Vai al contenuto
Melius Club

La "loggia massonica" audiofila


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

È lui dell'ISIS!

 

Effettivamente accusa me della loggia, poi i diffusori con quel nome :classic_biggrin:

Tra l'altro se non si fosse capito glieli invidio molto, anche se la mia è invidia bonaria.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Quando dico che non esistono misteri insondabili, io mi riferisco solo al lato tecnico. Quello umano e psicoacustico è un'altra cosa.

Birra insieme volentieri 🍻!

Spero però che ammetterai che il centro del nostro hobby è il piacere d'ascolto, attorno cui ruotano costellazioni di altre motivazioni (piacere del possesso, ambizioni, voglia di sentirsi in un modo o nell'altro più "smart" dei compagni di hobby, visto sempre come competitori 😜).

E il piacere d'ascolto si declina anch'esso in mille varianti, che poi sono corrispondenti ai nostri gusti.

Pure il tecnico progettista ha i suoi: a volte li persegue e fa opera di proselitismo, altre volte si limita a fare ciò che vuole il mercato (saggia decisione?).

Però in tutti questi decenni, anche all'aumentare delle possibilità tecniche, le differenze restano, a livello di singolo apparecchio e di sistemi completi.

Questo dimostra quantomeno che i tecnici, seppur competenti, perseguono finalità diverse.

È questo il mio messaggio: il tecnico (come sono anch'io, in un settore del tutto diverso) è chiamato a "mettere a terra" una visione, che spesso non gli compete.

E anche quando il tecnico stesso è il portatore di tale visione, anzi ancora più spesso, i risultati sono divergenti.

Nonostante una disciplina consolidata.

A me questa cosa fa pensare, molto: quel che ne concludo è che forse il set di parametri da misurare non sia ancora perfetto. E che forse non lo sarà mai, visto che il gradimento è squisitamente soggettivo.

La maestria tecnica può essere al massimo un mezzo per arrivare più in fretta ad obiettivi che in parte sono extra-tecnici.

Ma questo non mi sconsola, anzi!

Mi fa godere al massimo della variegatezza di questo hobby!

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

scarse?

Tu e la ricostruzione scenica non andate a braccetto

Timbro asciutto e finto .

Quel medio è teribbile 

Suono poco consistente alla audiofila .

Na mezza fetecchia ampiamente sopravvalutata come troppe cose .

Inviato
5 minuti fa, diego_g ha scritto:

Pure il tecnico progettista ha i suoi: a volte li persegue e fa opera di proselitismo, altre volte si limita a fare ciò che vuole il mercato (saggia decisione?).

Ma assolutamente vero. Lo dico sempre, lo fa a ragion veduta. Lo fa, consapevolmente sapendo benissimo su cosa e dove agire. Non come si sostiene,  che ci sia ancora dell'insondabile che sfugge alle leggi note.

Quello c'è, ma appartiene alle nostre sfere cerebrali, e nessun tecnico potrà mai venirne a capo.

Inviato
37 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ma serve ascoltare se conosci i prodotti?

A volte aiuta, pensa te.

 

38 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Io suonavo molto bene anche con un integrato da 100 watt, non mi sanguinavano le orecchie.

La cosa mi turba e mi perplime, ma non entrerei nei dettagli della location scelta.

43 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ci sono cose oggettive e facilmente comprensibili, ma vedo che la smania di protagonismo e di attaccare a buffo è più forte.

Io sono sicuro che suonerà bene, ma quei diffusori possono dare molto di più di quello che danno ora, non è che serva una scienza occulta, poi se si vuole mettere la testa sotto la sabbia c'è poco da fare.

Se lo dici te, sicuramente sarà così.

Inviato
10 minuti fa, gianventu ha scritto:

A volte aiuta, pensa te.

 

Si ma un ampli da 100 watt non ha la riserve di uno da 400, sono numeri a caso, non è che serve ascoltare per capire.

 

10 minuti fa, gianventu ha scritto:

La cosa mi turba e mi perplime, ma non entrerei nei dettagli della location scelta.

 

La location è casa mia, visto che sono venuti in parecchi e tornano pure credo proprio accio accio non si sente, come non si sentiva accio neanche prima, solo che salendo col livello delle elettroniche e dei watt a disposizione non serve la scala di seta per suonare ancora meglio.

Ma pure ora se salissi ancora suonerei ancora meglio.

Poi se ci si vuole convincere di avere il meglio del meglio padroni di farlo.

 

10 minuti fa, gianventu ha scritto:

Se lo dici te, sicuramente sarà così.

 

Ma non è che lo dico io, se passi da una Golf ad un Porsche ti serve di provarlo che va meglio la Porsche?

Poi se ci vogliamo raccontare frottole per giocare si può dire tutto e di più.

Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Na mezza fetecchia

Come no, tutto quello oltre il tuo orticello è una fetecchia

Diffusori, DSP, DAC, ampli e preamplificatori

Di contro il tuo DSP va alla grande, il tuo smartphone pure, i tuoi catafalchi sono i migliori diffusori del globo, insomma non esiste Dio all'infuori di te :classic_biggrin:

P.s ma va' caca

  • Melius 1
Inviato

@Ggr

Giustissimo. Io penso però che se più "mondi" diversi si decidessero a parlare ed a collaborare più a fondo si potrebbero fare dei passi in avanti: psicoacustica, neuroscienze, (diffusione della) cultura musicale, oltre alla fisica, all'elettronica etc. etc. e oggi alla teoria e pratica dell'elaborazione digitale del dato.

Anzi, ti dirò che sono certo che molte cose siano già state scoperte, ma che per nostre limitatezze culturali non sono dibattute o comprese (io ne sono l'esempio perfetto, purtroppo).

Ad esempio, ho trovato molto interessanti - ancorché per me inestricabili - i temi recentemente illustrati da @FabioSabbatini sul "suono perfetto" (o giù di lì, scusate se non cito alla lettera), proprio perché, se ho ben capito, ci parlano proprio di come la tecnica odierna possa veicolare il suono preferito da ciascuno. E lo fa perché entra nel merito di molte variabili non scontate e della loro interazione.

Ora, fermo restando che per la mia epica personale mi piace di più pensare agli sforzi ed ai conseguimenti dei validi progettisti di qualche decennio fa, queste sono prospettive nuove.

Arriveremo mai ad un protocollo di parametri universalmente valido?

Forse no, e se forse ci arriveremo potremmo per contro perdere per strada buona parte del divertimento che si può avere nella scelta dei componenti, nel loro fine-tuning etc. e quindi alla fine potrebbe essere qualcosa di sgradito 😁.

Però è interessante, fa pensare.

Inviato
5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Si ma un ampli da 100 watt non ha la riserve di uno da 400, sono numeri a caso, non è che serve ascoltare per capire.

La location è casa mia, visto che sono venuti in parecchi e tornano pure credo proprio accio accio non si sente, come non si sentiva neanche prima, solo che salendo col livello delle elettroniche e dei watt a disposizione non serve la scala di seta per suonare ancora meglio.

Ma non è che lo dico io, se passi da una Golf ad un Porsche ti serve di provarlo che va meglio la Porsche?

Poi se ci vogliamo raccontare frottole per giocare si può dire tutto e di più.

La realtà è molto semplice: tu o io non possiamo avere la più pallida idea di come possano suonare quei diffusori in quell'ambiente con quelle elettroniche. Sentenziare quindi che non siano sfruttate a dovere, è del tutto fuori luogo e aleatorio e buttato lì alla viva il parroco.

 

9 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

La location è casa mia,

Meno male, son più tranquillo. Da come avevi scritto sembrava tu te lo fossi magnato.

Inviato

eccole qui visto che ne parliamo 

 

image.thumb.png.41e6302498a7af22463abd624ac652b5.png

 

alte 150 cm , peso 80 kg e 2 woofer da 13 pollici

  • Thanks 1
Inviato
39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

no, tutto quello oltre il tuo orticello è una fetecchia

Diffusori, DSP, DAC, ampli e preamplificatori

Di contro il tuo DSP va alla grande, il tuo smartphone pure, i tuoi catafalchi sono i migliori diffusori del globo, insomma non esiste Dio all'infuori di te :classic_biggrin:

P.s ma va' caca

Misuratore lascia stare non sai, non conosci ....

Continua a giocare col computerino 

Inviato
13 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

eccole qui visto che ne parliamo

Mazza che bruttura

Comunque un bijoux a confronto con quelle della setta degli incappucciati

 

Inviato
2 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Secondo te siccome in ambiente si disintegra tutto i progettisti dovrebbero rinunciare a perseguire l’obiettivo. E poi vi lamentate che non esiste ricerca in campo audio

Dove sta scritto? Ma si deve essere anche pratici. Anche se allinei al millisecondo al posto che a 4,5 ma ti tocca sentire ritardi di 100 ms qualunque sia il motivo capisci che è del tutto inutile. E purtroppo per te ha molto meno ritardo un sistema attivo di uno passivo. Uno processato che uno no. Per gli ovvi motivi. Quindi nessuno vuole fare le cose a caso ma quel che conta è quel che si sente. Ripetuto in particolare dagli ascoltoni, giustamente. La ricerca c'è ma non è di certo quella che credi tu. Avalon cosa avrebbero di innovativo? 

Inviato
58 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ma si deve essere anche pratici

Pratici noi e fino ad un certo punto…chi progetta e vuole vendere diffusori da decine di migliaia di euro, no. E quel che conta non sempre si sente. Ti ho fatto gli esempi…leggi l’articolo studio delle ns10 è molto istruttivo. 

Inviato
2 ore fa, diego_g ha scritto:

temi recentemente illustrati da @FabioSabbatini sul "suono perfetto"

Non era sul suono perfetto ma fare suonare al massimo delle possibilità quello che si possiede

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

La ricerca c'è ma non è di certo quella che credi tu.

Io non faccio ricerca…posso ascoltare. Chi fa ricerca, tu? Franco Dufay? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...