Vai al contenuto
Melius Club

Bastano pochi quattrini per un dac completamente trasparente, dice la scienza audio


Messaggi raccomandati

Inviato

Sembrerebbe , pare , forse , ma la vedo così , fino a quando si parla di diffusori , amplificatori  grosso modo si è tutti o quasi con una propria opinione sul suono ecc , questo perchè si percepisce palesemente la differenza fra i vari modelli e brand , diversamente parlando di cavi , streamer o dac le cose cambiano , abbiamo chi li definisce tutti uguali o quasi ,e chi trova differenze più o meno evidenti con estremi paragonabili a virtuosi somellier , decantatori di sensazioni idilliache

Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Se non esistessero le chiacchiere non esisterebbero i DAC da parecchie migliaia di euro, visto che dal punto di vista della qualità del suono non portano nessun miglioramento. Zero. 

Si parla forzatamente di misure le cui differenze poi sono veramente minuzie

Ragioniamo sul test che abbiamo condotto in massa con la famosa esoterica Realtek, differenze allucinanti nel segnale rispetto a queste minuzie, ma che in cieco hanno creato abbastanza difficoltà di discernimento

Dunque a quanto pare si percepisce molto quando in realtà si sente poco

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

non si può dire all'ascolto cosa ognuno di noi sente,

Stai parlando di altri aspetti

Infatti 

 io non mi riferivo a ciò che ciascuno sente

Io mi riferivo a ciò che è

Ciò che ciascuno sente lo so benissimo , sentono gli angioletti ei cherubini più costa e più è blasonoso

Ma è solo suggestione

Non suona meglio

Almeno fino a quando due più due fa quattro 

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dunque a quanto pare si percepisce molto quando in realtà si sente poco

Io direi che i fatti dimostrano che a quanto pare si percepisce molto quando in realtà si sente poco

Inviato

@extermination anche perchè, dopo che gli hai fatto la lista dei componenti parte il:

e ma allora c'hai il suono ambrato, e ce l'hai caldo, e ce l'hai freddo, e ce l'hai morbido, e moscio, oppure duro (lungo non lo dicono mai, a parte quando si parla di subwoofer), oppure attuffato, o stancante, se non invertente, ma setoso sì, e ci hai le trombe? Allora è nasale, e pure direttivo. E ci hai la classe D? Allora è freddo e anonimo. E ci hai la classe A? allora è sì morbido, ma magari troppo? E un giradisdchi DD? a beh suona freddo si sa, un BD? ah no con quello si va sul sicuro. Valvole? A beh la magia delle valvole, ma si sa che non pilotano come i transistor. Transistor? E non ci hanno la magia delle valvole.


Così sai cosa ho fatto? Ho messo tutto quello che ho scritto nel mio impianto, così non mi sbaglio.

E sono così sicuro che non mi sbaglio, perchè ho tenuto conto di tutte quelle cose lì, che.. la lista del setup non la faccio più, io, sono a posto di sicuro.

Ho seguito tutte le indicazioni in anni di frequentazione di forum, io.

 

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Io mi riferivo a ciò che è

ma ciò che è riferito a cosa? Cosa intendi per "cio che è"? Il fatto che due DAC siano uguali alle misure? Potresti trovare anceh due lettori CD uguali alle misure, uno da 100 ed uno da 20K euro...come anche due amplificatori, stessa distorsione, stessa risposta in frq, fattore di smorzamento...non so se ne usciresti fuori, e conta che io la penso come te, ma so anche che il sistema orecchio/cervello è molto complesso, per cui le variabili che entrano in gioco sono tante e diverse per cui ad un certo punto la logica non può più essere applicata, un po' come la fisica classica

extermination
Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

parte il:

Dimme n'po: ma te ce psicanalizzi!!:classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Dimme n'po ma te ce psicanalizzi!!

ma che sta' a dì?

Quello è lavoro.

Qua sto, just for fun!

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

uguali

Ciavete la fissa co' sto uguali?

L' ho spiegato mille volte che niente è uguale

 

Il punto non è ciò che è uguale

Il punto è l'udibilita' 

Torna al primo post

Anzi no te lo ripeto io

Tanto è inutile.....

"Measurements show that full audible trasparency has been achieved in many DACs at reasonable costs"

Tanto continueranno a storcere travisare intortare fare finta di questo o quello ecc....

Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Dimme n'po ma te ce psicanalizzi!!

ma che sta' a dì?

Quello è lavoro.

Qua sto, just for fun!

Secondo me allora potresti riempire l'agenda per i prossimi anni pescando qui.

Dovresti modificare il tuo account in "industry"...😂

  • Haha 2
extermination
Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dunque a quanto pare si percepisce molto quando in realtà si sente poco

Questa è venuta bene. Quasi meglio delle mie.

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

ma perchè poi un dac deve essere trasparente?

Perché dopo il food porn anche il dac porn sta diventando di moda …

Inviato
8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Measurements show that full audible trasparency has been achieved in many DACs at reasonable costs"

 

Trasparenza pienamente udibile?

O piena trasparenza udibile?

In ogni caso per me non significa niente

 

  • Haha 1
Inviato

Sia detto per incisa (valdarno...): se non capite la frase in inglese esistono app, traduttori e quant' altro

Al limite chiedete a me e Ve la traduco

:classic_wink:

  • Haha 1
extermination
Inviato

Che poi, se la famiglia dei dac non eccelle in trasparenza, negli altri componenti sai quanti ce n'è di "veli" da togliere ...a cominciare dai fenomeni di mascheramento causati dall' ambiente di ascolto di cui nessuno mai ne parla..pur trattandosi frequentemente di roba "grossa"!!!

Inviato

@FabioSabbatini

Ma non far tanto il saccente...

Piuttosto tu stai sostenendo cose contraddittorie: non hai il coraggio di dire che i dac suonano tutti uguali ma affermi che sono tutti pienamente trasparenti. Non è possibile: se 15 dac ( prendo un nunero a caso) raggiungono la  trasparenza secondo le misurette che ti piacciono tanto dovrebbero suonare in maniera identica. Cosa che le persone e le esperienze di ascolto dicono che non è. 

 

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Jarvis ha scritto:

maniera identica

 

Ciavete la fissa co' sto maniera identica?

L' ho spiegato mille volte che niente suona in maniera identica 

Il punto non è ciò che suona in maniera identica 

Il punto è l'udibilita' 

Torna al primo post

Anzi no te lo ripeto io

Tanto è inutile.....

"Measurements show that full audible trasparency has been achieved in many DACs at reasonable costs"

Tanto continueranno a storcere travisare intortare fare finta di questo o quello ecc....

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...