Vai al contenuto
Melius Club

E' possibile tornare a parlare di HIFI?!


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Tra l'altro, a mio avviso, i contradditori ( vale a dire il vero valore aggiunto) sono morbidi; troppo spesso si tende a prendere su tutto con interventi blandi  o si tende a contestare più o meno tutto buttandola in caciara senza entrare nel merito ( se non superficialmente) e senza contrastare la controparte con argomentazioni valide e per quanto possibile oggettive

 

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, Max440 ha scritto:

e un cavo da 10k no?

Devo per forza dire quello che dite voi?

ma guarda te che arroganza

Puoi dire quello che ti pare ma sarebbe bene variare .

Su certi former ci si potrebbe regolare l'orologio atomico tanto sono prevedibili.

Inviato

Io leggo tanto e non scrivo mai ma sembra di ballare di architettura citando il buon Frank però è vero che da qualche tempo si legga un atteggiamento spocchioso e poco rispettoso nel forum ci vorrebbe un briciolo di serenità in più quando si scrive tutto qua.

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
29 minuti fa, Max440 ha scritto:

30.000 euro di cavo di alimentazione sono il nulla

No,il nulla è fare certi post.

Inviato
27 minuti fa, gianventu ha scritto:
56 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma tu guarda! Apparentemente refrattario alle misure, riesci a misurare negli altri se c'è o non c'è la cosiddetta passione vera dispensando pure consigli.

Sei forte. 

Utilizza un metro molto semplice ma un po' naïf: se la si vede come lui, di diritto nella categoria, altrimenti no.

E ce ne sonio un sacco eh!

E' così perchè lo dico io.

E io son io.
E se tu NON la pensi come me

Tu sbagli


 

23 minuti fa, diego_g ha scritto:

il racconto di un'esperienza personale.

Per me questa è la cosa più bella, umile, genuina, sintetica: dopo un po' ci si sintonizza sui gusti di chi scrive (e sulla sua credibilità) e si portano a casa gli stimoli per eventuali approfondimenti, da fare sempre ascoltando

Certo. Del tutto d'accordo.


Ma... magari fosse così...

Spesso invece è:

 

E' così perchè lo dico io.

E io son io.
E se tu NON la pensi come me

Tu sbagli

Io ho sempre avuto, ho, e continuerò ad avere enormi problemi con chi mantiente queste posizioni.

Mai avuto nessuno problema invece con chi serenamente, nel suo "secondo me", rispetta il mio.

Questo però vale solo nel percepito e nel racconto del percepito.

Perché le misure, invece, quelle sono

 

 

Inviato
4 minuti fa, diego_g ha scritto:

dopo un po' ci si sintonizza sui gusti di chi scrive (e sulla sua credibilità)

Precisamente. Quello che ho sempre fatto anche io, prima.

 

Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

se tu NON la pensi come me

Tu sbagli

Ecco, sintesi perfetta. 

Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

E io son io.
E se tu NON

Pensavo tu la finissi alla Marchese del Grillo...:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, scroodge ha scritto:

Perché le misure, invece, quelle sono

Ma non dicono NULLA di come suonerà quell' oggetto. Ascoltiamo con le tabelline e i grafici o con le "recie"?

 

P.S. secondo me possono servire anche le misure ma devono essere "accessorie" all' ascolto. Vi immaginate una recensione di un apparecchio con i soli grafici delle misure??

Inviato
18 minuti fa, diego_g ha scritto:

Invece sempre filosofia, massimi sistemi, chi ce l'ha più lungo e chi più corto, polemiche personali incancrenite in anni di dispute inconcludenti, tentativi di porsi in cattedra...

 Oh ma questo è sempre presente, sia che si raccontino esperienze personali sia che si tenti di dare un minimo di oggettività alle prove. 

Dipende cmq dalle persone, non dal metodo. 

Almeno con qualche dato oggettivo in mano, diciamo che i racconti favolistici tendono a mostrarsi più per quello che sono in realtà. Forse è questo che crea qualche disagio...

  • Melius 2
Inviato

 

14 minuti fa, davenrk ha scritto:

Ma non dicono NULLA di come suonerà quell' oggetto.

Ed eccoci dunque: io non la penso come te.

E non sono un "misurone"

Inviato

@AVS_max in un certo senso hai ragione, io credo nei cavi e negli accessori ma penso anche che molti siano ingiustamente costosi.

Inviato
14 minuti fa, homesick ha scritto:

Quella che manca su melius , imho è la funzione di database di esperienze che il vecchio vhf aveva , ti imbattevi in un oggetto hifi , ne eri interessato,  digitavi su google e qualcuno qui su queste pagine ne aveva parlato a volte anche con tread molto lunghi ed esaustivi.

Basta scrivere su google: "nome apparecchio melius"

Gaetanoalberto
Inviato

Direi che alla settima pagina si sente bisogno di un intervento risolutivo.

—-

<<Intervento risolutivo>>

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, davenrk ha scritto:

Ma non dicono NULLA di come suonerà quell' oggetto. Ascoltiamo con con le tabelline e i grafici o con le "recie"?

P.S. secondo me possono servire anche le misure ma devono essere "accessorie" all' ascolto. Vi immaginate una recensione di un apparecchio con i soli grafici delle misure??

Parlo per ignoranza ma in teoria  le misure che servono sono quelle dell'interazione tra impianto ed ambiente.

Perché le misure  di un' elettronica se le sai e non ti piacciono fai a meno di comprarla o al massimo dovresti discuterle con il progettista e farti spiegare il perché di suddette misure.

Poi se uno sa che misure deve avere un'elettronica per avere il suono perfetto va da una delle grosse ditte  Hi-Fi e si fa pagare profumatamente o tutti maghi della tastiera  e filantropi qui dentro 😂.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...