Vai al contenuto
Melius Club

Ieri sono stato in un negozio di HiFi


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Questa cosa funziona in hi-fi?

ahahahahahaha ma dove

che io in un negozio di quelli cosiddetti buoni non ho nemmeno potuto ascoltare l' ampli che poi avrei preso

( lo conoscevo già, era solo per vedere che funzionasse come si deve )

Inviato
25 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

 Io non riesco a comprendere come, in un mese di utilizzo, si riesca a capire la cifra sonica di un apparecchio. O l'ho messo a caso, tanto per provare, o non lavoro, non studio e passo il mio tempo così, ma se dopo 2 o 3 tentativi non trovo una configurazione stabile.......secondo me ho dei grossi problemi.

Il tutto, rigorosamente IMHO.


Nom basta un mese per capire se un ampli suona bene a casa tua? E che ce volte, bastano tre giorni.

in ogni caso, l’audiofilo non vuole sempre raggiungere una configurazione stabile. È un curioso, vuole provare sempre cose diverse, anche solo per il piacere di farlo.

Inviato
6 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Nom basta un mese per capire se un ampli suona bene a casa tua? E che ce volte, bastano tre giorn

E' proprio questo il motivo per cui l'audiofilo cambia continuamente. 

Non e'  (solo)  curiosita',   e'  insoddisfazione per un acquisto spesso fatto a cavolo di cane

Inviato
45 minuti fa, eduardo ha scritto:

e'  insoddisfazione per un acquisto spesso fatto a cavolo di cane

 

Acquisti a pene di segugio li facciamo tutti, in questo campo non è facile vincere a primo colpo. Ti fai prendere dalle (a volte) inutili recensioni in rete, dai consigli di chi ha gusti completamente diversi dai tuoi, dal blasono di un marchio.
Non potendo ascoltare in modo decente le cose, prima di comprarle, è inevitabile.

  • Melius 1
Inviato

Mettetevi/mettiamoci un po nei panni del commerciante.

Se vi/ci danno un oggetto a casa per prova questo diventa a rigor di logica e d onesta’ commerciale usato di (almeno)  seconda mano.

voi come lo considerate l’oggetto “X” che ha girato gia’ 3 appartamenti, brand new o second hand …. ?

E il delta denari conseguente chi ce lo mette ?

Inviato
18 minuti fa, gian62xx ha scritto:

Mettetevi/mettiamoci un po nei panni del commerciante.

Se vi/ci danno un oggetto a casa per prova questo diventa a rigor di logica e d onesta’ commerciale usato di (almeno)  seconda mano.

voi come lo considerate l’oggetto “X” che ha girato gia’ 3 appartamenti, brand new o second hand …. ?

E il delta denari conseguente chi ce lo mette ?

Prodotto Demo

Inviato

il demo fa da lepre per vendere i fullpriced. se il negozio ha un demo e te lo presta poi tu acquisti quello imballato sigillato. non e' che a tutti gli acquiremnti fa la superscontistica  e i 5-6-8 ampli in giacenza diventano tutti demo eh .....

Inviato
41 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Prodotto Demo

Tutti bravi a fare il gay col sedere degli altri.

  • Melius 1
Inviato

senza voler difendere i proprietari di negozi fisici ma le armi a loro disposizione si sono spuntate.

Non hanno a disposizione prodotti demo offerti  dal distributore/produttore e come detto giustamente da alcuni ogni prodotto sballato perde valore.

 

Aggiungo che la competizione con i negozi virtuali è impossibile a causa dei costi di esercizio più bassi di questi (anche grazie al fatto che non hanno tutti i costi di gestione di un negozio fisico tra cui costi energetici, personale, assicurazione, affitto e bla bla) che si traducono in una scontistica più alta.

 

Aggiungo inoltre che spesso i negozi fisici subiscono addirittura la concorrenza del produttore che vende in proprio i propri prodotti.

 

Senza contare infine che alcuni, non tutti per carità, ma alcuni vanno ascoltano e poi magari acquistano altrove...

 

Dopo tutto questo pippozzo banale dico però che se un negozio fisico vuol mantenersi in utile deve/dovrebbe adottare politiche che accolgano il cliente offrendogli un esperienza e una competenza che il mondo dei www non può garantire. 

 

Insomma il negozio fisico deve (dovrebbe) coccolare i clienti facendogli venir voglia di spendere quel qualcosa in più ma con la certezza di acquistare il prodotto giusto.

Nel caso di specie non mi sembra che il cliente sia stato agevolato e invogliato ad acquistare l'amplificatore nonostante avesse la voglia e la necessità di acquistarlo

Inviato

tutto vero, ma ricordatevi dei negozi di scarpe che fan pagare per la prova senza acquisto .

e dei clienti internet addicted che sanno tutto. fomentati dai guru del momento che non sempre ci azzeccano. e dai commenti di gente ignorante.

e' un mondo difficile.

a me e' capitato il contrario. tempo fa in negozio un signore era a caccia di cuffie ed era indeciso tra una ultraasone e una hd800 (forse 820, era nera). me gli girava spendere cosi tanto.

io ero li' per alte cose, e cosi tra una parola e l'altra mi ci han tirato a mezzo. con molto garbo ho esposto le mie opinioni, essendo accanito  fruitore di 800, e soprattutto non essendo al momento soldi miei.

poi ho salutato e son andato via.

mi e' stato riferito in seguito che se e' andato via contentissimo con le sennheiser.

per dire, a volte l'unione fa la forza :-)

 

Inviato
4 ore fa, TetsuSan ha scritto:

se avessi come clienti certi audiofili, ossessionati da perversioni indotte

Il mondo è pieno di pseudo "sapienti", in tutti i campi ed in tutti i settori, ma questo non consente comportamenti inadeguati o addirittura sconvenienti.

Quando a me è successo di incontrare qualche negoziante inadatto a vendere, ho semplicemente evitato di acquistare: solo questo consente di selezionare le persone adatte, che poi guarda caso sono sempre le stesse, poiché in questo settore gli improvvisati si riconoscono subito.

I cambi compulsivi sono spesso la conseguenza di cattivi/interessati suggerimenti da parte del venditore, oppure sono generati dall'acquisto fatto in rete senza aver ascoltato nulla, attitudine sempre più diffusa proprio per la carenza di negozi fisici; in quest'ultimo caso però la fretta di acquistare prevale su qualsiasi ragionamento, ed è ascrivibile all'ansia di possedere il nuovo giocattolo.

Inviato
2 ore fa, gian62xx ha scritto:

il demo fa da lepre per vendere i fullpriced. se il negozio ha un demo e te lo presta poi tu acquisti quello imballato sigillato. non e' che a tutti gli acquiremnti fa la superscontistica  e i 5-6-8 ampli in giacenza diventano tutti demo eh .....

Scusa non ti capisco. Il demo resta 1, come in negozio, anche fuori. Anzi, presti quello in demo al negozio. Poi vendi solo quello imballato. Alla fine del lotto, vendi quello demo con il 25% di sconto rispetto a quello imballato. Fanno così anche nelle concessionarie di auto e moto.

Inviato
1 ora fa, massimojk ha scritto:

senza voler difendere i proprietari di negozi fisici ma le armi a loro disposizione si sono spuntate.

Non hanno a disposizione prodotti demo offerti  dal distributore/produttore e come detto giustamente da alcuni ogni prodotto sballato perde valore.

 

Aggiungo che la competizione con i negozi virtuali è impossibile a causa dei costi di esercizio più bassi di questi (anche grazie al fatto che non hanno tutti i costi di gestione di un negozio fisico tra cui costi energetici, personale, assicurazione, affitto e bla bla) che si traducono in una scontistica più alta.

 

Aggiungo inoltre che spesso i negozi fisici subiscono addirittura la concorrenza del produttore che vende in proprio i propri prodotti.

 

Senza contare infine che alcuni, non tutti per carità, ma alcuni vanno ascoltano e poi magari acquistano altrove...

 

Dopo tutto questo pippozzo banale dico però che se un negozio fisico vuol mantenersi in utile deve/dovrebbe adottare politiche che accolgano il cliente offrendogli un esperienza e una competenza che il mondo dei www non può garantire. 

 

Insomma il negozio fisico deve (dovrebbe) coccolare i clienti facendogli venir voglia di spendere quel qualcosa in più ma con la certezza di acquistare il prodotto giusto.

Nel caso di specie non mi sembra che il cliente sia stato agevolato e invogliato ad acquistare l'amplificatore nonostante avesse la voglia e la necessità di acquistarlo

 

Bravo, il cliente aveva una voglia matta di spenderli ' sti soldi e lo doveva fare con la promessa che a casa sua non avrebbe suonato male come in negozio. Di solito può succedere al contrario, sembra un paradosso.

 

Per quanto riguarda i negozi www, c'è da dire che quasi sempre sono negozi fisici che in più hanno gli e-commerce. Difficile che ci sia un e-commerce puro senza punto vendita fisico.

Inviato
Il 6/12/2023 at 15:22, VINICIUS ha scritto:

Il cliente mi guardava, cercava la soluzione da me. "Che faccio, lo prendo?" In quelle condizioni era inascoltabile. Ma qualsiasi cosa accendessero suonava uguale.

A "qualcuno" bisognerebbe dire che l'ambiente è PIU' IMPORTANTE dell'impianto...hahahahaa :classic_biggrin:

Inviato
10 ore fa, VINICIUS ha scritto:

È gente seria, preparata e per bene. Ed il negozio è molto bello, anche se non molto fornito.

Si chiama pigrizia

Non è gente seria per niente 

Se è pigra

È una questione di professionalità

 

Inviato

E questione di fame.....poi viene la passione.. molti l hanno persa oppure glie l hanno fatta perdere....se si ha la fortuna di poter anteporre la passione al cassetto ..ecco che qualunque negozio di qualunque categoria risulterebbe vincente.

 

 

 

 

Inviato
Il 6/12/2023 at 18:12, TetsuSan ha scritto:

Evidentemente ai proprietari di quel negozio non interessa vendere. In giro è pieno di negozi dove l'attività principale non è la vendita di prodotti. Chi non ha capito, non chieda chiarimenti, per favore.

 

Scontrini

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...