Vai al contenuto
Melius Club

17 anni di carcere al gioielliere di Grinzane Cavour...


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, senek65 ha scritto:

Quindi facciamo le sentenze a seconda del comune sentire... detto da un avvocato è grandioso

Se studiassi un po’ di diritto sapresti che il comune sentire, il sentimento morale di un paese in un determinato periodo storico ha influenza sulla giurisprudenza ed è giusto che sia così, perche’ la legge non è 2+2 fa 4, ne nemmeno il più cretino dei micropositivisti sostiene questo, cioè che la legge è come la matematica.

 

Ad esempio, così capiscono bene tutti, basta vedere come nel corso della storia fino si giorni odierni e’ stato trattato il tema dell’adulterio, nel diritto penale (con la corte costituzionale che nel 1962 dichiara che non viola la costituzione la legge che punisce con il carcere la donna e non l’uomo per adulterio) salvo poi cambiare idea successivamente) e nel diritto di famiglia in materia di addebito, diritto al mantenimento ecc. ecc. 

 

https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:1962:27

 

@Savgal

Quanto ti capisco ….

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Se studiassi un po’ di diritto sapresti che il comune sentire, il sentimento morale di un paese in un determinato periodo storico ha influenza sulla giurisprudenza ed è giusto che sia così, perche’ la legge non è 2+2 fa 4, ne nemmeno il più cretino dei micropositivisti sostiene questo, cioè che la legge è come la matematica.

Ottimo.

Però fammi capire: il comune sentire come lo determini?

Un sondaggio di Pangnocelli o a mò di Ponzio Pilato? 

Oppure chiedi qui su Melius?

Inviato

Questi sono avvocati da bar che scrivono lettere per 50 Euro

Basta vedere il tempo che hanno per sparare cazzate

Questi sono avvocati da bar che scrivono lettere per 50 Euro

Basta vedere il tempo che hanno per sparare cazzate

Questi sono avvocati da bar che scrivono lettere per 50 Euro

Basta vedere il tempo che hanno per sparare corbellerie.

  • Haha 2
Inviato
20 minuti fa, Roberto M ha scritto:

come nel corso della storia fino si giorni odierni e’ stato trattato il tema dell’adulterio

come nel corso della storia fino si giorni odierni e’ stato trattato il tema della vendetta?

Inviato

La differenza fra stato di diritto e legge della giungla probabilmente non è materia che spiegano al Cepu. 

Inviato
1 ora fa, KIKO ha scritto:

dal punto di vista delle vittime di rapina una corsa agli armamenti,

Credo che la corsa agli armamenti ci sarebbe pure dall'altra parte. Questi se non sbaglio avevano una scacciacani.

 

Alberto 

Inviato
10 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Poi lo faranno uscire dopo qualche anno.

Uscire da dove? Da casa? Il condannato ha circa 70 anni. Prima di giungere al terzo grado di giudizio quanti anni passeranno ancora? Poi magari con la condanna definitiva (pure ridotta una volta spentisi i riflettori) si farà un po' di domiciliari? Ma tanto a quasi 80 anni mediamente si è ai domiciliari anche senza essere condannati. Al massimo esci per andare in farmacia, dal medico o a fare la spesa, e comunque ciò è permesso a uno che sconta la condanna a casa.

In sostanza il gioielliere si è difeso dicendo di non sapere dove si trovasse la moglie. Qui quanto dichiarato in merito:

https://youtu.be/3IvrBgue3qM?si=6tMxYBJQQP_FQRAh

Ma c'è poco da disquisire. Questo ne aveva le palle piene e ha semplicemente pensato 'Adesso vi sistemo io, pezzi di mexda'. E se non sbaglio in passato si era verificato un altro episodio violento, che forse esulava dall'attività commerciale, in cui era emersa l'indole non propriamente mansueta del soggetto. I giudici di certo non avrebbero potuto assolverlo avendo l'uomo posto in essere una vera e propria esecuzione. Tutto il clamore è per il fatto di averlo condannato a 17 anni? Se gliene avessero dati 19 oppure 8 oppure 13 avrebbero tutti gridato ugualmente allo scandalo. 

 

Inviato

Più che negli USA, dove come è stato fatto notare per un caso come questo si finirebbe in galera ugualmente e pure con trattamento meno vellutato, consiglierei Arabia Saudita, o Afganistan e simili, dove si praticano mutilazioni e decapitazioni con scimitarra o lapidazioni, che qua dentro i sassi sono sempre pronti. La sharia si addice molto di più al loro sentire comune e al loro livello di (in)civiltà....

.

49 minuti fa, Panurge ha scritto:

Applicando lo sperimentatissimo codex legum Langobardorum si mette tutto a posto.

Il problema è che questi sono ancora alla faida, manco al guidrigildo sono arrivati....

  • Melius 2
Inviato

Un caso limite.. quanto sono contento di fare un altro mestiere rispetto a quello di giudice..

qui tutti sono vittime.. i due freddati, ma pure lo sparatore, i figli e le famiglie.

Non può esserci giustizia terrena in questo caso.. 

 

Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

Un caso limite..

 

Secondo te quanto avrebbero dovuto dargli?

Con due morti e mezzo (con dolo) si parte dall'ergastolo scendendo man mano con la valutazione di tutte le circostanze. A me sembra che siano scesi abbastanza. 

 

Inviato

ok,ok legge della giungla, giustiziere della notte, viulenza, ecc ecc 

MA : risarcimento per i rapinatori ?  non esiste dai !

Inviato

Brutta storia ... probabilmente esasperato perché aveva subito altre rapine.

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, macmac1950 ha scritto:

risarcimento per i rapinatori ?  non esiste dai !

Dura lex sed lex.

 

 

 

Inviato

@martin logan

14 minuti fa, martin logan ha scritto:

Dal suo punto di vista credo che possa ammettere l'errore di non aver dato il colpo di grazia al terzo. Purtroppo è andata così.....

 

Buongiorno,dai sù.... non mi rendere brutto il ricordo delle due coppie di Aeurius...sui colpi di grazia spero di aver capito male.Per il resto,e  come altri hanno giustamente sottolineato,l'idea che se rubano cose si possa uscire in strada luogo pubblico  per ingaggiare dei conflitti a fuoco...................c'è gente che è rimasta paralizzata o ha perso la vita, solo perchè si è trovata a passare per caso in mezzo ai far west altrui.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@macmac1950 cortesemente racconta tutta la vic3nda, il giolielliere non ha sparato ailadri durante la rapina e neppure per recuperare la refurtiva, li ha inseguiri e gli ha sparato quabdo stavani scappando senza nulla in mano e senza costituire un pricolo per persone o cose. io non credo che riscirei a sparare ad uno che scappa ualsiasi cosa mi abbia fatto e se purelo facessi in un moenti di ira, poi mi sentirei sconvolto, non convinto di essere nel giusto

  • Thanks 2
Inviato

Infatti, per evitare fraintendimenti, ho corretto il tiro. Ovviamente il pensiero era riferito al suo punto di vista, non al mio. Quindi sì ... hai capito male.

briandinazareth
Inviato

 la cosa evidente è che un uomo del genere è estremamente pericoloso per la società. 

questa dovrebbe essere la prima considerazione.


×
×
  • Crea Nuovo...