alanford69 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Ciao a tutti, domanda da ignorante: ma se uno ha tutto integrato nel pre (streamer e DAC) c’è qualche speranza di potere usare Dirac?
gianventu Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 2 minuti fa, alanford69 ha scritto: Ciao a tutti, domanda da ignorante: ma se uno ha tutto integrato nel pre (streamer e DAC) c’è qualche speranza di potere usare Dirac? Tramite pc/mac, come faccio io. Il minidsp, lo devi interporre tra sorgente e ampli/pre
FedeZappa Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 @gianventu @alanford69 non so come funziona in questo caso il Mini DSP, ma, nel caso dell’ampli integrato Anthem STR, la correzione è sia sfruttabile per tutte le sorgenti (analogiche e digitali) che bypassabile. Insomma si può collegare come qualsiasi ampli, via analogica. La peculiarità, per chi vuole trattare tutti i segnali, è che ha possibilità di correggere anche i segnali analogici, grazie alla doppia conversione (A-D-A): https://www.stereophile.com/content/anthem-electronics-str-da-integrated-amplifier
alanford69 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 @FedeZappa io ho il Bryston BR-20 e quindi, per la liquida, esco solo in XLR verso il finale. L’unica connessione esterna che ho è quella con la meccanica cd tramite AES/EBU ma ormai il cd è il 20% dei miei ascolti.
Keegor Inviato 26 Dicembre 2023 Autore Inviato 26 Dicembre 2023 @gianventu no, per il momento , come da te suggerito, voglio procedere con le sole misurazioni con rew . Devo carburare…😀
PietroPDP Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Come ti scrivevo nell'altra discussione, cosa che non esclude il fatto di voler provare Dirac potresti usare un pannello molto semplice ed economico di dacron, soluzione che uso anche io. La focalizzazione migliora di tanto, perchè praticamente ricalchi la situazione che hai a destra anche a sinistra, praticamente è come se si restringesse la stanza. Se hai 30 cm dalla parete di destra il pannello andrebbe messo a 30 cm dal diffusore anche a sinistra in direzione della prima riflessione. Se a dx hai il muro lo stesso pannello puoi metterlo anche a dx pure con un semplice chiodino. Ovviamente questo stratagemma non è per tutti i giorni, ma da usare solo in fase di ascolto. Il tutto si ripone facilmente, sulla parte sinistra io uso un tre piedi dove solitamente anche nelle mostre si mettono le pubblicità. Mi dicevi che però non avevi questa possibilità, ma magari l'idea può essere di aiuto a qualcuno.
Keegor Inviato 29 Dicembre 2023 Autore Inviato 29 Dicembre 2023 @PietroPDP buongiorno Pietro, allego due foto per rendere meglio l’idea. Nel caso si possa realizzare ciò che tu dici, puoi inviarmi un link di questi pannelli? Grazie Massimo @PietroPDP
PietroPDP Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Ciao, i pannelli sono questi: https://www.ebay.it/itm/252129316781?hash=item3ab4140fad:g:V-4AAOSwo0JWIiTx&amdata=enc%3AAQAIAAAA4EH5wuVCqDLR4ij5O%2BBnFf4Fb%2FjJD2uRf5%2FP8V2v7tMEesD%2BYR%2BTwx1rxOlcwGGid5yH2wMdj%2FQJB7CW1EB0FUpnEl5r64WUvDBO%2FgOWTjpRLAP5tuuSyM1LIt%2FO9lJb7fwX7i9T7ird89aZE%2BuPznkpE6ibmUxKgaXJLubDkdEAR6SJSIvhlAYc4xjLHM4uMRijpoJmZdIhXBD09%2FEcRMSNkka8i8QlbMQR94LcIr%2Fn5h%2FzzvYk%2Bu4p0qlypRDd99XdKgqrTXKyEAdfNYBI3zonoqV9p0XandKFWRO9G86X|tkp%3ABFBM0pvO_ZZj Da quello che vedo la situazione è più che fattibile. Questo è l'espositore, magari se cerchi ce ne sono anche altri tipi: