amìaudio del tvc ecc ecc)
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 @cactus_atomo Ciao Enrico, grazie. Pensavo che la discussione e la domanda fossero sufficientemente chiari. Cercherò, allora, di essere maggiormente preciso. Ho un impianto McIntosh vintage, di cui sono entusiasta, ma non voglio acquistare uno streamer (altrimenti, la discussione non avrebbe avuto senso), anche perché esteticamente sarebbe un pugno nell’occhio (almeno per me). Dunque, ho pensato di poter assecondare la praticità della musica liquida (specie quando, come faccio io, ascolto la musica la sera, a studio, fino a tardi, senza avere il tempo di alzarmi, ecc.) con l’ascolto con un impianto vintage e, pertanto, collegare il mio smartphone al mio pre C/28. Spero, ora, di aver reso meglio l’idea. Gianluca
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 3 Dicembre 2023 @GFF1972 senza impiccarti con attrezzi vari, se il tuo smartphone ha una uscita analogica (anche queòll cuffia), basta un adattatore tra uscita snartpphone e 2 rca per ingressomhigh levl su almpli stereoed il giooè fatto. se invece vuoi usare un collegamento bluetooth dev collegare un rcevitore bluetooth al tuo stereo 8me trovi tnti su mazon a pochissimo9 e poiil gioco è fatto. lìmb20 dovrebbe costare 1000 euro, ma se è solo per collegare il telefono all'impinato mi pare troppo
PietroPDP Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 16 minuti fa, GFF1972 ha scritto: @cactus_atomo Ciao Enrico, grazie. Pensavo che la discussione e la domanda fossero sufficientemente chiari. Cercherò, allora, di essere maggiormente preciso. Ho un impianto McIntosh vintage, di cui sono entusiasta, ma non voglio acquistare uno streamer (altrimenti, la discussione non avrebbe avuto senso), anche perché esteticamente sarebbe un pugno nell’occhio (almeno per me). Dunque, ho pensato di poter assecondare la praticità della musica liquida (specie quando, come faccio io, ascolto la musica la sera, a studio, fino a tardi, senza avere il tempo di alzarmi, ecc.) con l’ascolto con un impianto vintage e, pertanto, collegare il mio smartphone al mio pre C/28. Spero, ora, di aver reso meglio l’idea. Gianluca Credo che la risposta la sai e non serve una discussione, se ti serve per un discorso estetico è l'unica soluzione, un prodotto esteticamente simile non esiste, se vuoi tutto MC, MC devi comprare. Visto il continuo ricambio di questo tipo di prodotti sicuramente a livello economico non è la scelta più saggia, avendo qualche anno e con questo tipo di oggetti sono generazioni. Però se prediligi un discorso non di opportunità, ma di inserimento nel sistema, la scelta si riduce a zero e devi prendere un MC. Che poi ognuno con i suoi soldi fa come vuole, se lo vuoi sai bene che non sono i soldi migliori spesi, ma anche l'occhio vuole la sua parte e ci potrebbe stare. Onestamente visti gli oggetti che ci sono in giro, se prediligi il nero o l'argento non ci stanno male neanche altri apparecchi, ma sull'estetica ognuno ha il suo cruccio. Oltretutto ci sono delle scatolette molto piccole che volendo le occulti dietro gli apparecchi, poi vedi tu, anche perchè non mi preoccuperei con il BT dal telefono di ascolti ad alta fedeltà.
