Vai al contenuto
Melius Club

La "loggia massonica" audiofila


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, speaktome74 ha scritto:

Occhio a finire impiccati...

 Qualcuno comunque è sparito dal forum .... chissà ... :classic_ninja:

Inviato

@extermination la mia era una battuta, spero si sia colto il significato. Mica esistono solo gli alberi di natale…..fortunatamente 

Inviato

@cactus_atomo riguardo la pasta, certo tu ti limiti ad assaggiarla, ma fortunatamente c’è chi si preoccupa della salute dei consumatori e la manda in laboratorio. Questo per dire che l’aspetto puramente tecnico e quello ludico non sono propriamente scorrelati

Inviato
3 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Ci sono “parametri” che non conosciamo e quindi non sappiamo misurare! Cioè le misure, seppure oggettive e fatte benissimo in laboratori super attrezzati e certificati, possono “mancare” di misurare qualcosa che non si conosce ancora!

Quello che ancora non si conosce non lo si scoprirà mai, né oggi, né domani, per un semplice fatto: la percezione dell'uomo [e i suoi errori] non è correlabile con nessuna misurazione [la scienza, quella seria, è consapevole del fatto che non è una limitazione strumentale o di studio precario] in special modo quando le differenze si riducono ai minimi limiti di udibilità

Meno diventa udibile un fenomeno, e piu l'uomo commette errori nel valutarlo, se non con una personale sensazione che deriva dalla propria percezione [poi paradossalmente ritenuta fenomeno ancora non conosciuto e/o misurabile]

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Le misure sono importanti, non c’è alcun dubbio!

Questo è indubbio,ma per esperienza,anzi svariate esperienze,serve sempre,in ultimo, ascoltare, ed ecco che la "pratica" darà i suoi responsi.

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

serve sempre,in ultimo, ascoltare

in ultimo, qua invece si ascolta e ..... basta.

Inviato

@ilmisuratore

Premetto che anch’io ho una formazione scientifica e conosco bene il metodo scientifico, però Ti posso dire che una volta un progettista di elettroniche con decenni di esperienza con laurea in ingegneria elettronica mi ha detto: ci sono diversi fattori che incidono nella qualità del risultato che non si possono misurare e bisogna solo fare delle prove di ascolto per fare alcune valutazioni e per essere sicuri della bontà di alcune scelte.

Quindi è una buona base di partenza effettuare delle misure, e una misura correttamente fatta è fuori di dubbio un dato oggettivo, poi serve sapere che il successo di un prodotto dipende dai gusti personali e del periodo culturale temporale e molto dalla psicoacustica. Molti progettisti di apparecchi come i dac si avvalgono della collaborazione di specialistici di psicoacustica.

Per esempio i prodotti Chord che in questi anni hanno avuto successo sono frutto della collaborazione di specialisti della conversione e specialisti di psicoacustica per dare un risultato che posso soddisfare il maggior numero di utenti.

Perché prima di tutto il un apparecchio o un impianto deve soddisfare l’interessato anche se e mezzo sordo. Ovviamente è una provocazione.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

in ultimo, qua invece si ascolta e ..... basta.

Certo,e quel "e basta",sta proprio a significare che dopo tutte le teorie possibili,il termine "basta",cioè non serve altro,lo decreterà  proprio l'ascolto,perchè non so voi,ma io la musica la ascolto.....con le orecchie.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Gall ha scritto:

un progettista di elettroniche con decenni di esperienza con laurea in ingegneria elettronica mi ha detto: ci sono diversi fattori che incidono nella qualità del risultato

Ha sbagliato termine ed approccio

La qualità è misurabile, quello che non è misurabile riguarda il comportamento dell'utente finale nel momento in cui gli si offre un determinato apparecchio con altrettante specifiche misure, per non parlare poi della contestualità per quando se lo porterà a casa e lo collegherà con altre elettroniche ed acustica 

Inviato
20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

,in ultimo, ascoltare

Posso assicurarti una cosa, e se mi pagate le spese la organizziamo anche a livello nazionale

