one4seven Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 @grisulea Capisco e apprezzo il tuo approccio, ma è completamente fuori tema 😂 Prova a proporre anche qualcosa secondo le richieste iniziali. Considera che, l'utilizzatore non ha nessuna competenza ne tantomeno voglia di gestire un cross digitale e tutto quello che ne consegue, ma vuole solo un impianto classico bello pronto e funzionale. E pure carino esteticamente, dato che va in salotto.
nanni666 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 @gianventu anche per me le 50 una delusione pazzesca......
grisulea Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 7 minuti fa, gianventu ha scritto: Qui però sei antico, qualcosa da insegnarti ce l'ho pure io E' comodo nel senso che comandi tutto il pc, puoi passare da foobar ad un video di un concerto su you tube, a giocarci per chi lo fa, a vederci un film ecc... la mini tastiera occupa lo spazio di un telefono o poco oltre. E' una soluzioone alla portata di tutti. Usare telecomandi evoluti da tablet telefono o pc non è vietato. Con un grande schermo come vedo in molti sistemi è inutile.
grisulea Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 7 minuti fa, one4seven ha scritto: ma è completamente fuori tema Il tema è mettiamo su un impianto, questo è un impianto, e che impianto. Nulla di autocostruito, nulla che non sia in vendita, nulla che non sia recuperabile in un paio di giorni. Non per tutti. 1
Tronio Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Il tema è mettiamo su un impianto No leggi bene, le specifiche dell'opener sono queste: "Condizioni necessarie e non emendabili: diffusori da pavimento. Una sorgente digitale "completa". Un amplificatore integrato "esclusivamente analogico" (senza ingressi digitali). Due soli pezzi. Né più, ne meno." A quanto pare sei andato fuori tema di brutto! Poi se non ti piace puoi sempre aprire un nuovo thread del tipo: "Mettiamo su un impianto, ciascuno faccia come gli pare!"...
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Questi sono attivi da pavimento, non invasivi e in molte finiture per essere tranquillamente inseriti in qualsiasi ambiente, 30 giorni di prova, se non piacciono si restituiscono e si paga solo la spedizione... https://buchardtaudio.com/collections/active-speakers/products/a700 ..basta aggiungere un qualsiasi pre e sei a posto. Io, come @giaga e @Nacchero hanno già detto, uso un Nad c658 (con le Navis rb51), ha ingressi analogici, phono compreso, e digitali, upgradabile con le varie schede aggiuntive, streamer con BlueOs e il plus di Dirac, ampiamente in budget,avanzi un paio di millini.
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Questi sono attivi da pavimento, non invasivi e in molte finiture per essere tranquillamente inseriti in qualsiasi ambiente, 30 giorni di prova, se non piacciono si restituiscono e si paga solo la spedizione... https://buchardtaudio.com/collections/active-speakers/products/a700 ..basta aggiungere un qualsiasi pre e sei a posto. Io, come @giaga e @Nacchero hanno già detto, uso un Nad c658 (con le Navis rb51), ha ingressi analogici, phono compreso, e digitali, upgradabile con le varie schede aggiuntive, streamer con BlueOs e il plus di Dirac, ampiamente in budget,avanzi un paio di millini.
gianventu Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 35 minuti fa, grisulea ha scritto: E' comodo nel senso che comandi tutto il pc, puoi passare da foobar ad un video di un concerto su you tube, a giocarci per chi lo fa, a vederci un film ecc... la mini tastiera occupa lo spazio di un telefono o poco oltre. E' una soluzioone alla portata di tutti. Usare telecomandi evoluti da tablet telefono o pc non è vietato. Con un grande schermo come vedo in molti sistemi è inutile. Per controllare i mac mini headless che uso per l'audio uso sw come questo https://www.teamviewer.com/it/ Comodo perché accedi sia attraverso computer che smartphone e tablet anche da remoto (wan e non solo lan). Per farla semplice dispone di mouse, tastiera e schermo virtuale.
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Scusate il post doppio, il sistema ha ricominciato a fare i capricci... ..e che rottura il fould che obbliga a postare un altro intervento dopo un minuto.🤬🤬
biox Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Leggermente fuori tema OT ma confrontabile : Neumann KH 310 bundle (supporti) 4399€ (listino) Atoll ST 200 Signature 2300€ (listino) oppure Eversolo DMP-A8 1980€
grisulea Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 1 ora fa, Tronio ha scritto: A quanto pare sei andato fuori tema di brutto! Di brutto, avevo letto solo il titolo. Null'altro da aggiungere se non che il suggerimento, anche se non c'entra nulla, resta valido. 1
Nacchero Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 @grisulea e allora rimedia subito e proponi un setup nei parametri! 😁
grisulea Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Capisco e apprezzo il tuo approccio, ma è completamente fuori tema 😂 Prova a proporre anche qualcosa secondo le richieste iniziali. Scusami ma avevo letto solo il titolo e mi era parso chiaro. 1
grisulea Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 2 minuti fa, Nacchero ha scritto: e allora rimedia subito e proponi un setup nei parametri! Non mi confondere che mi mandi di nuovo fuori tema. Ti mando una foto sei vuoi così puoi vedere quali sono i paramentri. 1
Nacchero Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 @grisulea ma no dai, è semplice. Streamer Ampli Diffusori Cavi Max 10000 per tutto sul nuovo.
one4seven Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 18 minuti fa, Nacchero ha scritto: Max 10000 per tutto sul nuovo. Precisiamo: da 5000 a 10000. Il più bravo è chi spende meno in quella forbice, mantenendo inalterata la qualità. Non è banale...
Nacchero Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 20 minuti fa, one4seven ha scritto: Il più bravo è chi spende meno in quella forbice Questa l'avevo mancata..... .
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 22 minuti fa, one4seven ha scritto: Precisiamo: da 5000 a 10000. Il più bravo è chi spende meno in quella forbice, mantenendo inalterata la qualità. Allora @giaga con Nad+Navis a 6000€ di listino (credo che in negozio si spenda meno) è tra i più bravi, bisogna solo aggiungere un cavo XLR (il mio costa 12€😉)e, ovviamente, usare i cavi di alimentazione in dotazione, al limite si ha ancora più di 4000€ a disposizione per cavi, fusibili, risuonatori, etc etc. PS: io con le bookshelf usate come nuove e sub SVS ho speso circa 3000 €, un terzo del budget disponibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora