Vai al contenuto
Melius Club

Nuove B&W 801D4 signature: considerazioni sull'evoluzione del suono B&W


Messaggi raccomandati

Inviato

Recentemente mi è capitato di ascoltare, più volte,  le nuove 801D4 (in dimostrazione in un negozio della mia zona) e pur non essendo un estimatore del marchio mi è sempre piaciuto indagare sulla loro evoluzione sonica, anche perché come neutralità timbrica restano un riferimento. Mi pare, dopo reteirati ascolti, che la nuova serie D4 ha abbandonato quella gamma alta troppo scontornata quasi come se fosse oggetto estraneo e separato dalla gamma media, insomma sonorità da super-tweeter. Ora tutto mi appare più coerente e amalgamato, pur mantenendo l'iperdettaglio tipico di questo diffusore. Probabilmente l'evoluzione era già avvenuta con il passaggio al crossover 6db ottava per il tweeter, ma ripeto con  la serie D4 l'amalgama mi sembra ancor più evidente. Ovviamente restano i "difetti" del suono B&W, una scena troppo avanzata che mette in primissimo piano le prime file degli esecutori ma che ci fa perdere  con le ultime file (intendo sulla messa a fuoco). Un'impostazione che non ho mai amato. Ovviamente queste nuove 801 hanno mediobasso e bassi corposi quindi se non si cura l'ambiente il rischio di risonanze è molto elevato. L'amplificazione deve essere poderosa ma neanche troppo monitor per non esasperare l'impostazione già monitor di B&W. 

Inviato

Grazie del report: non voglio fare andare in deriva il 3AD, basato sulle 801, ma volevo chiederti se hai avuto modo di ascoltare anche le 803 e le 804, per caso, di questa nuova serie D4? Nel caso, che ne dici?

Inviato

Da ex possessore di b&w, seguo sempre un po il marchio.

Sbaglio o rinnova spesso le serie, più degli altri?

Inviato

@Ggr

Io oggi ho delle vecchie 802 Matrix s2, che apprezzo molto. Ma ne ho avute altre della Casa.

Non ho dati veri sotto mano, ma penso che a durare poco sia stata soprattutto la serie D2 (parlando delle 80X), mentre in precedenza la frequenza di rinnovo non era così frenetica.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

di norma la BW rinnova i modelli di punta con cddenza circa quinquennale, non èun ritomo frenetico ma neppure lento. Comunque 5 anni a catalogo non sono un qualcosa di strano ancge se magari altre case usano strategie differenti per esempio mettendo a catalogo modelli nuovi che non hanno riferimento alla sigla dei precedenti

La serie d4 l'ho ascoltata quasi tutta e confermoche ha virato in una direzione più umana, come dico semrpe la serie d3 pur con i suoi pregi non la arei mai presa in cnsderazione, la d4 invece è una linea che valuterei se dovessi scegliere oggi sul nuovo.

Inviato

Le D4 le ho sentite l'anno scorso a Milano ma non troppo attentamente.

Con beneficio di inventario il suono

 mi è parso non eccessivamente diverso da quello delle D3.

Non ho idea di quello che abbiano cambiato.

Inviato

che modello erano quelle che suonavano a Sintonie a Milano?

 

Inviato

@cactus_atomo @Dufay

Buono a sapersi, grazie!

Per adesso però me ne sto ancora un po' con le mie "vecchiette" :classic_smile:, che però mi piacciono molto.

@Dufay anche su diffusori così vecchi il miglioramento dei componenti del x-over ne aumenterebbe il piacere d'ascolto, nel rispetto delle prerogative del suono originale?

Inviato
17 minuti fa, diego_g ha scritto:

@Dufay anche su diffusori così vecchi il miglioramento dei componenti del x-over ne aumenterebbe il piacere d'ascolto, nel rispetto delle prerogative del suono originale

Io oltre 20 anni fa avevo delle 802 marriix s 3 che ovviamente avevo modificato...

Il filtro originale è abbastanza modesto anche per l'epoca e ha un bell'elettrico sul medio . E non solo lì.

