ilmisuratore Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ritengo che ci siano persone capaci di percepire sensazioni che a me sfuggono e non mi riferisco solo alla HiFi La stragrande maggioranza di percezioni [di queste persone] a me sfuggono tutte 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2023 @ilmisuratore l'ho detto e lo ripeto. Non riesco a distinguere le sfumature del colore rosso che le mie amiche individuano distintamente e senza ombra di dubbio. Ci metto 30 secondi a capire se sto ballando con una maestra o con una bravina, la maggior parte dei miei amici di tango non ci riesce. Se devo ricorrere ad un colorimetro professionale per capire di che rosso si tratta faccio prima a chiedere ad una amica fissata con la moda. Quante persone sanno distinguere il suono dei wiener da quello dei ohilarmoniker, la Leo dalla loro e via discorrendo? Quando ascoltavo molta musica a lungo non mi sbagliavo quasi mai,oggi non sono allenato. 1
extermination Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: stragrande maggioranza di percezioni a me sfuggono Tieni memoria per farne una rassegna di quelle che ti hanno maggiormente colpito mantenendo la fedele terminologia utilizzata da costoro?
Mighty Quinn Inviato 19 Dicembre 2023 Autore Inviato 19 Dicembre 2023 46 minuti fa, giaietto ha scritto: Un pirla quindi Tu lo dici Io dico un essere umano 1
Mighty Quinn Inviato 19 Dicembre 2023 Autore Inviato 19 Dicembre 2023 22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ne sei sicuro? E se suona meglio il dac meno esoso la suggestione sparisce? Se si spiega con le misure si 25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ne sei sicuro? E se suona meglio il dac meno esoso la suggestione sparisce? Se si spiega con le misure si
ilmisuratore Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: l'ho detto e lo ripeto. Non riesco a distinguere le sfumature del colore rosso che le mie amiche individuano distintamente e senza ombra di dubbio Ma questa non è una percezione Cactus, è una caratteristica del tuo sistema visivo [coni e bastoncelli] che reagisce alle onde elettromagnetiche in modo diverso dalle tue amiche Lo stesso si potrebbe dire per il sistema uditivo di un individuo che nelle cellule ciliate ha caratteristiche meno normodotate e non riesce come altri a garantire la stessa sensibilità uditiva Di contro, anche chi ha problemi alle cellule ciliate, può perfettamente percepire se nel cavo di segnale si trova il rame con grado di purezza 5n o se il rame ha una purezza 7n 1
extermination Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Che poi, a voler essere precisi, ma neanche tanto, andrebbero fatte le dovute differenziazioni tra misure elettriche, misure elettroacustiche e misure acustiche ed agli errori intrinseci (non eliminabili) ed estrinseci (eliminabili in linea di principio).
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 19 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2023 Il beige è un colore inventato dalle donne... 4
ilmisuratore Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 19 minuti fa, extermination ha scritto: Che poi, a voler essere precisi, ma neanche tanto, andrebbero fatte le dovute differenziazioni tra misure elettriche, misure elettroacustiche e misure acustiche ed agli errori intrinseci (non eliminabili) ed estrinseci (eliminabili in linea di principio). L'ho fatto intendere nel post in cui ho fatto presente che trattasi di grossa impastata, nessuno ha indicato una precisa differenziazione alla quale, ovviamente, va attribuita una diversificazione del responso e della relativa attendibilità L'ordine delle difficoltà e il grado di attendibilità delle misure occupa posizioni diverse: -elettriche [le piu semplici ed attendibili] -elettroacustiche [meno semplici, ma la relativa attendibilità dipende strettamente da determinate condizioni] -acustiche [ancora piu complesse, sono quelle a cui non va associato un valore assoluto, ma quantomeno sufficientemente indicativo]
Grancolauro Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 15 ore fa, Ricky81 ha scritto: se ti è piaciuto più il Metrum è sicuramente molto valido in rapporto qualità prezzo Il Metrum Hex non è il migliore di quella lista ma continua a funzionare molto bene nella mi catena. Quando troverò qualcosa che fa fare un step significativo alla qualità del suono, a un prezzo per me accessibile, lo cambierò. Per il momento me lo tengo stretto
Grancolauro Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 15 ore fa, prometheus ha scritto: Tempo perso, qua si sentono le “differenze” parliamo un linguaggio diverso… 🙈 Hai ragione, non c’è proprio modo di farsi capire. Vabbè, ci ho provato. Amen
alexis Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @Grancolauro l’ho avuto il hex a suo in tempo in prova speditomi dal suo progettista, che per una strana ragione voleva sentire la mia opinione.. ma dopo sei mesi di prove incrociate con i miei top di allora l’ ho restituito, avendolo trovato confuso e poco definito. Mi spiace per il progettista ora avrà scalato altre montagne, ma nel mio ricordo entra giusto nel gruppo e di mezzo, senza infamia o lode particolare.
Max440 Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 4 minuti fa, alexis ha scritto: avendolo trovato confuso e poco definito Ci può stare: è la stessa impostazione del mio Amethyst, che utilizza i 2 moduli "dac2", invece dei 4 dell' Hex. Ma i nuovi moduli "dac3" pare siano più definiti, pur mantenendo la musicalità tipica dei Metrum R2R: dovresti provare un Onyx, o ancor meglio un Pavane che ha 8 moduli "dac3": ottimi prodotti ad un prezzo tutto sommato accessibile ed ancora... tecnicamente comprensibile
extermination Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 5 minuti fa, alexis ha scritto: ma dopo sei mesi di prove incrociate con i miei top di allora l’ ho restituito, avendolo trovato confuso e poco definito Sei mesi di prove per arrivare a questa conclusione. Detta da te, la cosa mi ha stupito; molto stupito.
alexis Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @Max440 ok avevo quella a 8 moduli allora era il top, non mi ricordo come si chiamasse
Grancolauro Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 2 minuti fa, alexis ha scritto: @Grancolauro l’ho avuto il hex a suo in tempo in prova speditomi dal suo progettista, che per una strana ragione voleva sentire la mia opinione.. ma dopo sei mesi di prove incrociate con i miei top di allora l’ ho restituito, avendolo trovato confuso e poco definito. Mi spiace per il progettista ora avrà scalato altre montagne, ma nel mio ricordo entra giusto nel gruppo e di mezzo, senza infamia o lode particolare. Sì certo, non sei il solo a pensarla così. Credo che la differenza possa farla il resto della catena in cui l’Hex è inserito e l’accordatura generale con l’ambiente d’ascolto. Da me suona bene, per il mio metro di giudizio e di quelli che l’hanno ascoltato. Altri DAC molto più recenti e blasonati non suonavano in modo significativamente migliore. Per me ovviamente 🙂
Grancolauro Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @Max440 l’Hex ha 8 moduli ed era il top di gamma all’epoca. Ha ragione @alexis
Max440 Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 1 minuto fa, Grancolauro ha scritto: x440 l’Hex ha 8 moduli ed era il top di gamma all’epoca. Ha ragione @alexis Ok, grazie della precisazione. Comunque se ora ascoltasse l'Onyx con i dac3, secondo me, cambierebbe in parte opinione ...
Messaggi raccomandati