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 @cactus_atomo Ciao Enrico, grazie; ho un iPhone, ma non ha la presa per la cuffia. Ho già acquistato su Amazon un ricevitore/trasmettitore bluetooth, che aveva buone recensioni, ma il risultato è stato deludente in termini di suono. Volevo capire, pertanto, se possa dipendere dalla qualità del ricevitore. Ho letto, infatti, che l’MB20 ha un DAC a 32 bit ad alte prestazioni, con elaborazione interna a 192kHz e vorrei capire se, utilizzando un ricevitore qualitativamente migliore come appare questo (magari acquistato usato), la trasmissione del suono da smartphone o pc possa migliorare. Grazie
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 @PietroPDP Ciao grazie per la risposta. Non cerco necessariamente un accessorio McIntosh; infatti, nel mio primo messaggio chiedevo anche se vi siano delle alternative all’MB20. Volevo capire se vi siano o meno delle differenze, in termini di qualità di suono, da un ricevitore/trasmettitore ad un altro. Gianluca
PietroPDP Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 1 ora fa, GFF1972 ha scritto: @PietroPDP Ciao grazie per la risposta. Non cerco necessariamente un accessorio McIntosh; infatti, nel mio primo messaggio chiedevo anche se vi siano delle alternative all’MB20. Volevo capire se vi siano o meno delle differenze, in termini di qualità di suono, da un ricevitore/trasmettitore ad un altro. Gianluca Ci sono, ma calcolando la qualità base non eccelsa di un collegamento BT, credo che investire certe cifre sia veramente inutile, tradotto a parte l'estetica non ascolti meglio perchè è un MC, perchè la base è bassa di suo, nessun marchio blasonato può migliorare un suono che nasce castrato con i suoi limiti. Se compri il MC hai solo speso di più, sposti l'asticella forse di un 2/3 % a fronte di una spesa notevolmente più alta. Come se cerchi di ascoltare un MP3 al massimo possibilie, ci sarà chi lo farà leggermente meglio, ma la base è talmente bassa che non si può far diventare profumo di rose un qualcosa che è molto lontano da un fiore se è la qualità di ascolto il cruccio. Tradotto non c'è da investire cifre importanti su ascolti da fare con una cassetta BT da pochi Euro senza scomodare il sistema principale, per ascoltare in BT non serve un impianto altisonante.
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 @PietroPDP Quindi, le caratteristiche tecniche, più o meno evolute, di un ricevitore/trasmettitore bluetooth non hanno alcun tipo di impatto sul suono, giusto? Scusa la domanda, forse, banale, ma non mi intendo molto di digitale sotto questo punto di vista. Grazie
mla Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 3 ore fa, GFF1972 ha scritto: non voglio acquistare uno streamer 3 ore fa, GFF1972 ha scritto: collegare il mio smartphone al mio pre C/28 In effetti se ho capito bene, vuoi la funzionalità dello streamer da comandare con lo smartphone, ma invece di sceglierne uno adeguato, cerchi un surrogato che sarà necessariamente peggiore sotto tutti i punti di vista. Per esempio, a parte la qualità inferiore del bluetooth, se ti sposti per andare al bagno, molto probabilmente ti cadrà la connessione e l’impianto smetterà di suonare.
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 @mla Ciao, cerco di spiegarmi meglio. So benissimo che lo streamer è lo streamer. Però, poiché ho l’impianto vintage McIntosh a studio e volendo di tanto in tanto, per praticità, ascoltare musica liquida da pilotare con lo smartphone, mentre scrivo alla tastiera oppure leggo qualche documento di lavoro (senza acquistare un’altra elettronica che, allo stato, oltre a “stonare” con le altre, non saprei nemmeno dove mettere), mi chiedevo se c’è differenza di qualità tra un ricevitore/trasmettitore bluetooth ed un altro. Se la risposta è no, bene; se la risposta è sì, allora, forse, ha senso capire (almeno per me) in cosa consiste questa differenza e se vale la pena acquistare un ricevitore/trasmettitore (McIntosh o altro) di migliore qualità. Tutto qui.
Amministratori vignotra Inviato 3 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 3 Dicembre 2023 @GFF1972 Gianluca, per quello che ti serve l'MB20 va benissimo. 1
mla Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Ciao @GFF1972 Non insisto, perché non mi ritrovo nella tua richiesta che però rimane del tutto legittima.
