Vai al contenuto
Melius Club

La "loggia massonica" audiofila


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

qui bisognerebbe approfondire

Ci apriremo un thread sperando che Simo Tocca vi partecipi e risponda alla domanda

Inviato
44 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ai fini pratici non serve a nulla

In commutazione diretta si sente, ma 100ms o 20ms non sono 4,5ms

Vediamo Morrison se ce la fa con 4,5ms visto che non riesce a dimenticarlo

Inviato

Sono rientrato adesso da un piccolo giorno di vacanza....noto che la discussione ha avuto successo, a breve risponderò a tutti. 

Inviato
2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Si era partiti da un'acuta osservazione 'laterale' di @veidt, che poi poteva essere condivisa o meno, e siamo finiti a rollarci una dozzina di pagine su ascolti e misure, contrapposizioni di blocchi, valutazioni di apparecchi e tutto il luogo comune audiofilo.

come succede sempre…di che ti stupisci ?

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Keegor ha scritto:

Però allora non parliamo di rame pura al 99,999 % rispetto a quello pura al %….. , contatti al rodio, argento, oro, platino e chi più ne ha più ne metta, fusibili ad un filo o due in metalli dei più svariati e relativi versi, cavi di alimentazione non più lungi di…., geometrie varie e così via.

Guarda,io non racconto di contatti al rodio etc,faccio solo il semplice e unico gesto utile, ascoltare e confrontare e dove avverto differenze ne cerco conferma con ripetuti ascolti in cieco,ed è proprio per questo che posso asserire che certe teorie non corrispondono a verità assoluta.

2 ore fa, Keegor ha scritto:

Tecnicamente sono quasi ignorante , sono comunque un perito elettronico, ma mai mi sognerei di dire che chi ha più conoscenza

di me non sa valutare la qualità di un impianto al solo ascolto.

Per valutare la qualità di suono che si preferisce,perchè di questo si tratta,come in tutto ciò che coinvolge i sensi e i gusti,non serve conoscenza o preparazione tecnica,ma esperienze di ascolti dal vivo per le musiche non amplificate e affidarsi al proprio udito e gusto per le musiche amplificate,poi come scrivo spesso,c'è chi si affida alle teorie delle misure fino ai morsetti del diffusore e chi prende come riferimento ciò che dal diffusore sente riprodurre,possiamo essere felici tutti,io lo sono.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Io faccio prima, cambio elettronica

 

Gagliardo! 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
9 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

ma per me è palese che un diffusore di un certo livello (anche se di qualche anno fa resta sempre un ultra top di gamma,


d'accordissimo, non è che un top di gamma di qualche anno fa di colpo diventa una ciofeca a meno che non sia completamente distrutto.

Inviato
11 ore fa, Sgrossino ha scritto:

ahò, sto a preparà le candele e le formule di rito, tra poco arriva qui da me il Gran Maestro PietroPDP

 

Anche se devo dire che non ho gradito il 3D in toto, però mi sembra di aver letto di molto peggio, poi ovviamente ognuno è padrone a casa propria, ma mi sembra decisamente eccessiva la scelta soprattutto dopo la lettura di queste 13 pagine a partire dal titolo che mi sembra ben più grave, ma non perchè mi prende direttamente, lo avrei detto a prescindere.

 

Passando a cose meno pesanti e se a qualcuno interessa abbiamo fatto un po' di ascolti e provato un po' di cavetti, ovviamente il sistemone di @Sgrossino è importante e mastodontico anche nel suono, purtroppo anche se a qualcuno rode il fegato per raggiungere determinate prestazioni non si fanno a buon mercato.

Comunque ci siamo divertiti pure a provare qualche stupidaggine per qualcuno che poi è lo scopo della nostra passione, fare confronti non per chi ce l'ha più o meno lungo, ma per sperimentare anche alcuni prodotti su più sistemi e vedere come si comportano in un altro contesto. 

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato


@PietroPDP   Richieste o domande vanno fatte nella sezione parla con lo staff.

Inviato
4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

d'accordissimo, non è che un top di gamma di qualche anno fa di colpo diventa una ciofeca a meno che non sia completamente distrutto.

 

Mi è stato fatto presente che è stato comprato usato super scontatissimo e ci sta, ha fatto benissimo, ma resta sempre un diffusore da oltre 100000, si può fare lo stesso con i partner da metterci intorno comprarli usati a prezzi molto inferiori, non recriminare che uno glielo fa notare e essere additato come uno che deve far spendere per forza tanto tanto.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

si può fare lo stesso con i partner da metterci intorno comprarli usati a prezzi molto inferiori, non recriminare che uno glielo fa notare e essere additato come uno che deve far spendere per forza tanto tanto.

 

son pareri che ognuno nel limite della netiquette può sentirsi in grado di affermare, non mi preoccuperei più di tanto.

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Richieste o domande vanno fatte nella sezione parla con lo staff.

 

Ah ok me ne scuso, ho scritto di getto, non mi sono ricordato il regolamento, mea culpa, ora sto cotto domani vi scrivo.

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

son pareri che ognuno nel limite della netiquette può sentirsi in grado di affermare.

 

Sono d'accordo, ma passare da un consiglio spassionato che poi a me in tasca entra zero a sembrare il cattivo di turno boh.

Inviato

Si va sempre lì senza mai è dico mai una virgola diversa 

Bisogna ascoltare con le proprie orecchie, le misure non servono perché non mi fanno capire come suona.

Poi un'altra chicca! La sinergia!

Ma non vi rendete conto che affermando ciò non hanno senso le riviste e i forum,

Se tutto è soggettivo e siccome la musica la sento con le mie orecchie e il mio cervello, che ci fate qua?

Per dire quanto lungo è? 

Inviato
8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

solo il semplice e unico gesto utile, ascoltare e confrontare e dove avverto differenze ne cerco conferma con ripetuti ascolti in cieco,ed è proprio per questo che posso asserire che certe teorie non corrispondono a verità assoluta.

Prima di ascoltare e confrontare, come procedi con la scelta del componente? Il prezzo o le caratteristiche tecniche?

8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

,poi come scrivo spesso,c'è chi si affida alle teorie delle misure fino ai morsetti del diffusore e chi prende come riferimento ciò che dal diffusore sente riprodurre,possiamo essere felici tutti,io lo sono.

Proprio a questo pensiero mi riferivo , non è vero che esistono due categorie come tu dici, escludendo la possibilità che chi misura fino ai morsetti del diffusore poi ascolti pure ( con cognizione di causa, aggiungo io)

se concordi con quanto sopra, possiamo concludere che sicuramente io e te ascoltiamoebasta 😀 , poi c’è chi misura ed ascolta, una cosa ci accomuna benché diverso , l’udito 

Massimo 

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Per dire quanto lungo è? 

Ma se non l’hai misurato prima, come fai a saperlo? 😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...