Questo è un messaggio popolare. Turandot Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 Ci ho pensato tanto: scrivo-non scrivo-scrivo non scrivo… -lascio correre- -lascio correre- lascio correre. Eh niente alla fine non ce la faccio. Io non riesco quasi più a seguire il forum. Il forum è malato, è infettato da chi non vuole assolutamente discutere della nostra passione (una volta comune) ma solo farsi le seghe sulle misure e sui prezzi. A dar dei fessi a destra e a manca, con la saccenza e l’arroganza di giudicare le scelte di tutti, anche e soprattutto economiche. Ormai non si riesce a scambiarsi opinioni su nulla, su nessun prodotto, senza che tutto scada nelle solite diatribe. Basta avete rotto! Andate a fondarvi un altro forum, andate a cachetizzare la striscia di gaza. Non siamo, grazie a Dio, su audioscienze qualunque cosa, non siamo sul forum dei T-amp, siamo sul Melius. Qui ci deve essere un’etichetta a chi non si adatta e rompe le palle AD OGNI SINGOLO TOPIC è pregato di evacuare. Non dico che non ci si debba mettere in discussione, e ci mancherebbe altro, ma santo cielo basta cercare ergersi sul piedistallo e sparare sentenze a destra e a manca, dando degli allocchi a chiunque non la pensi allo stesso modo. Vorrei vedere se su altri lidi andaste a scrivere certe teorie quanto durereste. Propongo l’apertura di una nuova sezione del forum, dedicata alle sole misure e ai grafici, ai prezzi di listino e gli sconti, ai consigli di economia domestica e per chi non ascolta con le orecchie ma con la calcolatrice e il fonometro alla mano. Chiedo scusa a tutti per lo sfogo! 22 5 1 1
Dufay Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Finché si lasciano imperversare certuni no. Propongo una moratoria misure e fissazione per i prezzi specie delle sorgenti i per due anni . 1
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 @Turandot premesso che non ti sto dando affatto torto, il nostro forum è estremamente articolato in un gran numero di sale, argomenti, singoli topic e non a caso ve ne sono per tutti i gusti e per tutte le... "perversioni", anche extra audiofile: se non interessa la deriva presa da una discussione basta tralasciarla e guardare altrove. Inoltre, esiste il fantastico strumento selettivo "ignora utente" tramite il quale, come ho più volte ribadito, la fruizione di questo forum mi è diventata estremamente più piacevole. 4
Questo è un messaggio popolare. Ashareth Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 2 minuti fa, Tronio ha scritto: se non interessa la deriva presa da una discussione basta tralasciarla e guardare altrove Io credo che @Turandot intendesse un'altra cosa, ovvero spesso discussioni che potrebbero essere interessanti vengono regolarmente "inquinate" e diventano illeggibili. In quel caso a tralasciare e guardare altrove non credo sia lui... Pero' e' vero che ci sono certi utenti che, abbondantemente sopra le righe, stanno tentando in tutti i modi un'opera di evangelizzazione che onestamente ha anche un po' stancato... Non per niente vengono continuamente fuori flame su qualsiasi argomento. D'altro canto, l'uso dello strumento "ignora" e' effettivamente un buon suggerimento :-) 4 1
gianventu Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 L'idea di una sezione dl forum ad hoc, non la trova affatto peregrina. Nel vecchio forum c'era "Acustica architettonica", magari il titolo sarebbe da aggiornare, ma a me non dispiacerebbe affatto fosse ricreato uno spazio di discussione per chi è interessato a discutere in santa pace di determinati aspetti e approcci alla riproduzione audio. Oramai qui è una cacofonia totale, il buon senso di partecipare solo alle discussioni che trattano argomenti di interesse, non prevale certo. 33 minuti fa, Turandot ha scritto: Andate a fondarvi un altro forum, Eh no, non è questa la soluzione. C'è spazio per tutti. Io non vado a segnare il territorio in 3d che non mi interessano per crear zizzania come alcuni noti. 1
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 19 minuti fa, Dufay ha scritto: Finché si lasciano imperversare certuni no. Propongo una moratoria misure e fissazione per i prezzi specie delle sorgenti i per due anni . Eccheallà. Prepara la tua lista di proscrizione, segnala chi debba essere bannato secondo il tuo insindacabile giudizio, la saggezza, la moderazione e l'equilibrio, doti che tutti ti riconoscono, ti rendono di diritto il più indicato a tale, delicato, compito. 5
Questo è un messaggio popolare. Max440 Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 Io propongo una sezione: "Riproduzione Audio solo over 10k al pezzo" ... Ah... ovviamente il titolo andrebbe poi regolarmente aggiornato in base all'inflazione ... 2 2
Antoniotrevi Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 penso anche io che la soluzione è fondare una sezione audioscienze . Dove imbastire discussione sulla scienza applicata in hi-fi.
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 Bisognerebbe limitarsi a non commentare le scelte degli altri, spiegando con ricchezza di dettagli solo le proprie. Si tratta di banale educazione. 8
Tronio Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @gianventu però se continuate a quotare le castronerie di Tizio e Caio la funzione "ignora" mi perde di efficacia... 2
diego_g Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @Antoniotrevi Il problema non è la scienza, credimi: sono i soldi (in svariate accezioni), i complessi di superiorità / inferiorità, interessi più o meno palesi (quindi ancora soldi + "potere"), vecchie ruggini esposte costantemente urbi et orbi senza verecondia... Che palle!
Mighty Quinn Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: penso anche io che la soluzione è fondare una sezione audioscienze . Dove imbastire discussione sulla scienza applicata in hi-fi. Tipo un ghetto eh? Bravi, bella idea Io propongo una nuova sezione, il titolo potrebbe essere: "Hifi nel mondo delle meraviglie e guai a chi parla di cose oggettive e dimostrabili" Così avete un bel parco giochi tutto per voi Bello no?
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 11 Dicembre 2023 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 Questo thread mi sembra un pò un bilancio di fine anno. E i bilanci sono utili 3 2
Max440 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Adesso, paolosances ha scritto: Questo thread mi sembra un pò un bilancio di fine anno. E i bilanci sono utili Ehi, facciamo un censimento degli audiofili oltre che dei diffusori? Cosa ne dici?
gianventu Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Tipo un ghetto eh? Bravi, bella idea Io propongo una nuova sezione, il titolo potrebbe essere: "Hifi nel mondo delle meraviglie e guai a chi parla di cose oggettive e dimostrabili" Così avete un bel parco giochi tutto per voi Bello no? C'è il "ghetto" Accu, McIntosh, Fine Tuning, Computer audio, potrebbe starcene anche uno sulla'approccio scientifico/misuristico....tanto il modo di "spitignarci", come si dice dalle mie parti, si trova sempre.
ascoltoebasta Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 2 minuti fa, diego_g ha scritto: Bisognerebbe limitarsi a non commentare le scelte degli altri, spiegando con ricchezza di dettagli solo le proprie. Si tratta di banale educazione. Hai centrato il problema,sta tutto nel rispettare le esperienze altrui,che io presumo sempre siano riportate con onestà e spirito costruttivo,ma dare degli allocchi a chi,dopo aver provato e confrontato sceglie un determinato prodotto,pare sia gratificante,io se qualcuno testando una meccanica,sorgente o accessorio che a me è piaciuta,scrivesse che non ha udito differenze,gli crederei completamente,certo ipotizzerei che essendo l'impianto,l'ambiente e il fruitore,diversi,sia cosa possibile,anche nei miei due impianti,di qualità differente,il medesimo componente apporta differenze più o meno percepibili e di diversa entità.Ecco sarebbe bello e utile confrontarsi sulle esperienze, ben consci che sono relative solo a noi stessi ma posson servire come punto di partenza.
Messaggi raccomandati