Vai al contenuto
Melius Club

Bastano pochi quattrini per un dac completamente trasparente, dice la scienza audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ricky81 sì, ma non abbastanza da giustificare la spesa per averli. Per me ovviamente. Valutazioni in assoluto non ne faccio perché sono prive di senso

Inviato
33 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

sì, ma non abbastanza da giustificare la spesa per averli.

Beh, certo, non è che il suono di un dac stravolga l’ impianto. Alla fine sono le famose sfumature o poco più. Se hai già un buon dac, difficile cambiarlo. Se non per il sano gusto di cambiare fine a se stesso.
oppure…

a) sei sordo

b) non c’ hai l’ impianto abbastanza buono (aka rivelatore)

:classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, roop ha scritto:

Alla fine sono le famose sfumature o poco più.

Quisquilie 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

dovresti provare un Onyx, o ancor meglio un Pavane

Max se non erro nell' elenco di quelli sentiti da @Grancolauro ci sono tutti e due. 

Saluti

 

Inviato
16 minuti fa, roop ha scritto:

Alla fine sono le famose sfumature o poco più.

Sfumature a parte, che come detto possono derivare anche dal tipo di filosofia costruttiva tra DAC [tecnologie a volte diametralmente agli antipodi] molto spesso le differenze scaturiscono nel momento in cui viene effettuato il confronto, ad esempio molti collegano i vari DAC senza livellarne il volume, quindi ascoltano con maggiore/minore ampiezza del segnale e questo già è un punto di partenza che rende fuorviante la valutazione

  • Melius 2
Inviato
26 minuti fa, roop ha scritto:

Beh, certo, non è che il suono di un dac stravolga l’ impianto. Alla fine sono le famose sfumature o poco più. Se hai già un buon dac, difficile cambiarlo. Se non per il sano gusto di cambiare fine a se stesso.
oppure…

a) sei sordo

b) non c’ hai l’ impianto abbastanza buono (aka rivelatore)

:classic_laugh:

Sono d’accordo in linea di massima 🙂

A volte le differenze percepite sono minime o inesistenti, a volte più marcate (sfido chiunque a non sentire differenze evidenti tra un Topping e un Rockna, ad esempio, che sono agli antipodi come impostazione). Poi ovviamente dipende dal peso che uno da a queste differenze. 

Inviato
47 minuti fa, ago ha scritto:

Max se non erro nell' elenco di quelli sentiti da @Grancolauro ci sono tutti e due. 

Saluti

 Certamente, ma io lo dicevo ad @alexis , che aveva ascoltato il Metrum Hex ma non le ultime release Onyx e Pavane :classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato
48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

molti collegano i vari DAC senza livellarne il volume

 Errore imperdonabile!  Io ho sempre utilizzato un tester digitale ed una frequenza campione per livellare il più possibile i livelli di uscita (massimo uno scarto del 2-3% in termini di voltaggio del segnale campione)

Già a casa mia, tra il Wadia X32 e il Metrum Amethyst c'è uno scarto di volume di circa il 20% in termini di voltaggio: se non si parificasse il volume, il passaggio da un dac all'altro, anche non cambiando null'altro, neppure i cavi, porterebbe a dare giudizi assolutamente fuorvianti ...

Inviato
2 ore fa, Grancolauro ha scritto:

@Ricky81 sì, ma non abbastanza da giustificare la spesa per averli. Per me ovviamente. Valutazioni in assoluto non ne faccio perché sono prive di senso


posso chiederti un parere sul mola mola che non so se hai sentito e il Bartok? Differenze con il Metrum? Indipendentemente dal prezzo 

Inviato

@Ricky81 qualche impressione sul Bartòk e altri DAC l’ho riportata in questo thread, nel caso ti possa interessare:

 

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

 Errore imperdonabile!  Io ho sempre utilizzato un tester digitale ed una frequenza campione per livellare il più possibile i livelli di uscita (massimo uno scarto del 2-3% in termini di voltaggio del segnale campione)

Già a casa mia, tra il Wadia X32 e il Metrum Amethyst c'è uno scarto di volume di circa il 20% in termini di voltaggio: se non si parificasse il volume, il passaggio da un dac all'altro, anche non cambiando null'altro, neppure i cavi, porterebbe a dare giudizi assolutamente fuorvianti ...

A favore del Wadia la maggior corrente in uscita ? Alla fine dei due quale preferisci ? 

Inviato
6 ore fa, Luca44 ha scritto:

A favore del Wadia la maggior corrente in uscita ? Alla fine dei due quale preferisci ? 

 Wadia, che però è limitato a 48khz ...

  • Thanks 1
Inviato

Che differenze ci sono , a livello di misure, tra un dac collegato in i2s o usb? 

Inviato
11 minuti fa, Elettro ha scritto:

Che differenze ci sono , a livello di misure, tra un dac collegato in i2s o usb? 

Le stesse che ci sono cambiando cavo ethernet, USB, spdif e pecette 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...