ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: perchè non hai mai fatto prove, l'altro giorno come se non ce ne fosse bisogno da un amico ne ho avuta l'ennesima riprova Se per questo di *prove* non ne avrai mai fatto nemmeno te e il tuo amico Non è che raffazzonando con quattro bottoni e un microfono ci si può fregiare di aver fatto una *prova* Vai a leggere l'articolo di Audioreview relativo alla PROVA del sistema Il sistema funziona alla grande, e se una combriccola di sprovveduti a livello tecnico non ha la piu pallida idea di come farlo andare, meglio esternare commenti diversi, tipo: lo abbiamo usato secondo le nostre capacità e non siamo riusciti ad ottenere il risultato sperato Le PROVE sono ben altre
Mighty Quinn Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 12 minuti fa, PietroPDP ha scritto: cavi non contano e hai cavi costosi. I cavi sono fondamentali e io modestamente ho i migliori del mondo Ma, siete fissati? Sempre a parlare di cavi....
PietroPDP Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se per questo di *prove* non ne avrai mai fatto nemmeno te e il tuo amico Non è che raffazzonando con quattro bottoni e un microfono ci si può fregiare di aver fatto una *prova* Vai a leggere l'articolo di Audioreview relativo alla PROVA del sistema Il sistema funziona alla grande, e se una combriccola di sprovveduti a livello tecnico non ha la piu pallida idea di come farlo andare, meglio esternare commenti diversi, tipo: lo abbiamo usato secondo le nostre capacità e non siamo riusciti ad ottenere il risultato sperato Le PROVE sono ben altre L'importante è crederci, chi ti ha detto che siamo degli sprovveduti, lo pensi tu, ma quello che pensi tu è un tuo problema non è di certo il mio. Ma quando l'ignoranza parla purtroppo c'è poco da fare, continua a misurare sempre le stesse cose invece di ascoltare. Ci vogliono misure e orecchie, ma se si usa solo una delle 2 non si va avanti. Quando lo capirai sarà troppo tardi, tranne se non ci sono altri motivi dietro che la gente non è fessa, per insistere e spingere sempre sullo stesso pedale. Magari le misure a forza di inculcare chi non le sa fare potrebbero diventare remunerative. Già si è capito da un po' di post.
gorillone Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Sono più di 20 pagine che questa discussione è completamente fuori dal tema “la loggia massonica”, dai, basta … apritene un altro per le cose che state discutendo, per favore 1
ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: continua a misurare sempre le stesse cose invece di ascoltare. Anche questa è una dichiarazione sprovveduta, anzi, peggio Che significa *invece di ascoltare* se tale sistema sui bassi lo ascolto tutti i giorni e non solo, lo uso nel migliore dei modi e con l'equalizzatore di cui parli non ha nessunissima parentela Se hai le competenze per spiegarlo o capirlo prego, ti seguo
PietroPDP Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 17 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: I cavi sono fondamentali e io modestamente ho i migliori del mondo Ma, siete fissati? Sempre a parlare di cavi.... No è che se io pensassi, che non serve avere dico una baggianata tanti watt, non mi presento ad una convention con un mostro da 1000 Watt a canale, tu predichi bene e razzoli molto, ma molto male, c'è questa piccolissima particolarità. Già ti ho proposto che ti faccio 2 set di cavi Amazon Basic completi, così hai pure la riserva al posto di tutti i tuoi, ma non hai accettato. Visto che a tuo dire suoneresti in modo indistinguibile dovresti farlo, sono pure nuovi, tanto il rodaggio non serve. Poi se vuoi ci aggiungo il Topping o l'SMSL quello che costa meno, dai mi sveno te li compro tutti e due e tu mi dai i tuoi, tanto il suono è lo stesso identico. Pure quelli stranuovi di pacca contro robaccia che suona uguale pure usata. Fallo all'istante no? Come già detto uno dovrebbe fare quello che dice, non predicare e poi fare tutto il contrario, è vero che c'è il proverbio che dice: "Fai quel che il prete dice e non quello che lui fa". Il problema è che lo hai preso fin troppo alla lettera
PietroPDP Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Anche questa è una dichiarazione sprovveduta, anzi, peggio Che significa *invece di ascoltare* se tale sistema sui bassi lo ascolto tutti i giorni e non solo, lo uso nel migliore dei modi e con l'equalizzatore di cui parli non ha nessunissima parentela Se hai le competenze per spiegarlo o capirlo prego, ti seguo Non ho capito il discorso dei bassi e dell'equalizzatore, manco il soggetto, il complemento oggetto e tutto il cucuzzaro. Non sto nella tua testa, dillo a parole tue, ma spiegati meglio, perchè magari rileggilo con calma, ma quello che hai scritto è incomprensibile.
Sfabr64 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ma quello che hai scritto è incomprensibile. Se lo misuri lo capisci
Mighty Quinn Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Già ti ho proposto che ti faccio 2 set di cavi Amazon Basic completi, così hai pure la riserva al posto di tutti i tuoi, ma non hai accettato. Ne ho vagonate Vagonate
ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Adesso, PietroPDP ha scritto: Non ho capito il discorso dei bassi e dell'equalizzatore, manco il soggetto, il complemento oggetto e tutto il cucuzzaro. Non sto nella tua testa, dillo a parole tue, ma spiegati meglio, perchè magari rileggilo con calma, ma quello che hai scritto è incomprensibile. Mi consigli di ascoltare no ? e io ti ho risposto che lo ascolto tutti i giorni in quanto l'utilizzo nel mio sistema Hai menzionato equalizzatore, adesso secondo la tua competenza spiega la differenza tra un equalizzatore ed il DRC
PietroPDP Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 9 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: Se lo misuri lo capisci Li ci vuole uno bravo, ma bravo bravo proprio 8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ne ho vagonate Vagonate Melius abundare, non si sa mai
ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 11 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Li ci vuole uno bravo, ma bravo bravo proprio Piuttosto che divagare, rispondi alla domanda
PietroPDP Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mi consigli di ascoltare no ? e io ti ho risposto che lo ascolto tutti i giorni in quanto l'utilizzo nel mio sistema Hai menzionato equalizzatore, adesso secondo la tua competenza spiega la differenza tra un equalizzatore ed il DRC Con un equalizzatore modifichi la risposta, con il DRC oltre a modificare la risposta è uno strumento in più dove puoi controllare le fasi e tante altre cose, agisce anche sui segnali e i ritardi, me lo sono studiato molto bene al tempo, circa 15 anni fa, lo ha sviluppato un signore amico di un amico di forum del tempo, ma in primis sempre la risposta devi andare a modificare, quindi per farla breve è semplicemente un equalizzatore più evoluto, decisamente pià evoluto. Il problema è che più tocchi il segnale e più si rischiano artifici, ma se non li senti sei a posto, vabbè non senti la differenza tra un frullatore e uno scaldabagno ci può stare, figurati se andiamo sulle finezze. Ma non è che mi devi fare l'esame dal banco dell'asilo, aggiustati il grembiulino che la strada è ancora lunga. Tu già ti ho detto che troppe pagnotte devi mangiare, io ho iniziato quando molte cose neanche esistevano, io in multiamplificazione e con un semplice equalizzatore mi permettevo di fare anche i tagli agli altoparlanti. Ovviamente parliamo di situazioni di fortuna, ma i risultati spesso erano pure di buon livello. Bisognava ingegnarsi quando non c'erano tutti i mezzi. Ho dovuto imparare a fare i passivi quando la gente tagliava mediamente il tw con l'elettrolitico da 10 centesimi del negozio di elettronica sotto casa, mi ero iniziato a studiare anche come gestire i ritardi degli altoparlanti in passivo. Perchè poteva capitare il sistema attivo, ma anche quello passivo. Quello che stai facendo tu da qualche anno io ci giocavo 30 anni fa quando non esisteva il nulla di nulla, non c'era internet e la gente preparata era pochissima e gelosa dei suoi segreti, lascia stare cambia interlocutore che come detto troppa acqua deve scorrere, se stai ancora così la strada è ancora molto in salita. Premetto che sulla risposta non sbagli, ma è solo il primo passo, studia se ti va e tra qualche anno se ne riparla. 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Piuttosto che divagare, rispondi alla domanda La stavo preparando, datti pace che non è un lavoro.
Berico Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Sembra di essere a Ciao Darwin 🤣 da una parte i misuroni dall’altra gli ascoltoni… l’evoluzione chi premierà ? 🤣 2
ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Il problema è che più tocchi il segnale e più si rischiano artifici, ma se non li senti sei a posto Semplicemente non si può sentire nessun artefatto dal momento che non ne vengono prodotti Nel dominio digitale la convoluzione/deconvoluzione del segnale NON provoca nessun artefatto, nessuno, o meglio lo provoca a -150 dB [si certo, te saresti capace di sentirlo come no] La parte piu *delicata* riguarda l'acquisizione della risposta all'impulso in ambiente, li ci vuole MOLTA maestria e competenza, ancora meglio se poi si utilizza un setup di acquisizione formato da un buon microfono e altrettanto buon preamplificatore Dunque la parte digitale è incontrovertibilmente sana, la parte analogica invece peserà tutta sopra le spalle dell'utilizzatore, delle sue capacità, del modo in cui implementa l'acquisizione del segnale acustico, di come posiziona i mezzi per la rilevazione, e infine, di come imposta il sistema affinchè si possa adattare al meglio secondo le caratteristiche acustiche rilevate Sul fatto del sentire o non riuscire a sentire non commento Te ti vanti di sentire quando in realtà campi d'immaginazione, lo si capisce da cosa confronti e da come commenti Se ti mettessi alla prova [prove serie] magari si scoprirebbe che alla fine risulti pure sordo come una campana, ma in compenso a livello di creatività fantasiosa folcloristica potresti avere la meglio su molti p.s scrivere che il DRC non funziona è una grossa inesattezza, scrivere di averlo provato e aver trovato falle e perchè, nonostante il racconto di averlo studiato bene, non ci hai capito una beata mazza
Dufay Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 9 minuti fa, Berico ha scritto: Sembra di essere a Ciao Darwin 🤣 da una parte i misuroni dall’altra gli ascoltoni… l’evoluzione chi premierà ? 🤣 Hanno già stravinto i misuristi. Nessuno ha i maroni tanto robusti da resistere alla frantumazione. 1
ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Nessuno ha i maroni tanto robusti da resistere alla frantumazione. Contro i tuoi interventi ho messo una super-protezione ai maroni in cromo, cobalto e nichel
PietroPDP Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Semplicemente non si può sentire nessun artefatto dal momento che non ne vengono prodotti Nel dominio digitale la convoluzione/deconvoluzione del segnale NON provoca nessun artefatto, nessuno, o meglio lo provoca a -150 dB [si certo, te saresti capace di sentirlo come no] La parte piu *delicata* riguarda l'acquisizione della risposta all'impulso in ambiente, li ci vuole MOLTA maestria e competenza, ancora meglio se poi si utilizza un setup di acquisizione formato da un buon microfono e altrettanto buon preamplificatore Dunque la parte digitale è incontrovertibilmente sana, la parte analogica invece peserà tutta sopra le spalle dell'utilizzatore, delle sue capacità, del modo in cui implementa l'acquisizione del segnale acustico, di come posiziona i mezzi per la rilevazione, e infine, di come imposta il sistema affinchè si possa adattare al meglio secondo le caratteristiche acustiche rilevate Sul fatto del sentire o non riuscire a sentire non commento Te ti vanti di sentire quando in realtà campi d'immaginazione, lo si capisce da cosa confronti e da come commenti Se ti mettessi alla prova [prove serie] magari si scoprirebbe che alla fine risulti pure sordo come una campana, ma in compenso a livello di creatività fantasiosa folcloristica potresti avere la meglio su molti p.s scrivere che il DRC non funziona è una grossa inesattezza, scrivere di averlo provato e aver trovato falle e perchè, nonostante il racconto di averlo studiato bene, non ci hai capito una beata mazza Non ho detto che non funziona, ho detto che si possono fare altre cose senza usarlo e per esperianza con risultati nettamente migliori, si può arrivare ad una eventuale meta con strade diverse, quella è la tua verità perchè conosci solo quella o la spingi perchè magari ti fa comodo, magari porta qualche introito a forza di convincere la plebe che poi da sola non cava un ragno dal buco e serve chi sa farlo o dice che sa farlo. Visto che ti proponi sotto compenso in tutta Italia, magari il motivo di perserverare su questa strada più che risultati sonori magari aggiusta più la pagnotta, chissà, magari a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca. Il problema è che non esiste una sola verità e non sempre le cose ovvie lo sono. Come detto nel tempo e nel passato mi sono adattato sempre a quello che avevo a disposizione, perchè i DSP potenti molti anni fa non esistevano e neanche si immaginava cosa fossero. Quindi sono abituato a cavarmela con quello che ho a disposizione. Il problema è che risolvi solo un aspetto di molteplici problemi che tu non prendi nemmeno in considerazione. Le alterazioni timbriche tu non sai neanche cosa sono e come ovviarci. Da capire se non le prendi in considerazione per semplice ignoranza o per altri scopi, tutto qui. Già ti ho detto che la strada è ancora molto lunga e vedo che sei rimasto a quella di oltre 10 anni fa senza fare un passo avanti. Purtroppo per te ci sento piuttosto bene e la sordità la lascio a chi dico io, meglio che mi taccio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora