Dufay Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 51 minuti fa, captainsensible ha scritto: no, semplicemente vi piace andare a sfrugugliare dove si parla di misure A me non piace parlare con voialtri. Purtroppo siete invasivi e in mancanza del DDT ...
Membro_0020 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, captainsensible ha scritto: no, semplicemente vi piace andare a sfrugugliare dove si parla di misure. Perchè evidentemente non c'è piu una mazza da dire sugli altri argomenti, che mi sembra siano decisamente in maggior numero. Se ti piace l'argomento diffusori, ci sono ben 4 topic aperti. Se ti interessa qualcosa in particolare puoi tranquillamente aprire tu un topic. Se non avete più argomenti di cui discutere, non ve la prendete con le "misure". Io ritengo le misure “canoniche” (intendo quelle pubblicate mediamente sulle riviste) non completamente descrittive del suono. Non so spiegare il perché (forse perché i modelli matematici sono necessariamente semplificati, boh…non saprei) ma per me è così. Per me a misure uguali possono corrispondere sensazioni d’ascolto diverse. Pertanto io non “sfruguglio” (come tu affermi) ma riporto mie eventuali esperienze, quando ne ho voglia (e ne ho sempre meno, visto che a lavare la testa all’asino si spreca lo shampoo e s’incazza l’asino). Di “laurearmi” in misure non ho il tempo e la voglia, mi diverto ad ascoltare la musica, tutto qui. Quello che osservo sempre più frequentemente qui è il pauperismo audiofilo, che a mio avviso serve solo a far sentir meglio quelli che hanno impianti più economici, contrapponendosi a coloro i quali hanno maggiori possibilità economiche (visti come gli scemi del villaggio). Capisco anche che ciò possa essere consolatorio ma rischia di divenire fuorviante per l’avventore inesperto a mio avviso. Sotto alcuni miei pensieri, espressi qui in passato:
Gall Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Lasciando stare l’inneggiare al pluralismo e alla libertà di espressione, serve riflettere sull’affermazione di @alexis che dice che molti non scrivono più in quanto non si parla più di prove e prodotti hi fi, ma di divagazioni filosofiche, non vedo questa devianza in forum internazionali. Forse la spiegazione su questa tendenza sta proprio nel fatto che nel tempo certi iscritti frequentano meno il forum, o non si mettono a condividere le esperienze per non trovarsi immersi in critiche e commenti assurdi. Molti non si mettono a postare e condividere se in ogni thread si finisce a sentirsi dire: i dac sono tutti uguali, i pre inutili, il vinile roba da preistoria, sopra una certa cifra sono soldi buttati via, ecc …. l’ascolto solo suggestione. Forse si arriverà che questo hobby si può ridurre a 2 diffusori amplificati con sorgente incorporata, tutto il resto rimarrà per nostalgici allocchi creduloni. 2
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Purtroppo siete invasivi Non fare la povera vittima, non appena si apre un qualsiasi thread, anche se tu non fossi interessato, ti precipiti a capofitto con il classico primo intervento del cavolfiore, spesso anche offensivo e poco gradevole Non sai resistere, altro se sei invasivo, lo sei eccome Vuoi dare la colpa agli altri, che hanno un comportamento molto piu civile, quando il DDT lo dovrebbero spruzzare sulla tua capa 3
Nacchero Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Mi toccherà cambiare amplificatore per riuscire finalmente ad aprire una discussione utile a qualcosa! 2
Coltr@ne Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: A precisa domanda NESSUNO mi ha dato risposta, la domanda sarebbe: secondo voi qual è la cosa che risulti non misurabile nei segnali audio ? [quindi escludo la parte elettroacustica ed acustica] E se tu non potessi escluderle, e neanche quello che metabolizza il mio cervello, cosa me ne faccio delle tue misure?
ilmisuratore Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: E se tu non potessi escluderle, e neanche quello che metabolizza il mio cervello, cosa me ne faccio delle tue misure? Fino ai morsetti del diffusore si può applicare un determinato processo, e qui possiamo estrarre tutto e di piu Dal diffusore in poi si può applicare un altro processo, e qui possiamo ottenere molte info, ma non integralmente tutte A seconda di quel che si vuole ottenere bisogna progettare una specifica misurazione con altrettanti specifici segnali Dunque prima va chiesto cosa si vuole ottenere dallo studio/indagine e poi adeguare la migliore soluzione
ilmisuratore Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 14 minuti fa, Nacchero ha scritto: Mi toccherà cambiare amplificatore per riuscire finalmente ad aprire una discussione utile a qualcosa! Se ricompri il Creek giuro che vi parteciperò con tanto amore 1
xalessio Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 ore fa, Dufay ha scritto: Ma basterebbe confinare i soliti maniaci in una sezione apposita. Misure e prezzi bassi . Sembra un porno… 2
Coltr@ne Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: e qui possiamo ottenere molte info, ma non integralmente tutte Non abbastanza per quello che chiedono gli "ascoltoni". ps. ho letto che le sole misure sulle riviste non avrebbero fatto crescere il mercato hifi, non vero, prima di Bebo le riviste funzionavano alla grande. pss: ho letto che ora non se ne può più di misure, che prima non si litigava, ma de chè, Giussani e Bebo? Certo eran uomini di altri tempi, un pò più "rispettosi" di ora
ascoltoebasta Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Proprio in questo week end ai due amici che da poco si sono appassionati e hanno composto 2 impianti davvero validi acquistando nell'usato,ho fatto leggere alcuni thread contenenti convinzioni assolute,teorie che ritengono impossibile udire differenze, etc etc,e oltre che restare increduli leggendo certe asserzioni,avendo fatto confronti, si son detti felici d'aver avuto la fortuna,grazie a me e ad un paio di miei conoscenti,di provare e confrontare alcuni diffusori,elettroniche, sorgenti e accessori così da poter verificare quanto ognuno di essi possa influire sul risultato finale,logicamente neanche si sognano d'iscriversi, per trovare prevalentemente scontri e non scambi di esperienze. 1
ilmisuratore Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: Non abbastanza per quello che chiedono gli "ascoltoni". Lo so, ma la cosa si può semplificare in base a quello che l'ascoltone sta provando Ad esempio, se prova il verso del fusibile va applicata una specifica tecnica che può includere anche altre numerose discipline Se prova un diffusore ne va applicata un altra Essendo l'ultimo anello della catena, se va analizzato l'intero suono vuol dire che verrà usata la tecnica per analisi di tipo elettroacustico ed acustico Bei tempi con Renato
grisulea Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 ore fa, Dufay ha scritto: Ma basterebbe confinare i soliti maniaci in una sezione apposita. Misure e prezzi bassi . Saresti il primo a finirci, centri con un solo colpo entrambi gli obiettivi, in una mano il telefonino sorgente, nell'altra la Clio. Il "risparmio misurato".
ilmisuratore Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: neanche si sognano d'iscriversi, per trovare prevalentemente scontri e non scambi di esperienze. E chi glielo vieta Nessuno oserebbe [almeno il sottoscritto] di andare a confutare le proprie esperienze di ascolto, è un dato nobile, figlio della propria sensazione Ma se questi amici dovessero descrivere le sensazioni del verso del fusibile e dirmi che non le sento perchè sono sordo, che il verso del fusibile non è misurabile per il fatto che la scienza non è arrivata a tanto...beh...sinceramente non potrei resistere Cosi, tanto per gettare un esempio
one4seven Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Cmq proprio negli ultimi giorni è apparso un 3d, di quelli che piacciono agli ascoltoni, su elettroniche top di gamma DCS. A cui si è aggiunta una prova "Naim top vs DCS top" su un impianto che conta roba come 50k di soli cavi. Nessuna misura, nessun commento tecnico, solo sane e genuine soggettivissime impressioni di ascolto. Insomma il mondo che sognano quelli che "parliamo di hi fi". Di fatto, dopo il primo giorno, il 3d era finito in seconda pagina senza risposte, e l'ho dovuto tirare su io (pensa te... il mio è il secondo commento dopo l'opener). Dopo qualche commento ed un paio di giorni con 4 partecipanti, è tornato di nuovo nell'oblio. Io mi aspettavo che gli ascoltoni fossero tutti riuniti lì per pagine e pagine di impressioni. E invece no... Stanno qui a lamentarsi. Ve lo siete perso? lo tiro su ancora... Dai... 1
grisulea Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 15 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: neanche si sognano d'iscriversi, per trovare prevalentemente scontri e non scambi di esperienze. Perché non sarebbero scambi di esperienze? Quello che provi e dici tu è esperienza e quello degli altri è scontro? Davvero credi di avere più esperienza degli altri che scrivono cose diverse dalle tue?
ascoltoebasta Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma se questi amici dovessero descrivere le sensazioni del verso del fusibile e dirmi che non le sento perchè sono sordo, che il verso del fusibile non è misurabile per il fatto che la scienza non è arrivata a tanto...beh...sinceramente non potrei resistere Più o meno come asserire che un dato componente non può apportare differenze udibili perchè le misure non lo confermano,e invece c'è conferma incontestabile che quelle differenze si sono sempre udite ad ogni confronto,è l'assolutismo il vero difetto,dal quale io ho sempre preso distanze.
ascoltoebasta Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 12 minuti fa, grisulea ha scritto: Perché non sarebero scambi di esperienze? Quello che provi e dici tu è esperienza e quello degli altri è scontro? Assolutamente,è scontro quando ad una esperienza riportata,non si risponde d'aver provato e non aver avuto gli stessi riscontri nel proprio impianto,ma si ribatte sostenendo che non è possibile nel modo più assoluto e che si è vittime di suggestione o in balia del marketing o del "fighettismo",cioè come più o meno sfociano sempre certi thread.
Messaggi raccomandati