hicsuntleones Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Sarei felice di ricevere un suggerimento da parte vostra vista l'estrema competenza che traspare dalla lettura dei post. Non sono più soddisfatto di come suona il mio impianto rispetto a come lo ricordavo. Ho tenuto l'impianto spento a casa della mia ex prima di recuperarlo per oltre 10 anni. Attualmente ascolto prevalentemente musica liquida by dac Blue sound Node, ho un pre Croft Valve, una coppia di diffusori a 3 vie autocostruiti che rispondevano in modo egregio e non ultimo il mio McIntosh MC 2200, sono a Roma. Cosa posso fare per ritornare e/o migliorare il suono del mio impianto? Semmai con una verifica dell'integrità dei singoli componenti? Attendo vostre illuminanti indicazioni/suggerimenti/considerazioni
giannisegala Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Ciao, potresti dirci il tuo nome ? Grazie . Allora , diciamo che non conosco nulla di quel che hai . Dunque in sostanza non potrei aiutarti. Conosco il finale 2200 solo di fama. Molto bello a livello estetico. Ricordo quel che mi disse tempo fa un valido critico a proposito di questo finale; muscoloso e travolgente ma non molto raffinato. Sinceramente non posso dire niente non avendolo mai ascoltato. Per cominciare, se vuoi mantenere a casa tua il 2200 ti consiglierei un preamplificatore il più lineare possibile. Un preamplificatore dal suono cristallino e lucido come un pianoforte. Magari non un Mac a tutti i costi . Però, come ti dicevo, non conosco il tuo pre che potrebbe avere le caratteristiche di cui parlavo. In quanto ai diffusori ci sono moltissime opzioni. Dipende da te e dai tuoi gusti personali. Ad esempio, ascolti a volumi sostenuti? Rock a manetta ? Oppure voce e musica acustica? Oppure jazz o classica? Magari anche un tagliando al tuo finale non sarebbe fuori luogo . Importante è affidarsi a persone esperte e competenti e non smanettoni seriali che invece di riparare rovinano gli apparecchi. Facci sapere . Ciao , a presto. gianni
PietroPDP Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 4 ore fa, hicsuntleones ha scritto: Sarei felice di ricevere un suggerimento da parte vostra vista l'estrema competenza che traspare dalla lettura dei post. Non sono più soddisfatto di come suona il mio impianto rispetto a come lo ricordavo. Ho tenuto l'impianto spento a casa della mia ex prima di recuperarlo per oltre 10 anni. Attualmente ascolto prevalentemente musica liquida by dac Blue sound Node, ho un pre Croft Valve, una coppia di diffusori a 3 vie autocostruiti che rispondevano in modo egregio e non ultimo il mio McIntosh MC 2200, sono a Roma. Cosa posso fare per ritornare e/o migliorare il suono del mio impianto? Semmai con una verifica dell'integrità dei singoli componenti? Attendo vostre illuminanti indicazioni/suggerimenti/considerazioni Ci sono da considerare 2 cose diverse in questi 10 anni, non credo che avevi il Node e l'ambiente diverso se il resto dei componenti sono gli stessi e ti piacevano, per prima cosa recupererei anche la sorgente che usavi al tempo, per l'ambiente ovviamente non puoi fare nulla, ma almeno ripristinare la situazione standard e poi cercare di posizionarlo al meglio nel nuovo ambiente.
Amministratori vignotra Inviato 4 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 4 Dicembre 2023 @hicsuntleones lascialo suonare. Se il 2200 non nha suonato per dieci anni lascialo suonare per almeno 2/3 ore al giorno per un mese consecutivo. Poi, se non dovesse continuare a convincerti, portalo in assistenza. Non vorrei che qualche condensatore avesse deciso di passare la mano.
hicsuntleones Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 @giannisegala grazie mille Gianni, il mio nome è Enrico. Quello che ascolto è un repertorio Classic rock, molto world e jazz, non disdegnando classica/opera. Sicuramente un tagliando sia al finale ma anche agli altri componenti non guasterebbe ma i miei contatti " seri" sono esauriti, quindi avrei bisogno di conoscere gente coscienziosa su Roma a cui affidare i miei preziosi ( affettivamente) oggetti.
Amministratori vignotra Inviato 4 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 4 Dicembre 2023 @hicsuntleones @GFF1972Gianluca puoi dare tu una mano ad Enrico, visto che su Roma conosci i tecnici. Grazie.
hicsuntleones Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 @PietroPDP @vignotra grazie mille, certamente il Node non lo avevo, usavo un valido CD player Marantz ormai deceduto. Per l'ambiente d'ascolto, cambiato anch'esso, ho in sostanza un arredo molto simile al precedente, ma acusticamente non sento la stessa fedeltà precedentemente percepita. Ho usato il MC2200 costantemente per diverse ore al giorno e per diversi mesi, ho sostituito anche i cavi di segnale originali ai diffusori ottenendo un miglioramento significativo, ma ancora troppo lontano da prima. Speranzoso non demorderei.