https://www.ebay.it/itm/172222367359?hash=item281940c67f:g:z9MAAOSwR5dXScdf&amdata=enc%3AAQAIAAAA4Iw36dQbqUAO8%2Bf0MgNlIKPJl9LpXdOiwtCG9aoGDABzabLJYVCRH%2BoPiKQtRE6atkfvoo%2B05mbFuo1mhjJvxlbSZaJgclx5gD5S94LENZl3t1toWoye8iX4wuhHCodkCn%2F2njLDa0U0WxuE%2Bw9nFWYciLupxFFlxuwU%2FuEl83pu5VgGF5JA0vtDEQg4XCPKBnvw%2Bt12L2USS9wPe1Fb2EkzLBtTc2dUljxp6T%2BY7dk0A4LsePck6GJOL2d4Vn%2B1JG%2FlvnBvNHwrTroCssCla39ivffcR0OS3lyuV2QIjMxX|tkp%3ABFBM0ovy_ZZj Questo lo usi solo a sinistra, a destra ovviamente devi prendere 2 pannelli di dacron lo metti sul muro prima della tenda. Vanno messi con distanza uguale praticamente dove inizia il diffusore e come detto se dal muro hai 30 cm devi avere 30 cm anche a sinistra, spero di essemi spiegato. Se lasci un po' di spazio sotto non succede nulla, la cosa fondamentale è che il pannello sia più alto del TW. 1
mla Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Buongiorno @Keegor e @PietroPDP . Abbiate pazienza ma sinceramente non trovo alcuna spiegazione tecnica a questa ultima teoria. Se si vogliono combattere le prime riflessioni (degli alti), il materiale del link posto 30 cm a lato del diffusore non serve a nulla, a maggior ragione per i bassi. Le prime riflessioni si manifesteranno sicuramente più avanti dei diffusori, verso l'ascoltatore, mentre l’apertura a sinistra impatterà sui bassi riducendo l’energia di quel canale. In questo caso dovrebbe essere sufficiente chiudere la porta. Per le prime riflessioni si può usare il trucco dello specchietto e porre lì i pannelli, che per ovvi motivi si troveranno in posizioni diverse. Più toe-in abbiamo impostato e più avanti saranno le prime riflessioni. Oppure mi sfugge qualcosa? 2
gianventu Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Nell'anno del Signore 2023, quasi 2024, ancora con i pannelli sistemati alla "viva il parroco!" da posizionare e rimuovere post ascolto, a imbrattare un locale domestico da vivere anche e soprattutto per scopi diversi dall'ascolto della musica. Va bene, continuiamo così, facciamoci del male. Buon anno.
PietroPDP Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 3 ore fa, mla ha scritto: Buongiorno @Keegor e @PietroPDP . Abbiate pazienza ma sinceramente non trovo alcuna spiegazione tecnica a questa ultima teoria. Se si vogliono combattere le prime riflessioni (degli alti), il materiale del link posto 30 cm a lato del diffusore non serve a nulla, a maggior ragione per i bassi. Le prime riflessioni si manifesteranno sicuramente più avanti dei diffusori, verso l'ascoltatore, mentre l’apertura a sinistra impatterà sui bassi riducendo l’energia di quel canale. In questo caso dovrebbe essere sufficiente chiudere la porta. Per le prime riflessioni si può usare il trucco dello specchietto e porre lì i pannelli, che per ovvi motivi si troveranno in posizioni diverse. Più toe-in abbiamo impostato e più avanti saranno le prime riflessioni. Oppure mi sfugge qualcosa? Non ho scritto che servono per i bassi, ma per focalizzare la medioalta e allineare l'arrivo al punto di ascolto. Basta misurare prima e dopo se ce ne fosse bisogno, ma posso assicurare che non c'è bisogno di misurare perchè le voci che prima lasciavano una scia verso sinistra diventano inchiodate, idem per gli strumenti che diventano più definiti. E non servono alla prima riflessione, ma per far "vedere" una scatola sonora più piccola, ma più simile tra le due pareti. Sulla gamma bassa serve altro, anche io consiglierei di chiudere la porta, da me non ho una porta e non ho quel tipo di problemi. Se non fosse stato sufficiente questo tipo di "trattamento" avrei usato altro, sono maniaco della scena inchiodata e di "vedere" lo strumento. Se non avessi ottenuto risultati avrei gestito la situazione in modo diverso.
