alanford69 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 A casa mia le D30 facevano un po’ fatica in una sala 5x7 aperta su altri ambienti (senza porte). Cioè bella timbrica ma scena piuttosto arretrata e suono un po’ esile. I bassi venivano fuori solo con basi/musica elettronica dove tipicamente sono esaltati. Con le D48 cambia tutto, anche a basso volume sembra di avere gli strumentisti di fronte, il suono è decisamente più corposo e realistico, il tweeter a nastro è effettivamente un po’ più direzionale ma regala una piacevolissima ariosità alla riproduzione. Queste le mie primissime impressioni almeno.
Ggr Inviato 21 Dicembre 2023 Autore Inviato 21 Dicembre 2023 Io problemi con il volume non ne ho. Ascolto sempre moderato. I bassi, vanno da ambiente ad ambiente. Ma non mancavano di certo. Per quanto riguarda la scena, mi trovo benissimo. È dietro ai diffusori, gli strumenti sono molto ben messi a fuoco. Timbrica e dettaglio, sono molto buoni. Volevo cercare di migliorare un po la presenza/ corpo/del suono e un po di dinamica. A volte sono un po rilassate per certi tipi di musica, che comunque ascolto poco. Come dicevo, sono diffusori espressivi e misicali, potrei viverci ancora a lungo, ma le d30 mi hanno sempre frullato in testa... e sai com'è....😀
Ggr Inviato 21 Dicembre 2023 Autore Inviato 21 Dicembre 2023 1 ora fa, alanford69 ha scritto: No, il woofer delle D30RS è sempre da 16,5cm ma in https://soundorg.com/news/proac-revisits-the-popular-d30r/ Il mio dubbio è nato da qui.
alanford69 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Mi fai venire il dubbio xchè effettivamente non ho mai misurato i woofer delle mie, ma mi sono fidato delle specs ufficiali. Non ho mai sentito le D20 comunque le nuove serie, a detta di molti, sono un filo più asciutte sui bassi. Comunque le D30RS si trovano, se vuoi ti metto in contatto con un tipo di Reggio Emilia che ne vende un paio nere del 2016 a circa 4500 eur.
Ggr Inviato 21 Dicembre 2023 Autore Inviato 21 Dicembre 2023 8 minuti fa, alanford69 ha scritto: Mi fai venire il dubbio xchè effettivamente non ho mai misurato i woofer delle mie, ma mi sono fidato delle specs ufficiali. Non ho mai sentito le D20 comunque le nuove serie, a detta di molti, sono un filo più asciutte sui bassi. Comunque le D30RS si trovano, se vuoi ti metto in contatto con un tipo di Reggio Emilia che ne vende un paio nere del 2016 a circa 4500 eur. Ok per il contatto. Ti ringrazio. Magari provo a sentirlo, e contrattare un po, perche mi sembra un po altino. Conta che Tra sconto, e permuta delle d20, con 5.500 le prenderei nuove.
alanford69 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 11 minuti fa, Ggr ha scritto: Ok per il contatto. Ti ringrazio. Magari provo a sentirlo Ti scrivo in privato 1
fmr59 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Il 10/12/2023 at 18:13, Ggr ha scritto: Le avevo viste. Mi spaventa un po gli 85 db. Però da valutare sicuramenfe. Io avevo le D30 e le ho vendute … per cui forse abbiamo gusti differenti 😉 ma le ATC hanno un medio decisamente più dettagliato e ricco di quello delle d30, ed immagino anche delle d20. Piu’ che la sensibilità ti dovrebbe preoccupare il fatto che sono più lineari in risposta delle d30, per cui, se ascoltate a basso volume sembrano un po’ magre. Ma, secondo me, tra le d30 e le scm40, hai proprio un modo molto diverso di suonare. Le atc sono più fedeli e con un medio davvero raffinato. 1
fmr59 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: Il mio dubbio è nato da qui. Guarda che le rs le fecero perché non era più disponibile il woofer che montavano prima. Me lo disse Tyler. Mi disse che se volevo mi avrebbe inviato gratis i nuovi woofer se gli rimandavo indietro quelli vecchi 😉 1
Ggr Inviato 21 Dicembre 2023 Autore Inviato 21 Dicembre 2023 13 minuti fa, fmr59 ha scritto: Guarda che le rs le fecero perché non era più disponibile il woofer che montavano prima. Me lo disse Tyler. Mi disse che se volevo mi avrebbe inviato gratis i nuovi woofer se gli rimandavo indietro quelli vecchi 😉 Ecco. Ora tutto torna.