Modificai un po' anche lo schema del filtro per ridurre la presenza degli 800 hz un po' eccessiva voluta ma eccessiva per me .

Negli ann poii ho modificato diverse B&w fino alle se3 anche in modo piuttosto pesante.

Non si può fare si deve fare secondo me ..

 

  • Thanks 1
Inviato

Io ho le 801fd, hanno praticamente 40 anni, ma le trovo sontuose, avendo cura di far ritrattare i tweeter in seta che perdono di efficenza col tempo..

Ho ascoltato praticamente tutta la serie 800 con esclusione delle D2. Preferisco la serie 80 alle serie successive fino alla serie D, che era quella che ho apprezzato meno.

Il diffusore migliore in assoluto per me è l'800 Matrix (quello strano alto alto coi triangoli), amplificato krell mi ha dato delle emozioni difficili da scordare, letteralmente un muro di suono. Suonava tutto. Nella stessa sala le 802D (stessa amplificazione) facevano sorridere, in confronto. 

Le D2 come detto non le ho ascoltate.

Le D3 mi sono piaciute molto, e mi sono sembrate il vero cambio di passo verso un ascolto meno monitor, senza però abbandonare la filosofia originaria citata da Veidt (suono moto avanti, coerenza timbrica sull'intero spettro). Sono rimasto molto impressionato sia le 800 D3 amplifcate classé che le 802D3 amplificate Anthem. PS finalmente è stato abbandonato il kevlar sui medi, che da un certo colore e che si riconosce anche di spalle.  Se potessi permettermele e prenderei.

Sono felice che abbiano riproposto la 801, che mancava da un po' per ovvi  motivi commericali e di difficoltà di posizionamento e sono molto curioso di sentire la serie D4. 

 

Inviato

Per quel poco che uso bew serie 8 penso che la grande differenza in bene o male viene fatta dall amplificazione

Ascoltando delle proac in negozio , quindi pessimo ambiente ecc , ho avuto la sensazione che con proac si è seduti in centro rispetto al palco , mentre con bew in prima fila

 

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, redhot104 ha scritto:

rimasto molto impressionato sia le 800 D3 amplifcate classé che le 802D3 amplificate Anthem. PS finalmente è stato abbandonato il kevlar sui medi, che da un certo colore e che si riconosce anche

Non è un problema di kevlar...

Io ho usato ad esempio il mid woofer delle Silver Signature che trovo sia ancora uno mei migliori che poco ha a che fare col suono b&w usato in abbinamento ad un tweeter a cupola morbida .

Il suono un po' asciutto lo dava soprattutto il tweeter di alluminio per me (non parlo di quello delle silver. Che era buonon ma della serie nautilus).

 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Non si può fare si deve fare secondo me ..

Ma c'è anche un senso economico? Io le ho pagate 1,5 k€ :classic_smile:

Inviato
2 minuti fa, diego_g ha scritto:

a c'è anche un senso economico? Io le ho pagate 1,5

Vale la pena di spendere qualche centone senza esagerare 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, diego_g ha scritto:

Grazie del report: non voglio fare andare in deriva il 3AD, basato sulle 801, ma volevo chiederti se hai avuto modo di ascoltare anche le 803 e le 804, per caso, di questa nuova serie D4? Nel caso, che ne dici?

@diego_g No solo le 801 e le 802D4. 

Inviato
5 ore fa, Ggr ha scritto:

Da ex possessore di b&w, seguo sempre un po il marchio.

Sbaglio o rinnova spesso le serie, più degli altri?

@Ggr Mah ci sono marchi che rinnovano anche più velocemente, come Wilson 

Inviato

@veidt @diego_g

Confermo: ho ascoltato alcuni modelli delle precedenti serie 800, ma non ne sono mai rimasto convinto.

Poi, a casa di un appassionato, ho ascoltato diverse volte le 803D4 e mi sono davvero sembrate molto più equilibrate, e sicuramente godibili pur essendo un diffusore molto chirurgico e tendenzialmente sul versante monitor.

Se ben pilotate e nel giusto ambiente, per me potrebbero anche essere una scelta definitiva (in base anche ai gusti personali, ovviamente)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...