maxxx Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 @franz_84 Sì, un pezzo alla volta ...ora prima li voglio un po' capire questo finale, anche perché esclusa la meccanica è la prima volta che possiedo un monomarca in 30 anni che bazzico con sterei...che sia arrivato il momento di fermarsi un pochino?
maxxx Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Oddio mi è presa la scimmia...ma del P-800 che mi dite???
maxxx Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 @franz_84 asvoltato anche oggi per circa 3 ore, non sempre concentrato perché stavo lavorando (ho l'impianto in un appartamento che ho affittato a uso ufficio). A parte i vu-meter che sono ipnotici, colpisce il fatto che il suono è "giusto", non mi vengono altri aggettivi in mente. È vero, verosimile, mai fastidioso, mai radiografante, ma ci sono anche le più piccole nuances. Ripeto ma il basso mi ha lasciato meravigliato. Venivo da un Krell FPB400cx, non proprio un amplificatorino... lì il basso era più tipo " boom", qui è meno potente ma più ricco. Comunque anche il Krell rimane un amplificatore top, chi l'ha acquistato mi ha ringraziato... Un po' scherzavo riguardo la scimmia per il P-800...mi piacerebbe provarlo ma è uno sfizio che costa caro. Comunque sti Giapponesi sono incredibili: questo finale che ho preso lo descrivevano come segnato e rovinato....credetemi se vi dico che non ha un graffio!!! Anzi, un minimo segno sulla parte bassa di una fiancata, roba che qui ti dicono che non è mai uscito dall'imballo! Buona serata a tutti 2
Armando Sanna Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Il 11/1/2024 at 01:17, maxxx ha scritto: monomarca in 30 anni che bazzico con sterei...che sia arrivato il momento di fermarsi un pochino? Prima del monomarca Accuphase avevo sempre avuto brand diversi che parlavano tra loro, da quando ho deciso per la sinergia tra i componenti dello stesso brand mi sono fermato da 12/13 anni fatta eccezione di un pre phono , un amplificatore per cuffie e uno streamer economico che mi ha sorpreso non poco, ovviamente il piatto l'Accuphase non lo produce ... 1 1
codex Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 19 ore fa, maxxx ha scritto: Comunque sti Giapponesi sono incredibili Popolo eccezionale, grande rispetto per gli altri, culto del lavoro e senso dell'onore. Credo non abbiano uguali, mai una parola fuori posto e si permettono di descrivere con grande misura e precisione quello che realizzano e come ottengono i risultati. Per questo gli imitatori si sprecano...
maxxx Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 @raindog suona in maniera discreta, molto fluido, con un buon dettaglio, capace di illuminare anche le nuances. La parte alta e medio-alta sono molto controllate, non squillanti ma i piatti sono comunque veritieri. Quello che colpisce è il medio-basso, controllatissimo e articolato, veloce, e il basso che ha mille sfaccettature, davvero uno sorpresa. Ricostruzione scenica non te lo so dire, ho delle MBL e quindi anche un T-amp sarebbe in grado di avere una buona profondità... Capacità dinamiche: nulla da eccepire, forse a volumi improponibili dimostra dei limiti, ma parliamo davvero di volumi alti alti. Suona davvero bene in definitiva, un suono poco hi-end moderna, nel senso di sparato e radiografante, e questo secondo me è un merito. Mi sono messo anche stamattina ad ascoltare e mi è preso sonno subito...per me è sintomo che tutto va bene, che la musica mi prende e mi rilasso...quindi per me esame superato
franz_84 Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 @maxxx @maxxx è una macchina eccezionale, bisogna mettere vaschetta e cavo serio, e migliora dal giorno alla notte, sentirai la dinamica anche a bassissimo volume.. e poi serve un pre di pari livello. Cosa utilizzi ora?
maxxx Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 @franz_84 un C2410, non mi sembra affatto male. Vorrei un C290v ma purtroppo il telecomando mi è indispensabile
franz_84 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @maxxx ho notato un particolare del finale dalla foto della parte inferiore che hai postato. I transistor della bancata finale dx sembrerebbero diversi da quelli della bancata sx, colore sembra diverso ed anche la pasta termica.. hai verificato cosa sia stato fatto al finale?? Potrei sbagliare e vedere male dalla foto, ma se così fosse, certo il suono mai sarebbe quello del p500L.. ti suggerisco di verificare. Non posso credere che Accuphase abbia fatto una cosa del genere, sono riluttanti addirittura a sostituire le "lattine" sul mio p500 perché dicono che sono in ordine e che ci vorrebbero due Elna nuovi da far fare alla Elna stessa (mi chiederanno un rene per averli)..
Robbie Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Le bancate sono montate rigirate tra i due canali, è normale così. Dall’altro lato le vedresti al contrario. Sul tuo non sono così? I miei 2 P360 sono esattamente così, verde da un lato nero dall’altro (e viceversa se visti da sotto). 1
maxxx Inviato 19 Gennaio 2024 Autore Inviato 19 Gennaio 2024 @Robbie esattamente , guarda anche nella foto della brochure del 500l , si vedono le due bancate con i dispositivi verdi a dx e neri a sx. Tutto in regola
maxxx Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 Ah, giusto per vostra informazione...ho preso anche un P-1000, immacolato, perfetto. L'ho fatto suonare e messo a confronto, stesso impianto ovviamente, con il 500L. Risultato? Andate a vedere il mercatino Audiograffiti... Il 1000 è stupendo: costruito senza badare a risparmi, è stato il prodotto del nuovo millennio Accuphase, infatti costava di più del successore P-7000. Suona benino, ma...il 500 mi dà un qualcosa in più. Sarà ambienza, sarà un po' di calore, sarà il basso con più armoniche, sarà...boh non so ma ho deciso di tenere il 500L. 2
maxxx Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 Ho scritto male, non suona benino, suona benissimo...ma preferisco il 500L
franz_84 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @maxxx questo conferma quanto ho riscontrato anche io nelle mie prove passate.. il p500/L è una macchina favolosa non replicata da accuphase .. i mosfet Toshiba ... a casa mia il p500 è inamovibile ..
maxxx Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 @franz_84 non so cosa abbia ma in effetti c'è un amalgama nel suono, che fluisce senza difficoltà alcuna, che lo rendono ipnotico. Poi è bellissimo tra legno e vu-meter
franz_84 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @maxxx la tua onestà intellettuale, avendo messo in vendita il p1000, è davvero apprezzabile .. complimenti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora