Vai al contenuto
Melius Club

AG occhio alle fregature!


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque qualche azione dovrebbero prenderla, tipo bloccare temporaneamente le registrazioni di nuovi utenti, visto che la prima pagina è tempestata di annunci falsi.

Inviato

Se non fosse veramente preoccupante sarebbe uno spasso 

Inviato

ma dai sono tentativi di disperati….scrivono annunci senza ne capo ne coda, il nome spesso è storpiato, il prezzo è troppo troppo basso.

basta saltarlo a pie pari, no?

 

L'aspetto piu preoccupante è che gli audiofili alla spasmodica ricerca dell’affare, scrivono a costoro.

 

  • Melius 2
Inviato
8 ore fa, nexus6 ha scritto:

gli audiofili alla spasmodica ricerca dell’affare, scrivono a costoro

Non gli dò torto più di tanto, almeno finché non si fanno... intortare: se l'occasione è allettante non costa nulla scrivere "Mi interessa l'articolo: dove posso venire per provarlo ed eventualmente acquistarlo?". Se poi lo pseudo venditore nicchia o non risponde si lascia cadere la cosa e si segnala in modo da evitare che altri utenti ci possano cascare.

Certo, se invece ci si butta a occhi chiusi e testa bassa nella tana del lupo, mandando una ricarica PostePay o facendo altre azioni sconsiderate tipo accettare la visita del "corriere pagato dal venditore", poi non ci si può lamentare più di tanto e soprattutto non della piattaforma che ospita gli annunci.

 

12 ore fa, davenrk ha scritto:

anzi era parte lesa.

Sicuro sicuro sicuro, eh? Perché come è ben noto quella brutta storia si era già ripetuta altre volte, in passato, anche se in altre forme e con meno risonanza mediatica... Comunque siamo un po' OT e come già detto non sta bene parlare dei fu: chiudiamola qui.

 

 

Inviato

Utilizzo da anni,più per la vendita che per l'acquisto, i siti in oggetto e fortunatamente non ho avuto mai problemi. Al di là di chi vuol tirare il bidone con oggetti che non esistono, trovo anche poco corretto da parte del venditore non descrivere minuziosamente lo stato d'uso e di conservazione del prodotto(trattandosi di materiale usato) corredandolo, ove possibile, con foto chiare e dettagliate. Non comprendo l'inserimento di foto sfocate e rovesciate forse finalizzate a coprire eventuali difetti...??

Inviato

Amo il rischio e sono attratto in maniera irresistibile dal prezzo basso, compro anche se non mi serve, per provare e rivedere, e finora ho preso due sole "fregature"; una dagli USA, ma lì me la sono proprio cercata, mentre facevo il pagamento già sapevo che stavo buttando i soldi e un amplificatore per cuffie proprio su AG proposto (e pagato) a prezzo regolare 

Inviato

da Audiograffiti: "ATTENZIONE: LA COMPRAVENDITA SU INTERNET È UN'OPERAZIONE A RISCHIO TRUFFE.
Se decidi di procedere, sollevi completamente il sito Audiograffiti.com e tutto il suo Staff da qualsiasi responsabilità per fatti/situazioni derivanti dal contatto con l'inserzionista e/o relative transazioni."

  • Amministratori
Inviato

quanfo gli oggetti sono lontani mi invento sempre un parente o un amico in zona dispsoto a toccare con mano ed eventualmente ritirare e pagare cash.i venditori farlocchi non rispondono o accampano le scuse più strane (per esempio che l'oggetto sta in un altro posto o che si sono trasferito in altro paese, in questi casi mi diverto a inventare altri amici fino a sfinire il presunto venditore) o non risoondono. a volte ti danno un appuntamento e poi lo disdicon poco prima (un mio amico è andato 3 volte a vuoto in molise), la tattiva è di far leva sul desiderio di acquisto e far caderele remore dell'acquirente. af oggi di sole ne o prese un paio (ma roba da poche decine di euro e non nel settore hifi), tentativi di triffe tanti (ad una mia amica per un guoiello di valore si è presentato un acquirente con un circolare in mano, parito appena ho preteso di andarlo a versare subito in banca). non è quesione di piattaforme, i sola di professione le usano tutte

Inviato
13 ore fa, nexus6 ha scritto:

ma dai sono tentativi di disperati….scrivono annunci senza ne capo ne coda, il nome spesso è storpiato, il prezzo è troppo troppo basso.

basta saltarlo a pie pari, no?

Non diamogli suggerimenti però 😂😂😂

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

quanfo gli oggetti sono lontani mi invento sempre un parente o un amico in zona dispsoto a toccare con mano ed eventualmente ritirare e pagare cash

Infatti ho amici che giusto per divertimento hanno contattato alcuni di questi annunci, anche Subito non è esente naturalmente. E tutti, dopo la richiesta, ho un parente in zona o mi trovo in zona per vacanza vengo a visionarlo di persona, semplicemente smettono di interagire o bloccano l'interessato. 

Inviato
5 ore fa, sonny ha scritto:

. Non comprendo l'inserimento di foto sfocate e rovesciate forse finalizzate a coprire eventuali difetti...??

Sfocate potresti avere ragione; sul fatto che vengano caricate rovesciate invece è un difetto del sito. Se vedi le mie ProAc posso assicurare che non sono una sola e la foto originale è orientata in maniera corretta… ma su AG è ruotata di 90 gradi 🤷🏻‍♂️

Inviato

Ho comprato attraverso AG 2 volte (dopo visita e prova di persona) senza problemi.

Noto annunci fasulli (più di uno è stato segnalato anche qui) senza che facciano nulla.

Almeno su eBay hai delle garanzie (ho comprato anche lì).

Occhio a quello che si fa, io cerco di stare attento e finora non ho avuto problemi.

Inviato
22 ore fa, gennaro61 ha scritto:

io a quel prezzo non le venderei nemmeno a mio figlio.

....BELLISSIMA....

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@biox ebay prene una percentuale dai venditori, garantisce se paghi con paypal, ag è una vetrina gratuita, se dovessero dedicarci tempo e personaoe gratuita non lo sarebbe più- e' una piattafoema m9lto visitata oerchè chiunque ci ouò mettere qualcosa in vendita, in hran vantaggio per i venditori occasionali, il rovescio della medagli è la permeabilità ad avventurieri.

Inviato

@paolosances

D'accordissimo.

Anche io ho messo un annuncio ,ma ci si o che scrivono per fare solo perdere tempo ,e altri se metti un prezzo ti chiedono

se lo dimezzi.

I soliti romp...mi.

Certo che se lo vendessi chiedo se è possibile incontrarsi e prima fare bonifico bancario 

Inviato

@cactus_atomo Non ho detto che eBay e AG sono la stessa cosa. Ho anche affermato di aver comprato attraverso entrambe. Però AG un minimo di controllo (attraverso delle segnalazioni) potrebbe farlo.

Inviato
5 ore fa, biox ha scritto:

Però AG un minimo di controllo (attraverso delle segnalazioni) potrebbe farlo.

Sarebbe comunque un costo non coperto da alcun ricavo…

Inviato

mi dispiace,ma la maggior parte degli Audiofili sono anziani rimbambiti, che vogliono vendere una fiat uno a 12 mila euro e comprare una Tesla a 20 mila euro..e poi si lamentano delle truffe prese..

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...