PietroPDP Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 37 minuti fa, gianventu ha scritto: Nell'anno del Signore 2023, quasi 2024, ancora con i pannelli sistemati alla "viva il parroco!" da posizionare e rimuovere post ascolto, a imbrattare un locale domestico da vivere anche e soprattutto per scopi diversi dall'ascolto della musica. Va bene, continuiamo così, facciamoci del male. Buon anno. Invece delle chiacchiere prova, poi puoi continuare a giocare con l'equalizzatore, cosa non sbagliata, ma fa un altro lavoro, se hai una posizione disassata devi far "vedere" al sistema di diffusori una situazione similare e poi se vuoi giochi anche con l'equalizzatore, ma sono attività che una non prescinde l'altra. I pannelli che possono essere di diverso materiale e di diversa consistenza servono a far vedere una scatola sonora più piccola, ma più simile tra le due pareti, se da una parte non hai la parete devi diciamo inventartela. Mi pare ovvio che se riesci a posizionare i diffusori con distanza uguale non servono a nulla, ma se a destra hai 50 cm e dall'altra hai un metro e mezzo far "vedere" mezzo metro anche dall'altra parte non è utile, ma di più.
Keegor Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 @gianventu @mla @PietroPDP , il diffusore dx ha un toe in maggiore di quello sx, ho raccolto il suggerimento di @M.B. e un po’ la situazione è migliorata. Ringrazio molto Pietro per la disponibilità, ma non posso procedere in questo senso, in quanto il soggiorno è “comunitario” 😀. comunque volevo informarvi che mi è stato consegnato il regalo fattomi da mia moglie e figlioli, a breve inizieranno le danze (misurazioni con rew)!
gianventu Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 26 minuti fa, Keegor ha scritto: comunque volevo informarvi che mi è stato consegnato il regalo fattomi da mia moglie e figlioli, a breve inizieranno le danze (misurazioni con rew)! Postale, mi raccomando!. E vedi di farle anche per i singoli canali, tanto per avere un'idea della reale asimmetria. Vero poi è che quella che conta, come ci insegnano i maestri del forum, è nel punto di ascolto, unica per i due canali misurati assieme.
Keegor Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 @gianventu per singolo canale a che distanza devo posizionare il microfono? Postale, mi raccomando! Questo è poco ma sicuro sennò chi mi dice come risponde l’ambiente? Grazie! 🙏
gianventu Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 3 minuti fa, Keegor ha scritto: @gianventu per singolo canale a che distanza devo posizionare il microfono? Postale, mi raccomando! Questo è poco ma sicuro sennò chi mi dice come risponde l’ambiente? Grazie! 🙏 Sempre nel punto di ascolto, poi puoi visualizzare le curve dei due canali nella medesima finestra insieme a quella che conta di più, ovvero L+R.
Keegor Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 @gianventu ah ok, quindi un solo canale attivato e misurazione, poi misurazione dell’altro.👍
PietroPDP Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 13 minuti fa, Keegor ha scritto: @gianventu per singolo canale a che distanza devo posizionare il microfono? Postale, mi raccomando! Questo è poco ma sicuro sennò chi mi dice come risponde l’ambiente? Grazie! 🙏 Le misure principali vanno fatte dal punto di ascolto, le altre misure è troppo presto. Mi dispiace che non puoi provare con i pannelli, vedrai che la focalizzazione migliorerà con gli altri suggerimenti, ma devi accontentarti un po', non risolvi con le misure e con il toe in o meglio le risolvi al 50/60%, con i pannelli le risolvi se non al 100 al 95, te lo dico perchè misuro anche io e se non metti dei paletti al sistema i miracoli non si fanno. Non voglio insistere, ma la tua situazione ce l'ho pure io e l'ho risolta da oltre 10 anni e non ci penso più. Ti dico questo perchè con le misure fotografi solo un momento di quello che ascolti, ma sarebbe troppo lunga da spiegare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora