Max440 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: logicamente neanche si sognano d'iscriversi Ce ne faremo una ragione ...
Nacchero Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Se ricompri il Creek giuro che vi parteciperò con tanto amore Potrei pensare anche al solo finale......il 100p. Ma probabilmente, già che ci sono sperimenterei altro.....
appecundria Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 10 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Perché gli altri hanno paura Paura dei fatti Magna tranquillo pure tu. 2
appecundria Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 48 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma, carissimo, a te cosa interessa se a me interessa? Esiste una cosa che si chiama netiquette la quale prescrive di non essere importuni esponendo con troppa insistenza il proprio punto di vista cercando di imporlo a forza. 1
appecundria Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 8 ore fa, Collegatiper ha scritto: pauperismo audiofilo, che a mio avviso serve solo a far sentir meglio quelli che hanno impianti più economici, O forse è il contrario? Si sa che spesso le automobili costose surrogano le carenze virili.
Max440 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Esiste una cosa che si chiama netiquette la quale prescrive di non essere importuni esponendo con troppa insistenza il proprio punto di vista cercando di imporlo a forza. Potresti applicarla anche tu, come decine di altri forumers, invece di dire agli altri "cosa fare o non fare"... ma qui forse la legge vale solo per alcuni (ho come la sensazione di un ricorso storico....). ps: magna tranquillo
appecundria Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 @Max440 va bene se per te è così importante affermarti in questo modo, fai pure. Ognuno è soddisfatto a modo suo.
appecundria Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: A precisa domanda NESSUNO mi ha dato risposta, la domanda sarebbe: secondo voi qual è la cosa che risulti non misurabile nei segnali audio ? [ Sei fuori topic.
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 12 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: Ma, carissimo, a te cosa interessa se a me interessa? Ripeto: qui bisogna ragionare secondo uno schema predefinito o è possibile esporre le proprie idee? Posso andare in un forum di auto e dire che la Ferrari California mi piace e che invece la Pagani Zonda è un "non senso"? Oppure se un oggetto costa un botto diventa automaticamente untouchable ? E dai, su ....... Non mi hai risposto, se non appellandoti ad una libertà di espressione che peraltro nessuno ti nega (ed infatti ne fai uso a piene mani). Vabbé, mia mamma diceva che non era bello rispondere ad una domanda con un'altra domanda... Però visto che anche tu mi hai fatto una domanda, ossia perché mi interessa se a te interessa, da persona educata cerco di rispondere. . La prendo un po' larga, partendo dalla mia esperienza: a me non salta neppure per la testa di andare a compulsare annuari o listini per vedere i prodotti più costosi. Non è una mia curiosità e non vedo perché dovrebbe esserlo: non sono prodotti al cui acquisto potrei mai essere interessato, e comunque - anche se lo fossi - non potrei mai permettermeli. Dunque per me è una fascia di mercato "invisibile", la cui presenza sostanzialmente ignoro e che non influisce minimamente sulla mia vita pratica nemmeno su quella di me come audiofilo. . Cosa penso di quei prodotti? Che forse intercettano i desideri di una certa fascia di utenti, quando riescono a venderli, e che comunque sono lì anche per creare un certo tipo di immagine, di allure, che presso certe persone può essere un buon argomento di marketing. Pertanto penso che facciano benissimo a proporli, almeno vista così dall'esterno. Poi non so se davvero contribuiscano o meno al successo aziendale, ma questi sono casi loro. . Fanno bene o fanno male al mercato? Non lo so, ma so che non impediscono per niente la diffusione "democratica" dell'hi-fi, tanto è vero che mai in come in questo periodo è possibile mettere insieme impianti di qualità medio-alta (qualcuno sostiene addirittura assoluta) a prezzi interessanti, con un'offerta davvero ampia di tecnologie low-cost (il mondo del digitale, la classe D) e di produttori / distributori del far-east, come mai prima nella storia del nostro hobby, per chi ne vuole approfittare. Insomma, non mi pare che la presenza di questi oggetti sia di alcun ostacolo ai meno disposti a spendere, e che non ci spinga necessariamente a spendere follie. . Devo anche dire che, nonostante gli sforzi del marketing, non mi pare che questo tipo di proposta sia riuscito a creare quell'aura mitologica che forse (forse) si aspettavano di instaurare. Almeno, non tra le persone che conosco. Niente a che vedere con i miti che avevamo noi, nei giorni d'oro della nostra passione: brand, progettisti e prodotti che ci facevano sognare e che ancora oggi inseguo, personalmente, sul mercato dell'usato. . Insomma, ho una certa indifferenza nei loro confronti: non rappresentano scelte obbligate, anzi, a dirla tutta non li vedo nemmeno in giro (a volte dubito che siano davvero prodotti) e se anche li vedessi mi lascerebbero appunto indifferente. . Con queste premesse e con la maturità che spero di avere acquisito in questi anni di vita, ormai si va per i 60, il prezzo non mi scandalizza: so che il margine - ammesso che mai lo conseguano - può essere elevatissimo. Però so anche che lo si ottiene, nel caso, senza sfruttare biecamente il lavoro della gente: anzi, spero proprio che questi margini importanti possano essere usati anche per pagare degnamente chi collabora con quelle aziende. Non so onestamente se lo stesso si possa invece dire per i prodotti che provengono dal far-east. Ecco, questo pensiero mi indigna invece davvero: pensare che per fare i miei interessi (comprare a poco) io possa in qualche modo approfittare dello sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo, legittimarlo, mi fa stare davvero male. Qui sì che non si dovrebbe fargliela passare liscia, qui sì che bisognerebbe indagare ed alzare la voce. Qui sì che i nostri valori vengono meno. . Visto questo atteggiamento che è il mio, e che spero di avere bene rappresentato, potrai ben capire quanto possa risultarmi strano il tuo. Da qui le mie domande puntuali, cui ti rimando, se avrai la cortesia di rispondere. Le tue risposte potrebbero magari illuminarmi, spiegarmi il perché del tuo impegno indefesso (aldilà dell'indiscussa libertà di espressione per te, che però deve accompagnarsi all'altrettanta libertà che devo avere io nel giudicare ciò che dici, sennò c'è qualcosa che non va) e magari farmi cambiare l'idea che volente o nolente mi si è formata nella testa. . Resto in attesa di tue nuove... 3 1
Membro_0030 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 17 ore fa, Turandot ha scritto: Ci ho pensato tanto: scrivo-non scrivo-scrivo non scrivo… -lascio correre- -lascio correre- lascio correre. Eh niente alla fine non ce la faccio. Io non riesco quasi più a seguire il forum. Il forum è malato, è infettato da chi non vuole assolutamente discutere della nostra passione (una volta comune) ma solo farsi le seghe sulle misure e sui prezzi. A dar dei fessi a destra e a manca, con la saccenza e l’arroganza di giudicare le scelte di tutti, anche e soprattutto economiche. Ormai non si riesce a scambiarsi opinioni su nulla, su nessun prodotto, senza che tutto scada nelle solite diatribe. Basta avete rotto! Andate a fondarvi un altro forum, andate a cachetizzare la striscia di gaza. Non siamo, grazie a Dio, su audioscienze qualunque cosa, non siamo sul forum dei T-amp, siamo sul Melius. Qui ci deve essere un’etichetta a chi non si adatta e rompe le palle AD OGNI SINGOLO TOPIC è pregato di evacuare. Non dico che non ci si debba mettere in discussione, e ci mancherebbe altro, ma santo cielo basta cercare ergersi sul piedistallo e sparare sentenze a destra e a manca, dando degli allocchi a chiunque non la pensi allo stesso modo. Vorrei vedere se su altri lidi andaste a scrivere certe teorie quanto durereste. Propongo l’apertura di una nuova sezione del forum, dedicata alle sole misure e ai grafici, ai prezzi di listino e gli sconti, ai consigli di economia domestica e per chi non ascolta con le orecchie ma con la calcolatrice e il fonometro alla mano. Chiedo scusa a tutti per lo sfogo! Io l'ho risolta cosi: metto un bel disco, mangio un grosso pezzo di ottimo cioccolato, un occhiata al mare mentre ascolto e magari leggo Lounge Bar sui memes di Whatsapp facendo 4 risate. Mi piace quello che sento e vedo? Ok, fangala a tutto. Una ottima massima per vivere sereni: meglio è nemico di bene. Best wishes a tutti😊
Max440 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 8 minuti fa, diego_g ha scritto: Resto in attesa di tue nuove... Ma, guarda, la risposta è molto semplice. Nei settori dove ho una "passione", mi piace discutere di tutto quello che riguarda gli "oggetti" che creano questa passione: in HiFi sono i componenti dello stereo (ed anche i cd/files/vinili), nel ferromodellismo sono locomotori/carrozze/carri merci/tipi di binario , nelle automobili sono i vari modelli/allestimenti/tipologie di vetture, nella Musica sono i compositori/epoche/stili musicali/strumenti etc ..... Ora, restando nel campo specifico dell'HiFi (che è l'oggetto del 3d, mi risulta), uno dei parametri che caratterizza qualsiasi oggetto è il suo costo, perchè niente ci viene regalato (a quanto mi risulta). A questo punto, per me, il costo è uno dei parametri che caratterizzano la funzione/scopo dell'oggetto in sè in rapporto alla sua qualità e complessità costruttiva. Ergo, dopo aver ascoltato attentamente un diffusore da 137k euro, con 18 altoparlanti e relativi 18 amplificatori dedicati, convertitore D/A integrato, e risultato sonoro strepitoso, ritengo che quell'oggetto abbia un senso. Un cavo di alimentazione, se non è fatto di oro massiccio o di platino, non può avere un costo assolutamente scorrelato con la tecnologia utilizzata, e quindi mi permetto di criticarlo a priori, senza neppure averlo mai visto. Se mi metti a listino un panfilo a 50 milioni di euro, non ho nulla da obiettare, ma se mi metti una automobile costruita più o meno come una Ferrari o una Bentley o una Rolls o.... vedi tu... a 50 milioni di euro, allora mi metto a ridere e non posso che criticarla aspramente. ps: nel campo del fermodellismo, per esempio, un normale locomotore in scala 1:87 di ottima fattura industriale, costa intorno ai 200 euro; lo stesso modello, artigianale, in metallo, può arrivare intorno ai 1500/2000 euro. Se uno si mettesse a vendere un locomotore a 10k euro, il 99% degli appassionati non farebbero che deriderlo, tutto qua... Spero di aver chiarito il mio pensiero. Grazie, Max
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 12 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2023 4 minuti fa, Max440 ha scritto: Spero di aver chiarito il mio pensiero. Abbastanza, grazie. O meglio, hai ribadito il motivo del tuo pensiero, peraltro già evidente, ma non quello dell'insistenza e dei toni "da crociata" e quindi mi perdo un po' il movente etico della tua battaglia, che da fuori pare esserci e sostenerla. Era proprio per illuminare questi aspetti che ti avevo fatto le domande "ma che male ti fanno questi prodotti?" o "che vantaggio ne avresti, nel momento in cui sparissero?", perché la tua indignazione mi pare qualcosa che attinga in modo profondo al personale, più che una fredda constatazione / contestazione della marginalità che tu non reputi equa. Voglio dire: prezzo monstre, margini altissimi... OK, e allora? Perché vale la pena scagliarsi contro questa situazione? Quale battaglia dobbiamo vincere? A quali traguardi ci porterà? Quale il nostro beneficio? Un grazie anticipato per le tue cortesi risposte. 3
FedeZappa Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 7 ore fa, tigre ha scritto: Chi sposta indefessamente l'attenzione del 3d dalle prove di ascolto, di confronto, con suggerimenti su apparecchi alternativi ecc. (cioé la parte sana del confronto dialettico) a diatribe su chi ce l'abbia piú lungo, su chi abbia i sensi piú sviluppati, contravvenendo alla massima citata sopra (alimentando la parte malsana del confronto) sa benissimo di non fare un buon servizio alla comunità. Imho. Hai centrato il punto. L’andazzo è esattamente quello che hai evidenziato. L’avevo fatto notare con un’interpretazione leggermente differente qualche post fa ma è una filosofia che “tira poco” su questi lidi da qualche anno a questa parte e vedrai che farai pochi proseliti. giusto per non interpretare in modo errato, ribadisco che sono anch’io un consultatore di misure ma questo non esclude affatto che si possa interagire nel modo più sano, come hai descritto. Misure e ascolto possono convivere benissimo, non è questo il nocciolo della questione secondo me. 1
Membro_0024 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 9 ore fa, Nacchero ha scritto: Mi toccherà cambiare amplificatore per riuscire finalmente ad aprire una discussione utile a qualcosa! si ma se non metti le misure del nuovo arrivato in modo che possano entrare i "soliti noti" a scazzottarsi vedrai che la discussione si perde in poco tempo
tigre Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 6 minuti fa, FedeZappa ha scritto: giusto per non interpretare in modo errato, ribadisco che sono anch’io un consultatore di misure ma questo non escluda affatto che si possa interagire nel modo più sano, come hai descritto. Il senso del post di apertura mi pare piuttosto chiaro.. Ma qualcuno sembra faccia finta di non comprenderlo, probabilmente non ha gli stessi interessi nel dialogare amabilmente, ma ne ha nel mandare in vacca alcuni 3d. Ricordo un 3d su un amplificatore fantastico prodotto in Italia, probabilmente fra gli oggetti 'disruptive' di questi ultimi decenni, altroché le ciofeche di cui molti tessono le lodi. Nonostante chi lo avesse ascoltato/posseduto ne parlasse bene ed in modo sobrio, il 3d é stato invaso dalle cavallette..costringendo il proprietario prima a defilarsi e poi a darsela a gambe. Che serve un forum se chi partecipa in modo genuino non ha possibilità di dialogare? Rimane solo propaganda, che per struttura dialettica, non accetta il dialogo. 1
FedeZappa Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 8 ore fa, grisulea ha scritto: Falli iscrivere e giudicheranno loro se vogliono. Avendo a che fare con diversi neofiti o anche non neofiti ma che non si ritengono guru//arrivati/superesperti , e, credimi, con alcune di queste figure ho un rapporto telefonico quotidiano, ti assicuro che l’andazzo descritto da me e, in altri termini, da @tigre, non è ben gradito. Per questo non si iscrivono, se proprio devono leggono o, al massimo, scrivono sporadicamente. Piuttosto andrebbero a chiedere consiglio in ambienti dove la dialettica è “normale”.
Turandot Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 Grazie a tutti quelli che hanno scritto! Vedo che tanti di voi hanno compreso ciò che volevo dire e spero davvero che si possa tornare un po' in "riga". Non ne faccio assolutamente una colpa ai moderatori, che sono umani e non onnipresenti e neppure laureati in psicologia criminale. Purtroppo dopo aver letto qualche nome proprio in questo topic a me si sono accese delle lampadine ma tantè... Dietro uno schermo tutti sono forti, bravi e preparati. La maggior parte si interfaccia con l'interlocutore supponendo di esserne superiore, e questo modo di fare imperversa su tutti i social. Io non credo che se un appassionato di hifi ha un impianto da 1 milione di euro sia più appassionato di chi ne può spendere mille, semplicemente ha la fortuna di averne disponibilità. E allo stesso modo non suppongo che uno sia fesso e l'altro geniale. Che uno senta i gargarismi dei putti in paradiso fatti con l'ambrosia e l'altro le scoreggie del demonio... Impariamo prima ad ascoltare e a condividere che a erigersi sul piedistallo. Magari sono io, che ho perso la voglia di discutere e litigare, ma anche di persona, quando parlo con chi non mi conosce di materie sulle quali sono molto preparato (o suppongo di esserlo) il più delle volte ascolto, annuisco, lascio correre... ed eventualmente intavolo una discussione solo quando mi rendo conto che l'interlocutore, oltre che cordiale è anche umile, preparato e sincero. Ciao 1 1
appecundria Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 10 minuti fa, jammo ha scritto: se non metti le misure del nuovo arrivato in modo che possano entrare i "soliti noti" a scazzottarsi Qual è il senso di questo commento?
Messaggi raccomandati