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 Premesso che non voglio surrogare lo streamer, conoscendo le sue caratteristiche (ed anche la sua, ahimè, rapida obsolescenza), sintetizzo all’osso la mia domanda: i ricevitori/trasmettitori bluetooth per connettere smartphone o pc al pre oppure all’ampli vintage sono tutti uguali? Oppure qualcuno ha delle qualità tecniche migliori, al punto da migliorare un segnale per quanto la sua fonte sia appena accettabile? Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 3 Dicembre 2023 @GFF1972 Lo so che non è bello rispondere ad una domanda con una domanda, ma tu vuoi usare il tuo iphone come sorgente? in questo caso occorre vedere, non conosco bene il mndo mac, che qualità pupoi veicolare dal blietooth dell'iphone, se è una quaòlità bassa, anche un ricevitore bt top non risolverebbe il problema. se la tua esigenza è di ascoltare jusica in streaming dal tuo impinato, ci sono streamer di buon livello ma annastanza piccoli da potet essere occultati dietro i nostri grossi carrozzono hifi 8ndipendentemente dalla marca sempre mammozzoni restano). poi se non sai dove mettere un piccolo stramer, non capico dove potresti mettere lo mb20, che comunauque è più che adeguato alle tue esigenze ed ha anche qualche cosa in più che a te non seve
PietroPDP Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 6 ore fa, GFF1972 ha scritto: Quindi, le caratteristiche tecniche, più o meno evolute, di un ricevitore/trasmettitore bluetooth non hanno alcun tipo di impatto sul suono, giusto? Scusa la domanda, forse, banale, ma non mi intendo molto di digitale sotto questo punto di vista. Grazie Non so come spiegarlo meglio, il BT di per se è un collegamento senza fili che per forza di cose non può essere paragonabile ad una connessione fisica, sicuramente ci saranno prodotti che suonano un filo meglio di quelli da pochi Euro, ma onestamente non capisco l'utilità della scelta, se prendi un piccolo streamer e alcuni hanno anche il BT e sono piccoli così fai tutto e se vuoi ci ascolti anche qualcosa di più adeguato, poi se vuoi quello MC e ti basta il BT prendi quello, lo paghi un po' di più, ma sei soddisfatto anche all'occhio.
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 Grazie @PietroPDP @cactus_atomo ; anche io, però, non so come spiegarlo meglio: a me non serve uno streamer, grande o piccolo che sia, bensì un ricevitore/trasmettitore che posso utilizzare per collegare uno smartphone o un pc ad impianti vintage, in particolare al mio impianto McIntosh vintage che ho in studio, ma che, con facilità, posso, all’occorrenza, collegare anche a qualche altro impianto vintage che ho a casa. La mia domanda, non essendo io un esperto in digitale, è se c’è una differenza tra ricevitore/trasmettitore ed un altro (che sia McIntosh o altra marca). Ho visto che ne esiste uno McIntosh, per altro, oggetto di una bella foto sul sito ufficiale Instagram, ed allora ho chiesto. Grazie
PietroPDP Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 33 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Grazie @PietroPDP @cactus_atomo ; anche io, però, non so come spiegarlo meglio: a me non serve uno streamer, grande o piccolo che sia, bensì un ricevitore/trasmettitore che posso utilizzare per collegare uno smartphone o un pc ad impianti vintage, in particolare al mio impianto McIntosh vintage che ho in studio, ma che, con facilità, posso, all’occorrenza, collegare anche a qualche altro impianto vintage che ho a casa. La mia domanda, non essendo io un esperto in digitale, è se c’è una differenza tra ricevitore/trasmettitore ed un altro (che sia McIntosh o altra marca). Ho visto che ne esiste uno McIntosh, per altro, oggetto di una bella foto sul sito ufficiale Instagram, ed allora ho chiesto. Grazie Non ho provato tutti i BT, delle differenze ci sono, non conosco nello specifico il MC, ma l'asticella la sposti di poco, è quello che volevo dirti, a parte le cinesate da pochi Euro, però non ne spenderei migliaia, poi vedi tu. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora