dariob Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 2 minuti fa, tigre ha scritto: questa malsana competizione. Non so assolutamente cosa siano quelle sigle. Ma prendo spunto: è proprio quella competizione graziaddio che ci ha fatto progredire. Guai se non ci fosse. 1
tigre Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Adesso, dariob ha scritto: Non so assolutamente cosa siano quelle sigle. Ma prendo spunto: è proprio quella competizione graziaddio che ci ha fatto progredire. Guai se non ci fosse. Il capitalismo é un modello meno difettoso del comunismo, su questo mi trovi d'accordo Ma é cmq viziato. E pericoloso. E porta milioni di squilibri, anche a livello psichico. La competizione porta alla separazione, all'odio e alla guerra. Bisogna superarla, ed abbracciare una cooperazione. Altroché guai se non ci fosse. 😅
nullo Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 1 ora fa, dariob ha scritto: Come ha detto@nullo , non è questione di "sfruttamento", è insito nella nostra natura il possesso, che sia di beni o terra o denaro. E quelli più "bravi" ne avranno molto più degli altri. Non c'è modo di ovviare a questo. Non è che non si possa ovviare, la cooperazione può dare risultati migliori e limitare danni e perdite, ma.... Dovresti mettere un mare di regole globali per gestirla, quindi non può funzionare e non sto a spiegare perché... è chiaro che se qualche grosso competitore alza la cresta tu devi metterti a correre più forte di lui. Un blocco come la UE ha limiti sul mercato globale perché tanta della logorante competizione si svolge al suo interno invece di essere indirizzata verso concorrenti esterni.
dariob Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 2 minuti fa, nullo ha scritto: Non è che non si possa ovviare, la cooperazione può dare risultati migliori e limitare danni e perdite, ma.... Dovresti mettere un mare di regole globali per gestirla, quindi non può funzionare e non sto a spiegare perché... è chiaro che se qualche grosso competitore alza la cresta tu devi metterti a correre più forte di lui. Un blocco come la UE ha limiti sul mercato globale perché tanta della logorante competizione si svolge al suo interno invece di essere indirizzata verso concorrenti esterni. D'accordo su tutto. Ma il mio intervento era di carattere 'filosofico', come 'enunciazione di principio'. - Ma, aldilà di questo, siamo già in regime di 'cooperazione': accordi, alleanze, trattati: non siamo, ne io auspico la 'jungla'. E' chiaro che una cooperazione è indispensabile per superare certi ostacoli. - Quello che conta è la competizione (con regole) per il possesso, inteso come qualsiasi tipo di vantaggio, che continua a farci progredire.
nullo Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 27 minuti fa, dariob ha scritto: Ma, aldilà di questo, siamo già in regime di 'cooperazione': accordi, alleanze, trattati: non siamo, ne io auspico la 'jungla'. E' chiaro che una cooperazione è indispensabile per superare certi ostacoli Si e no. Si cerca sicuramente una quadra tramite trattati, ma il bilanciamento e lo sbilanciamento sono dati dai rapporto di forze, non dal buon cuore. E qui cascano un mare di asini ideologizzati, convinti che l'uomo sia bello, bravo cristiano e pure comunista. In realtà quando cambiano i rapporti di forza si ridiscute in base ai nuovi equilibri. Giocoforza meglio non farsi sorprendere col cūlus scoperto, l'abbiamo visto dentro la UE, lo vediamo fuori dalla UE, se parliamo di massimi sistemi. Lo scontro è un atto praticamente dovuto secondo logica conseguenza, il livello dello scontro si misura nel rapporto fra costi e benefici, e nella libertà di manovra dei vari timonieri. Chi non deve rendere conto agli elettori ha naturalmente spazi di manovra diversi. 1
dariob Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 21 minuti fa, nullo ha scritto: il bilanciamento e lo sbilanciamento sono dati dai rapporto di forze, non dal buon cuore. E' proprio quello che sto dicendo: è 'la convenienza' che regola il tutto. Ma chiaramente la mutua rovina non conviene a nessuno. E quindi prima di sparare...si cercano altre vie. - Ma, per tornare in argomento, qualsiasi tentativo di teorizzare, o prevedere un superamento di queste dinamiche è destinato al fallimento. O, a miseria, lacrime e sangue forzandolo (il superamento).
tigre Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 19 minuti fa, dariob ha scritto: O, a miseria, lacrime e sangue forzandolo (il superamento Il superamento del capitalismo avverrà proprio per i motivi che ti ho quotato.
briandinazareth Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 4 ore fa, Jack ha scritto: Il bisognino fa trottare la vecchia. Punto questa è una semplificazione falsa, basta guardare i dati sulla produttività a livello mondiale. oppure aver lavorato abbastanza con gli anglosassoni...
Messaggi raccomandati