Vai al contenuto
Melius Club

Bastano pochi quattrini per un dac completamente trasparente, dice la scienza audio


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

mi interessano di più le discussioni con titoli risibili, come questa.

Cosa trovi di risibile ? sinceramente trovo molte verità [indigeste per i soliti, ma purtroppo oggettivamente vere]

Inviato
31 minuti fa, iBan69 ha scritto:

lo dice la scienza audio

L'audio è un emerita minkiata per poterne attribuire caratteri scientifici rigorosi

La scienza, quella seria, richiede risorse e forze in campo imparagonabili a confronto

C'è soltanto una cosa: per l'audio bisogna saper discernere chi racconta balle da chi dice cose concrete

Amir, per quello che fa, di balle non ne racconta

Prova invece ad interloquire con un audiofilo esoterico

Mò mi vado a vedere sto video di Amir per vedere cosa dice a riguardo

Inviato

@SalvoJazz qui per dirimere ci vuole l'articolo intero

La tua è una deduzione 

Ragionata ma sempre deduzione è 

È il limite di questa discussione 

 

Inviato

Amir è anche un buon diavolo, e fa le cose con convinzione.

Me lo ricordo anche ai tempi di MS, peccato che la parte audio e video sviluppata dalla Divisione multimedia non misurasse proprio benissimo, ma nelle multinazionali va così...

Ci sarebbe magari da eccepire sull'equalizzazione delle cuffie a prescindere per avere +12 dB sui bassi ascoltando a 103 dB, ma se piace a lui.

Poi, fortunatamente, la pena di ascoltare saldatrici ad arco tipo Topping Shenzen o RME è facilmente evitabile :classic_biggrin:

 

Inviato

@ilmisuratore detta così non è professionale la tua posizione.

 

Un esempio: il drc si appoggia su semplificazioni ragionate delle equazioni d'onda:

 

Matematica tutt'altro che banale: diciamo analisi III

 

Occhio che si va sul piuttosto difficile e semplificare non fa bene

Inviato
49 minuti fa, Max440 ha scritto:

 Esistono anche audiofili più bilanciati... quindi tripolari ...

geniale, la musica  d'organo ti giova. :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

detta così non è professionale la tua posizione.

Un esempio: il drc si appoggia su semplificazioni ragionate delle equazioni d'onda:

Matematica tutt'altro che banale: diciamo analisi III

Occhio che si va sul piuttosto difficile e semplificare non fa bene

Lo so, ma rimane una scienza *povera* e abbondantemente studiata a fondo e senza grossi margini di miglioramento, almeno per quanto concerne i segnali [nonchè di semplice misurabilità senza grosse risorse]

Magari in elettroacustica/acustica [forse] assisteremo a nuove scoperte di diffusori, materiali impiegati per diminuire le alterazioni

Il Paper di Amir sostanzialmente lo estrai da quello che dice nel video, il quale non verte a sottolineare che tra DAC non possano esserci delle differenze, ma sottolinea che per un DAC capace di fare TUTTO e BENE non serve un esborso in denaro cosi importante

Ecco una parte saliente, mostra due prestazioni palesemente diverse, dimostrando che l'apparecchio da 699$ va molto meglio di quello da oltre 1600

 

 

video Amir.jpg

Inviato
4 ore fa, grisulea ha scritto:

Secondo te non sarebbe in grado di esprimere un parere personale sull'ascolto di un impianto?

Amir a suo tempo fece l'analisi tecnica alle misure dell'ampli Topping LA90 (credo fosse quello l'ampli ma poco importa) e per testarlo all'ascolto lo collego' a UNA cassa Infinity di quelle moderne cinesi cheap. 

Questo mi da' la misura della serieta' di questo tecnico osannato da tutti. 

(ovviamente il risultato e' stato amplificatore ottimo/strepitoso)

 

"...quando all'elettrotecnico le venne una grossa idea..."

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Ashareth ha scritto:

importa) e per testarlo all'ascolto lo collego' a UNA cassa Infinity di quelle moderne cinesi cheap. 

Questo mi da' la misura della serieta' di questo tecnico osannato da tutti

Ma veramente?

Sono tutti uguali sti qua.

Della qualità audio frega niente il loro obbiettivo nella vita è misurare 

Inviato

Guarda amir quant’ e’ bello spira tant’ sentiment’

  • Haha 2
Inviato
8 minuti fa, Ashareth ha scritto:

Amir a suo tempo fece l'analisi tecnica alle misure dell'ampli Topping LA90 (credo fosse quello l'ampli ma poco importa) e per testarlo all'ascolto lo collego' a UNA cassa Infinity di quelle moderne cinesi cheap. 

Ho dato un occhiata e non trovo prove con l'LA90 attaccato a questa cassa

Se ci passi il link vediamo per quale scopo l'ha fatto

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Della qualità audio frega niente il loro obbiettivo nella vita è misurare 

Io non ho assolutamente niente contro le misure, anzi, e' giustissimo che vengano effettuate. 

Basare i giudizi sulle prestazioni all'ascolto solo sulle misure pero' e' riduttivo: potrebbe essere valido solo se il set di misure effettuate fosse senza alcun dubbio rappresentativo al 100% (e qui non c'e' nessuna possibilita' di andare sotto a questa percentuale, o e' tutto oppure anche uno 0.001% inficia la bonta' del risultato) del riscontro all'ascolto. 

Inviato

@ilmisuratore a parte che visto il costo dell'amplificatore uno crea una situazione di ascolto credibile. 

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

non trovo prove con l'LA90

Era un ampli topping, mi sembrava l'LA90 ma potrebbe essere stato un PA3 o PA5, ma sono quasi certo fosse un ampli Topping. Marca e modello sono comunque irrilevanti, il metodo invece no. 

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Della qualità audio frega niente il loro obbiettivo nella vita è misurare 

Discorso come sempre strampalato e privo di logica

Se ha misurato la qualità dei DAC come fai a dire che non gliene importa ?

Azz, che intelligggggenza

captainsensible
Inviato

@Ashareth una curiosità, tu quanti articoli hai pubblicato sul giornale dell'AES ?

 

CS

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...