Vai al contenuto
Melius Club

Cerniere/leveraggi Thorens TD 125 MK2


Messaggi raccomandati

Inviato

Saluti a tutti, sono oramai tre anni che cerco le suddette ma senza risultato. La cappa l'ho fatta fare da una azienda che lavora il plexiglass, ma dei leveraggi x fissarla al 125 MK2 nessuna traccia. Guardo sovente nei vari siti on line, ma ogni volta sempre e solo la cappa trovo in vendita, puntualmente senza gli ingranaggi posteriori. 

Qualcuno ha idea dove è possibile reperirle?

Grazie.

N.b. Sono anche disposto a comprare cappa e ingranaggi nel caso, ovviamente senza dover spendere uno sproposito.

Inviato

Se ti va, ci sono le cerniere che si tagliano a misura, lungo tutta la lunghezza della cappa e sottostante base in legno. Sono eterne. Oppure parzializzarle a piacere. Non sono le originali ma il risultato è assicurato. Puoi sceglierti anche il colore. 

  • Melius 1
Inviato

Quelle originali erano pessime ,la spinta della molla rompeva la parte in plastica che si aggancia al cover.

Anch'io ho fatto rifare il cover originale ma non ho montato le cerniere.

Fabio Cottatellucci
Inviato

@KIKO Hai un link per favore?

17 ore fa, Cabrillo ha scritto:

La cappa l'ho fatta fare da una azienda che lavora il plexiglass,

Dove, e a quale prezzo?

Inviato

Pagata 110 euro compreso di spedizione. Una ditta del veneto se non ricordo male ma non ho la fattura sottomano in quanto sto facendo un trasloco e ho tutto inscatolato.

Inviato

@KIKO Ciao, dove le trovo? Grazie.

4 ore fa, giogra ha scritto:

Anch'io ho fatto rifare il cover originale ma non ho montato le cerniere

Oltretutto la mia e 5 mm di spessore.

Inviato

Non ho il link, ma sono abbastanza comuni. Non ricordo dove le ho viste, forse alla Leroy ma non ne sono sicuro. Se chiedete ad un negozio di mobili o pianoforti (sono quelle fissate per aprire il coperchio della tastiera) saprà certamente aiutarvi. 

  • Thanks 1
Inviato

Mi son fatto fare su misura la teca per la mia raccolta portatestine da https://www.cavinatoacrylics.it/teche.htm

fatta molto bene, con plexi spessore 5 mm., non ricordo di preciso il prezzo ma era allineato a quelle trovate in rete utilizzanti lastre da 3 mm., col vantaggio da parte mia di abitare vicino ed andare a ritirarla direttamente :classic_smile:

 

  • Amministratori
Inviato

@Cabrillo ma ti serve una cerniera originale per il 125 o una cerniera adatta a fa funzionare il coperchio? se è la prima queòla che cerchi, lassa perde, quelle cerniere sono la dimostrazione del perchè i tedeschi han perso due guerre mondiali su sue, sono poco funzionali, inutilmente complicate, gragili, poco efficienti, tendono a rovinarsi e ivevitabilente ropmpono il coperchio. 

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo Per forza, hanno una superficie d'appoggio sulla cappa che è limitatissima e lo sforzo all'apertura non lo reggono. Se fossero lunghe quanto la superficie della cappa il problema non sussisterebbe. Vizegraf ne sa qualcosa...

  • Amministratori
Inviato

@KIKO Il td125 ptima seie è a casa mia dal 1970 circa, le cerniere son durate poco, ho rinunciato, ho messo delle cerniere da bobile, tanto ul coperchio era alxzt (e appoggiato la muro) durante gli ascolti e chiuso quando non ascoltavo

Inviato
22 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

quelle cerniere sono la dimostrazione del perchè i tedeschi han perso due guerre mondiali

:classic_laugh:

Inviato
22 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

una cerniera adatta a fa funzionare il coperchio?

La seconda che hai detto.

Inviato
Il 8/12/2023 at 16:51, cactus_atomo ha scritto:

sono poco funzionali

Quoto al100% appoggia il cover sulla base se puoi falla rifare in legno massello,va benissimo così

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...