Sarebbe quello di dimostrare il contrario, ovvero: mi passate gli oggetti o apparecchi dai quali ci si aspetterebbe una differenza, io la misuro, e anticipo se poi successivamente ci saranno possibilità di rilevare differenze, ovviamente in cieco, se no sarebbe una immonda cretinata con tanto di messa in scena inutile 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

assicurarti una cosa, e se mi pagate le spese la organizziamo anche a livello nazionale

Sarebbe quello di dimostrare il contrario, ovvero: mi passate gli oggetti o apparecchi dai quali ci si aspetterebbe una differenza, io la misuro, e anticipo se poi successivamente ci saranno possibilità di rilevare differenze, ovviamente in cieco, se no sarebbe una immonda cretinata con tanto di messa in scena inutile

Ahahah ahaha ahaha 

Se lo pagate dimostra anche a domicilio 

Inviato
31 minuti fa, Gall ha scritto:

un progettista di elettroniche con decenni di esperienza con laurea in ingegneria elettronica

Assi'? Esistono?

32 minuti fa, Gall ha scritto:

ci sono diversi fattori che incidono nella qualità del risultato che non si possono misurare

Narrativa per vendere ai più permeabili

Fa bene 

  • Moderatori
Inviato
14 ore fa, veidt ha scritto:

pertanto i prodotti "non nobili" a prescindere da come suoneranno sono condannati a priori.

 

Anche a rifiutare con le scuse più svariate gli inviti a casa di qualche appassionato se la catena a livello economico è inferiore alle aspettative o a quanto possiedono gli invitati come mi è stato riferito in più occasioni.

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ahahah ahaha ahaha 

Se lo pagate dimostra anche a domicilio

Come mai ridi, Audioreview ti aveva invitato pubblicamente tramite Walter Gentilucci per fornire alla rivista un tuo mirabolante articolo e hai chiesto un adeguato compenso in denaro

Tu pensa, un compenso in denaro chiesto da un emerito incompetente ed ignorante, qui non hai provato vergogna?

Oltre alla brutta figura che hai fatto con Walge

  • Melius 1
Inviato

@FabioSabbatini

Anche in questo caso come spesso non si capisce il senso del tuo intervento, che spesso sembrano dati da bulimia da post, io ho riportato delle dichiarazioni autorevoli visto che non parlo di un auto costruttore, ma di un addetto di un marchio diffuso e in quel momento queste sue affermazioni non volevano dare peso ai suoi prodotti o proporli anzi potevano lasciarmi deluso, avrei preferito avesse detto: io progetto seguendo la scienza più rigorosa passo dopo passo e i miei prodotti sono frutto di misure accuratissime.

Io ho rispettato e riportato le sue affermazioni: per il profilo della persona e per il fatto che ha realizzato prodotti ottimi e riconosciuti dal pubblico audiofilo.

Non volevo neanche sminuire gli interventi di @ilmisuratore ma solo dire: serve anche avere un approccio pratico e non screditare chi vuole ascoltare con le sue orecchie. Specifico ho detto anche.

I venditori seri e rispettosi dovrebbero dire sempre alla fine: dimmi quale ti piace di più e non dire prendi questo perché sulla carta o alle misure è ottimo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

mai ridi, Audioreview ti aveva invitato pubblicamente tramite Walter Gentilucci per fornire alla

Su Ar ormai scrivono cani e porci io conservo la mia dignità...

Ma a fronte del giusto guiderdone potrei rinunciarci .

Comunque la tua ossessione è davvero impressionante.

 

 

 

  • Moderatori
Inviato

@ilmisuratore @Dufay

Non sono ammessi qui,toni come quelli da voi utilizzati: se proprio avete una irrefrenabile voglia di litigare, fatelo in privato .

Inviato
6 minuti fa, Gall ha scritto:

Anche in questo caso come spesso non si capisce il senso del tuo intervento, che spesso sembrano dati da bulimia da post

Non si capisce mai.

Le sue fissazioni sono potenti come ho già detto le deve tirare fuori sempre 

Il modo di fare del progettista di cui parli è quello più corretto possibile.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...