GFF1972 Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 @vignotra Ciao caro Vincenzo,@hicsuntleones ciao Enrico e benvenuto. Allora, proprio questa mattina ho incontrato i fratelli (gemelli) dell’assistenza McIntosh (ma aggiustano un po’ tutto). Sono molto bravi e professionali. Questi sono i contatti, che si trovano facilmente su Google: EMC2, via Segesta, n. 18, Roma, 067808101. Aggiornaci. Ciao, Gianluca
giannisegala Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 @hicsuntleones Ciao Enrico, ho visto che l'amico Gianluca ti ha già risposto riguardo il centro assistenza a Roma. Per il resto avresti intenzione di non cambiare nulla nel tuo impianto? Non ho capito una cosa: non hai mai utilizzato il tuo impianto negli ultimi 10 anni? Se fosse così è molto probabile che il suono che avevi in mente non torni mai più. E questo non perché i tuoi componenti non suonino più come un tempo ma solo per il motivo che tu non sei più l'Enrico di quei tempi. Tutto cambia anche il nostro modo di ascoltare e pure i nostri gusti. E' molto probabile che il suono che ricordi sia più bello di come in realtà fosse, e questo perché quel suono lo associ a dei momenti della tua vita, forse molto felici. Adesso mi fermo altrimenti potresti scambiarmi per uno strizzacervelli . Facci sapere che intenzioni hai e come evolverà la situazione. Ciao , a presto. gianni
PietroPDP Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 9 ore fa, hicsuntleones ha scritto: @PietroPDP @vignotra grazie mille, certamente il Node non lo avevo, usavo un valido CD player Marantz ormai deceduto. Per l'ambiente d'ascolto, cambiato anch'esso, ho in sostanza un arredo molto simile al precedente, ma acusticamente non sento la stessa fedeltà precedentemente percepita. Ho usato il MC2200 costantemente per diverse ore al giorno e per diversi mesi, ho sostituito anche i cavi di segnale originali ai diffusori ottenendo un miglioramento significativo, ma ancora troppo lontano da prima. Speranzoso non demorderei. La sorgente è fondamentale, se lo hai ancora prova a far riparare il lettore CD o investi su un CD Marantz nuovo o magari anche il nuovo che ha dac e lettore cd o ancora meglio se lo riesci a provare, magari torna la magia che sentivi. Con tutto il rispetto per il Node è molto probabile che il collo di bottiglia sia lui soprattutto a livello di dac. I Marantz sarò di parte, ma a me non dispiacciono.
hicsuntleones Inviato 5 Dicembre 2023 Autore Inviato 5 Dicembre 2023 @giannisegala @giannisegala😁 certamente l'incedere del tempo non aiuta i nostri sensi e edulcora i ricordi, questo è ineluttabile ma per questa ragione vorrei mantenere la macchine fresche e vigorose come erano. Grazie mille Gianluca per il contatto che userò immediatamente e vi aggiornerò sugli sviluppi. @Pietro grazie della risposta, si proverò a fare riparare il CD Marantz e se proprio non riusciranno a farlo prenderò in seria considerazione un nuovo esemplare sempre Marantz che tante soddisfazioni mi ha regalato Grazie tutti Un caro saluto Enrico
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 8 Dicembre 2023 @hicsuntleones scusa se mi permetto ma come diceva eraclito nessuno può banarsi de volte nello stesso fiume, in 10anni è cambiato l'ambiente di ascolto ma sopratutto sri cambiatomtu, la memoria può essere fallace. il mio suggerimento, per un volta concorcocon @vignotra è di fare lavotrare il tuo impianto per un po di tempo, aleno due mes abtuandoti al suo sono e cercandi di capire cosa ti piace e cosa non ti piace, in mdo ch gli interventi da effettuare dopo siano mirati e vadano nella direzione che cerchi. i marantz attuali sono differenti dal tuo vecchio marantz, magari se trovi wualcuno nella tua zoma che ti può prestare un cd come il tuo "vecchio" potresti vedere (o meglio ascoltare se è quello il probema.una domanda, il pre croft valvlare è lo stesso che utilizzavi 0 anni fa? se è così un controllo allo stato delle valvole con un tube tester lo metterei in cnto
Amministratori vignotra Inviato 8 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 8 Dicembre 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: per un volta troppa grazie Enrico....troppo buono. 1
hicsuntleones Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 Faccio tesoro dei preziosi consigli e rifletterò su quanto ascolto e soprattutto come. Nel frattempo, come da indicazioni suggerite, ho portato tutto l'impianto da EMC2, sperando di riaverlo nel più breve tempo possibile. Vi aggiornerò Grazie infinite a tutti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora