Vai al contenuto
Melius Club

E' possibile tornare a parlare di HIFI?!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Admin

3 ore fa, Admin ha scritto:

E' possibile, anzi auspicabile, la discussione relativa al rapporto q/p di uno specifico componente, ben definito per marca e modello, con una buona descrizione del contesto operativo dal quale nasce il giudizio.

Ad onor del vero, detto senza polemica, ma come mero dato di fatto, discussioni con tali premesse sono state comunque chiuse.

  • Amministratori
Inviato

@gimmetto le discussioni spesso e volentieri vengono chiuse non a causadell'argomento ma dell'pndamento della discussione (flamse, ot, divagazioni, liti tra frumer, ecc ecc)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
47 minuti fa, tigre ha scritto:

Mi pare tanto sensato limitarsi a giudicare in base ai propri gusti, senza per questo mettersi su un plotò della frutta per sembrar superiori (de che poi, non si capisce), dando dell'impotente agli altri.

Sì, volevo però mettere l'accento proprio sul modo di esprimersi. Trovo una retorica da bettola insopportabile quella del "manico" per significare che un impianto suona bene, che il tipo che l'ha scelto e assemblato è bravo; basterebbe dire che l'impianto suona bene perchè il tipo ha gusto, è bravo, ha orecchio, ha soprattutto testa. Invece no, non bastano gusto intelligenza orecchio cervello esperienza, no...bisogna metterci il pisello perchè si è dominatori e maschi se si ha un bell'impianto. Ma che palle! Un impianto che ha manico tra l'altro è un italiano orribile, non si può sentire, al pari dell'espressione "donna con le palle" per indicare che la tizia è quasi come un uomo. Il priapismo hifi fa tanto anni 80, come le pennette alla vodka, la rucola, i gamberetti in salsa rosa, i tortellini con la panna...roba da vecchi rincoglioniti e un po' bavosi.

  • Thanks 1
  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
31 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Il problema infatti del forum è proprio il diverso potere economico di chi partecipa

Non è un problema del forum,è una realtà socio economica applicabile in qualsivoglia contesto.

Forum, Club,condominio..

 

 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, paolosances ha scritto:

Non è un problema del forum,è una realtà socio economica applicabile in qualsivoglia contesto.

Forum, Club,condominio..

Si certo, giusto...mi sono espresso male, nel senso che nel forum ci sono tutti indistintamente, nelle altre situazioni le differenze si assottigliano fino a scomparire...in un condominio ai Parioli di Roma di certo non trovi il disoccupato...:classic_smile:

Inviato
49 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Io penso che l’esperienza, in questo hobby, sia il valore acquisito con la maggiore importanza, inferiore solo al buon funzionamento delle proprie orecchie. 

Esperienza ed orecchio.

Due cardini del sistema molto raramente compendiati entrambi in un audiofilo...

Poi spesso chi ha il primo spesso pensa - sbagliando - di avere acquisito ad honorem causa pure il secondo ...e cresce la prosopopea...

Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:
36 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Il problema infatti del forum è proprio il diverso potere economico di chi partecipa

Non è un problema del forum,è una realtà socio economica applicabile in qualsivoglia contesto.

Forum, Club,condominio..

Infatti, io non ci vedo alcun problema, è una cosa del tutto normale.
Tuttalpiù sono certi comportamenti, di alcuni forumer, che rimarcano le differenze economiche degli apparecchi,considerandole un elemento su cui polemizzare. 
Ecco, perché insisto sempre sul non dare troppa importanza ai costi degli apparecchi, degli altri. Dei nostri invece si, dovendoli pagare noi. 😄

  • Haha 2
Inviato

@31canzoni avere manico non ha alcuna aderenza sessuale, deriva dai lavori manuali, per cui esperienza, una pala è una pala ma bisogna saperla impugnare, l'impugnatura del manico fa la differenza nell'uso, come nel martello, non è solo l'utensile metallico a fare il lavoro, cioè la parte nobile dell'attrezzo ma anche il manico in legno, la parte meno nobile che però deve essere impugnata in modo sapiente. 

Inviato
3 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Si certo, giusto...mi sono espresso male, nel senso che nel forum ci sono tutti indistintamente, nelle altre situazioni le differenze si assottigliano fino a scomparire...in un Condominio ai Parioli di Roma di certo non trovi il disoccupato...:classic_smile:

Il problema non è dove sta il condominio perché tanto i saccenti e  gli invidiosi e gli ............. lì trovi sia ai Parioli che in periferia 😂😂.

  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

alcuni forumer, che rimarcano le differenze economiche degli apparecchi,considerandole un elemento su cui polemizzare. 

Appunto...ciascuno è libero di acquistare o meno secondo le proprie disponibilità economiche o aspettative,nessun diktat all'acquisto.

Ma neppure le critiche alle altrui determinazioni.

 

Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

avere manico non ha alcuna aderenza sessuale, deriva dai lavori manuali, per cui esperienza, una pala è una pala ma bisogna saperla impugnare, l'impugnatura del manico fa la differenza nell'uso, come nel martello, non è solo l'utensile metallico a fare il lavoro, cioè la parte nobile dell'attrezzo ma anche il manico in legno, la parte meno nobile che però deve essere impugnata in modo sapiente. 

 

Non ti posso rispondere per esteso, e me ne scuso. Parlare di hifi è anche evolvere il proprio linguaggio e renderlo consono senza metafore volgari o meglio misere. Mi fermo qui, perchè già sono stato frainteso. Accetto il crucifige e così sia. :classic_smile:

Inviato
19 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Invece no, non bastano gusto intelligenza orecchio cervello esperienza, no...bisogna metterci il pisello perchè si è dominatori e maschi se si ha un bell'impianto

 Anche le palle Non solo il pisello, mi viene da ridere perché ricordo un  Tizio che aveva un bel negozio Hi Fi che  spesso diceva... ah questo amplificatore ha sotto due palle così . 🤣🤣

 

Inviato
2 minuti fa, paolosances ha scritto:

Appunto...ciascuno è libero di acquistare o meno secondo le proprie disponibilità economiche o aspettative,nessun diktat all'acquisto.

E ci mancherebbe il punto é che non ci dovrebbero essere nemmeno diktat su quanto deve costare al massimo  un qualsiasi componente dell'impianto.

Esempio un paio di diffusori sopra i 500.000 € inutile partire con non hanno senso, é Hi-End li prendono i rimbambiti 😂.

L' unico commento valido in un forum di audiofilia secondo  me é li ho inseriti nel mio impianto e in confronto ai miei hanno questi pregi e questi difetti sempre supponendo di avere un impianto che possa farli suonare al meglio.

Il mio impianto  diffusori da 500.000 non li fa neanche scoreggiare  😂 quindi me ne taccio.

  • Moderatori
Inviato

@Look01 infatti il mercato è libero,diffusori et similia,non sono certo generi di prima necessità. 

Chi vende,sia un operatore commerciale o un privato,non è una Onlus: cio' detto perché diffusamente si suole tacciare anche il privato di vendere a prezzi non congrui.

Ognuno dei propri beni ne dispone come meglio crede.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, paolosances ha scritto:

@Look01 infatti il mercato è libero,diffusori et similia,non sono certo generi di prima necessità. 

Chi vende,sia un operatore commerciale o un privato,non è una Onlus: cio' detto perché diffusamente si suole tacciare anche il privato di vendere a prezzi non congrui.

Ognuno dei propri beni ne dispone come meglio crede.

Hai detto una grande verità il mercato é libero e guida.

Qualsiasi azienda o imprenditore serio se vuole produrre un'oggetto  deve  analizzare molto approfonditamente il mercato in cui andrà ad operare se no finisce a tarallucci e vino.

  • Moderatori
Inviato

@Look01 in ogni caso,l'invenduto resta essere il rischio d'impresa

  • Moderatori
Inviato

Come da titolo... torniamo a parlare di hifi ( nei threads deputati):classic_rolleyes:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...