Vai al contenuto
Melius Club

Lezioni di Musica Radio 3


Messaggi raccomandati

Inviato

Da musicista dilettante apprezzo moltissimo questa trasmissione e piano piano mi sto ascoltando tutti gli archivi in podcast.

Grazie ad essa ho scoperto degli autori italiani del 900, da Casella a Petrassi e tanti altri stranieri meno conosciuti davvero notevoli.

 

Un plauso a Radio 3 per questo programma intelligente ed educativo. Per me consigliatissima. Ah si parla di classica  ma non sempre.

 

Gradirei sapere chi la segue e quali sono i musicologi che preferite.

 

Grazie

 

Sergio

Inviato

Bellissima trasmissione,  ho scaricato decine di puntate,  ..ogni tanto ne ascolto una.

A me piace molto Giovanni Bietti, ha anche un modo di descrivere le composizioni che mi pare coinvolgente   pur non perdendo niente in rigorosità.

Da organofilo seguo anche Maria Cecilia Farina, anche lei molto professionale; però se devo scegliere,  Bietti mi piace di più.

Inviato

@maverick Oltre a Bietti che è molto didascalico a me piacciono molto Luca Mosca e Roberto Prosseda, coinvolgente il primo, fantastiche le puntate su Stravinskij e poetico il secondo su Schubert. Non ricordo ora il nome di un altro musicologo dall'accento romano che ha curato le puntate sulle sonate di pianoforte di Mozart, molto tecnico, mi fa percepire il mio bassissimo livello 🤣 

Inviato
15 ore fa, Sergius ha scritto:

Un plauso a Radio 3 per questo programma intelligente ed educativo.

Ne ho scaricate parecchie anche io e ogni tanto ne ascolto qualcuna. Potrei dire che per me la radio, che ascolto quasi solo in auto, è quasi esclusivamente Radio 3.

Inviato
19 minuti fa, Sergius ha scritto:

e Roberto Prosseda, ..... fantastiche le puntate su Stravinskij e poetico il secondo su Schubert.

Beh ..ovvio.

Roberto Prosseda non è solo un divulgatore,  o un critico,  è un professionista con i fiocchi che conosce "dal di dentro" ogni aspetto dell'esecuzione. Siamo su un altro pianeta rispetto ad un solo  "critico" o a un musicologo.

Ben venga che un professionista di livello internazionale riesca anche a fare il divulgatore,  .. una perla in più per la trasmissione.

Membro_0004
Inviato

Se apprezzate le lezioni di musica, consiglierei di ascoltare i podcast di "Dalle due alle tre", segnatamente quelle di Paolo Terni,

un vero piacere!

Inviato

@maverick Non volevo sminuire Roberto Prosseda con il termine musicologo ci mancherebbe! Ad averne di artisti come lui

 

@Thlnon conosco, ma sono ancora disponibili in podcast? Non li trovo sul sito di RAI3 

 

Per gli appassionati di Jazz segnalo Banzai su France Musique alle 19.00.Ricco di novità discografiche. Tra l'altro secondo me la qualità dello streaming è migliore dell'italica RAI3

Membro_0004
Inviato

@Sergius

eh sí, vedo adesso che l'hanno tolte, ed è un peccato, per esempio aveva fatto nel 2017 una serie di trasmissioni su Haendel e sulla sua influenza sulla musica successiva, un vero piacere.

 

Se vuoi, più recente, c'è Il viaggio in Italia di Mozart di Sandro Cappelletto, altra nota voce di radio3

 

Buoni ascolti!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

 

Meravigliosa trasmissione…

Io adoro Alessandro Solbiati e consiglio di seguire, ad esempio, le sue lezioni su Mahler sono bellissime, coinvolgenti, imperdibili…

 

analogico_09
Inviato
Il 4/5/2021 at 13:21, maverick ha scritto:

Roberto Prosseda non è solo un divulgatore,  o un critico,  è un professionista con i fiocchi che conosce "dal di dentro" ogni aspetto dell'esecuzione. Siamo su un altro pianeta rispetto ad un solo  "critico" o a un musicologo.

Ben venga che un professionista di livello internazionale riesca anche a fare il divulgatore,  .. una perla in più per la trasmissione.

 

 

D'accordo... molto preparata anche Maria Cecilia Farina nel suo "settore", l'organo...

 

Bietti ... on che non ne sappia di cose musicali, ma insomma è un divulgatore a livello "generale"... e poi ha un modo di parlare troppo enfatico, compiaciuto, "da "miracolato"... 😄 Quando poi al piano suona qualche passaggio musicale di cui parla.., è peggio che andar di notte.., ok.., non deve fare un concerto.., ma un minimo di forma appena un po' poco poco gradevole bisognerebbe averrla.., altrimenti si fa suonare un disco... 😉 

Inviato

@analogico_09 su una cosa hai molto ragione riguardo a Bietti è che ci parla troppo sopra...adesso mi sfugge il nome di un altro divulgatore che ha curato le sinfonie da Shostakovich ma bravo molto bravo a catapultarmi nella Russia del periodo.Vedo di recuperare il nome.

 

Beh un po sono di parte per Shosta 😍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...