Vai al contenuto
Melius Club

Bastano pochi quattrini per un dac completamente trasparente, dice la scienza audio


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

una curiosità, tu quanti articoli hai pubblicato sul giornale dell'AES

Se si parte da questo presupposto direi che possiamo chiudere il forum, visto che improvvisamente e' diventata condizione sine qua non per poter discutere. 

 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

a parte che visto il costo dell'amplificatore uno crea una situazione di ascolto credibile.

Gli servirebbero tutte le casse che possiedono gli utenti

captainsensible
Inviato

@Ashareth tu puoi discutere quanto ti pare, però stai criticando il lavoro di uno che ha pubblicato uno studio su di una rivista autorevole del settore audio.

Va tutto bene, per carità, infatti esistono le peer reviews.

Però critico il lavoro, se penso che possa essere fatto meglio, non la competenza a meno che non ne dimostro l'incompetenza palese.

CS

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, Ashareth ha scritto:

parte da questo presupposto direi che possiamo chiudere il forum, visto che improvvisamente e' diventata condizione sine qua non per poter discutere

Il capitano ha la tendenza all'ipse dixit ...

Inviato
5 minuti fa, Ashareth ha scritto:

Se si parte da questo presupposto direi che possiamo chiudere il forum, visto che improvvisamente e' diventata condizione sine qua non per poter discutere. 

Ok, ma non è nemmeno corretto che qualsiasi pinco pallino [senza alcun riferimento a persone specifiche] che manco sa accendere un oscilloscopio/analizzatore [per non parlare di come vengono interpretate le misure] si metta a sparare a zero su gente del mestiere e che tecnicamente non sono poi cosi scarse

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Ti ringrazio, ma i DAC, non mi interessano più di tanto, mentre mi interessano di più le discussioni con titoli risibili, come questa. 😄

Non ti interessano i dac e partecipi, pure con interventi a gamba tesa neanche ti avesse morso una tarantola, ad un 3d incentrato su di essi.

Fantastico.

Come se io entrassi a (s)ragionare nella sezione degli occhioni blu pur non fregandomene una beata o mi mettessi a discutere e begare con i partecipanti del 3d su i DcS, di cui mi importa meno di zero e che non comprerei mai neppure avessi le disponibilità di Bezos.

Sei tra i capofila di coloro che si lamentano per l'intromissione in alcuni 3d da parte di disturbatori, e poi fai uguale se non peggio.

Ti ripeto: predichi bene (si, vabbè...) e razzoli assai male.

captainsensible
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il capitano ha la tendenza all'ipse dixit ...

Evidentemente chi gli ha fatto scrivere quell'articolo lo ritiene competente.

 

CS

Inviato

Piccolo ot e scusatemi. Esistono anche amplificatori economici con queste misure eccellenti provati da ASR?

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Però critico il lavoro, non la competenza a meno che non ne dimostro l'incompetenza palese

Nessuno ha criticato le misure prese da Amir, Dio me ne scampi, ma le modalita' di test di ascolto (visto che stiamo testando apparecchi audio e non saldatori) lasciano estremamente a desiderare. 

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Evidentemente chi gli ha fatto scrivere quell'articolo lo ritiene competente.

Se fa le prove di ascolto come detto per me è scemo e basta 

captainsensible
Inviato

@Ashareth l'articolo in questione di cui si discute parla della trasparenza dei DAC.

Per valutare la trasparenza di un apparecchio audio esiste un set di misure riconosciute nel settore audio, e NON prevede l'ascolto.

L'articolo in questione non dice questo suona meglio di o peggio di, ma una cosa ben precisa.

L'ascolto è una cosa totalmente differente, ed anche li ci sono gli standard per evitare che chi ha mangiato la peperonata a mezzogiorno cominci a sparare cazzate.

Ma non si discute di questo.

 

CS

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

@gianventu evidentemente tu non leggi gli interventi, o ne fai un’interpretazione tutta tua, perché i miei sono sempre attinenti a post specifici, e non generalizzo se non provocato. Visto che la discussione asserisce che lo dice la scienza audio, è su questo che ho discusso, pertanto sono perfettamente in tema, che ti piaccia o no. 
Chi parla bene e razzola male, sono ahimè altri … 

Inviato
19 minuti fa, Ashareth ha scritto:

e per testarlo all'ascolto lo collego' a UNA cassa Infinity di quelle moderne cinesi cheap. 

Vedi che sei il primo a contestare "l'ascolto".  Perché il suo non vale il tuo o quello di chiunque altro? Non credi che abbia testato e sentito molto più di quasi tutti e sia molto preparato ed in grado di dare giudizio in senso generale vista la grande esperienza? Qualsiasi diffusore potresti contestare, ed anche il resto se per questo. Se suona bene su diffusori scarsi suonerà molto meglio su quelli eccellenti.   Leggi allora la recensione di asbsolute sound se la ritieni più attendbile. Il suo scopo resta proporre misure. Non saranno mai assolute se non fatte in un sistema specifico. Ma rendono l'idea.

 

Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

@gianventu evidentemente tu non leggi gli interventi, o ne fai un’interpretazione tutta tua, perché i miei sono sempre attinenti a post specifici, e non generalizzo se non provocato. Visto che la discussione asserisce che lo dice la scienza audio, è su questo che ho discusso, pertanto sono perfettamente in tema, che ti piaccia o no. 
Chi parla bene e razzola male, sono ahimè altri … 

Come no, liquidare la questione dando dell'elettricista all'autore del documento oggetto del 3d è attinente alla discussione, specifico e non generico.

Il 3d non é incentrato sulla "scienza audio", ma su una conclusione a cui essa sarebbe arrivata riguardo ai convertitori, che per tua stessa ammissione, non ti interessano e in cui, tra l'altro, non si sostiene che suonino tutti uguali.

Pensi non sia così? Bene, argomenta. Non ti interessa? Non partecipare.

Inviato

Mi verrebbe la voglia di comperare il DAC Topping con quelle misurazioni stupende e poi fare il test sonoro con uno che mi piace sonoramente per vedere quale dei due la mia percezione gradisce di più e perché. Può benissimo darsi che la mia percezione per un motivo o l'altro preferisce un certo grado di imprecisione. Magari proprio il contrario. Al momento però non ho 500-600 euro a disposizione.

  • Melius 1
Inviato

@gianventu questa è una tua interpretazione, ma non è la mia. L’argomento mi interessa ma sotto altri aspetti, ma credo di aver già argomentato abbastanza, se si leggessero tutti i miei interventi, e non solo le battute sull’elettricista.
poi ci sono quelli che li capiscono e quelli che non li capiscono, ma non ci posso fare nulla, al riguardo. 

Inviato

Buonasera a tutti, approfitto da neofito per un consiglio di acquisto di un dac con un budget di circa 500 euro. Grazie a tutti. 

Inviato
2 minuti fa, Titian ha scritto:

Magari proprio il contrario. Al momento però non ho 500-600 euro a disposizione.

Se è per fare una prova, per un Topping con misure pressoché perfette, ne bastano meno della metà.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...