Acheo Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 @Ggr 2 ore fa, Ggr ha scritto: La stanza è purtroppo quadrata 5x5. Con un subwoofer sono riuscito a sistemare un po di stazionarie e rimbombi. Posso ritenermi soddisfatto. Ciao, perdona la domanda in OT, avendo anch' io una stanza quadrata (anzi cubica, 4.3 * 4.3 * 4.3m ) con un po di rimbombi in gamma bassissima (40-60 Hz) , migliorati doppo trattamento con bass traps angoli posteriori (e pannelli assorbenti per le medie frequenze),con diffusori a 3 vie e 1/2 , sono curioso di sapere i miglioramenti apportati dopo l' inserimento sub (taglio a .....?), perchè , probabilmente sbagliando , sarei portato a pensare che un sub possa rinforzare quei rimbombi. Grazie
alanford69 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 @fmr59 e non era necessaria nessuna modifica al crossover?
Ggr Inviato 21 Dicembre 2023 Autore Inviato 21 Dicembre 2023 4 minuti fa, Acheo ha scritto: @Ggr Ciao, perdona la domanda in OT, avendo anch' io una stanza quadrata (anzi cubica, 4.3 * 4.3 * 4.3m ) con un po di rimbombi in gamma bassissima (40-60 Hz) , migliorati doppo trattamento con bass traps angoli posteriori (e pannelli assorbenti per le medie frequenze),con diffusori a 3 vie e 1/2 , sono curioso di sapere i miglioramenti apportati dopo l' inserimento sub (taglio a .....?), perchè , probabilmente sbagliando , sarei portato a pensare che un sub possa rinforzare quei rimbombi. Grazie Ciao. No. Il sub non peggiora. Io l'ho posizionato al centro dei diffusori, al centro della parete, attaccato al muro. Taglio a 60 hZ, pendenza 12 db ottava, poi occorre lavorare sulla fase a poccoli passi, passerai da esaltazioni a livellamenti. Inutile dire che a orecchio è più lunga. Io sono andato con rew. 1
fmr59 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 5 minuti fa, alanford69 ha scritto: e non era necessaria nessuna modifica al crossover? No, nulla ☺️
Ggr Inviato 21 Dicembre 2023 Autore Inviato 21 Dicembre 2023 4 ore fa, fmr59 ha scritto: tra le d30 e le scm40 Ho letto un po delle atc. Sicuramente un diffusore di qualità. Non l'ho sentito, e non credo di poterlo fare, ma da quello che descrivi e leggo, ci vedo delle similitudini Con b&w, che ho avuto per 10 anni. Comunque, consigliamo amplificatori da 70 a 300 w. Il mio ne ha solo 90. Ho paura che poi alla fine, mi trovo a dover cambiare anche ampli, per farle rendere al meglio. Rischiose 😀
Ggr Inviato 22 Dicembre 2023 Autore Inviato 22 Dicembre 2023 Se proprio vogliamo dare una sterzata https://theaudiophileman.com/twenty5-26i-speakers-from-pmc/ Che ne pensano i più esperti di me? Siamo nel badget delle d30. Ma immagino con un suono diverso.
senek65 Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 Ma come fanno, dico tecnicamente, a produrre bassi "seri" con un woofer da 16,5? Perché pare proprio che i bassi ci siano. Una curiosità.
grisulea Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 44 minuti fa, Ggr ha scritto: Se proprio vogliamo dare una sterzata https://theaudiophileman.com/twenty5-26i-speakers-from-pmc/ Che ne pensano i più esperti di me? Siamo nel badget delle d30. Ma immagino con un suono diverso. Direi ottime, c'è almeno un midrange, fa da 400 a 4000 hz, credo proponga un suono molto coerente e corretto, un quasi larga banda aiutato agli estremi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora