Vai al contenuto
Melius Club

amplificatori Pioneer anni 80-90


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, magoturi ha scritto:

si sarebbe guastato molto meno.

Da quello che mi dissero a suo tempo, sembra che il guasto più grave fosse stato provocato dal famigerato collante di fisaggio di alcuni condensatori che era diventato conduttivo. Poi alcuni anni dopo ci fu il relè di uscita che non faceva più il suo dovere correttamente...comunque collegato alle S-910 ci potevi spettinare un calvo 😆

oscilloscopio
Inviato

L'Unico Pioneer anni '80 che ho avuto è stato l' SA-510, molto bello esteticamente ma che mi ha lasciato piuttosto indifferente dal punto di vista sonoro, infatti l'ho venduto senza molti rimpianti. Discorso diverso per il piccolo SA 5300 degli anni '70 a mio parere rispetto alla limitata potenza molto ben suonante.

Inviato

@oscilloscopio l'sa710 e' stato il mio primo insieme a tutto il rack x900 con timer, microfono e cuffia optional inclusi, all'epoca c'era il rack col 610 e quello col 510 ma la differenza tra il 710 ed il 510 era veramente netta a favore del 710 che ancora posseggo in condizioni pari al nuovo e lo accendo di tanto in tanto per non farlo rovinare...

SALVO.

 

PIONEER_X900-novembre_1980_appena_montato.thumb.jpg.52dcbe7db392c52e5bd039f58cc788fd.jpg

  • Melius 1
Inviato

io mi ritrovo un SA-740 ma non me ne intendo di audio... è abbinato a delle Canton Quinto 520.. come suono direi abbastanza neutro, forse leggermente tendente verso i toni caldi

  • 1 anno dopo...
Inviato

Uno dei miei primi amplificatori è stato l'A-400, preso per due lire (52 euro)....una volta scaldato andava una meraviglia...

anzi, sapete come andava l'uscita cuffie dell'A-400? vorrei prendermi delle cuffie ma non ho un ampli, e quasi quasi...

 

Frankladava
Inviato

@magoturi Pioneer M6 300 w per finale...classe A senza retroazione...una meraviglia,anzi DUE MEERAVIGLIE.

  • Melius 2
Inviato

@davenrk andava bene ma con cuffie a bassa impedenza (fino a 120 ohm), ci ho provato le Sony mdr cd 999 e le Pioneer cd90 entrambe con ottimi risultati.

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

Che dite invece dei modelli superiori A656, A656MKII, A717, A717 MKII,A757, A777,A858? Tutti Dual mono.

 

Lo userei solo per l'uscita cuffie.

Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

Che dite invece dei modelli superiori...

 

2 ore fa, davenrk ha scritto:

...Lo userei solo per l'uscita cuffie

Che sarebbe sprecato. 

 

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

costerebbe poco

Dimmi il modello preciso e dove andarlo a ritirare 😁

5 ore fa, davenrk ha scritto:

Tutti Dual mono

Gli pseudo-dualmono (nel senso che hanno due trasformatori separati) sono i modelli 7xx e 8xx.

Comunque ottima tutta quella serie, neutri, affidabili, ben costruiti e pilotano pure i sassi.

Inviato
1 ora fa, v15 ha scritto:

Dimmi il modello preciso e dove andarlo a ritirare 😁

Avevo pagato l'A400 52€ circa, molti anni fa, non so quanto costeranno gli altri, qualche centinaio di euro?

Ci sono ampli per cuffie che costano migliaia di euro. Per questo chiedo come vanno usati per quello scopo.

Inviato

@v15 In ogni caso il migliore di quella serie e' stato a mio avviso l'A838 mai giunto in Europa ma che ho avuto modo d'ascoltare a suo tempo nella base NATO di Sigonella.

SALVO.

Inviato
22 ore fa, davenrk ha scritto:

Ci sono ampli per cuffie che costano migliaia di euro. Per questo chiedo come vanno usati per quello scopo.

Lo dico sottovoce...in questa stanza, non in quella dei cuffiofili che mi sbranerebbero...🙂

Io non conosco il tuo ampli, ma una prova la farei... potrebbe essere sorprendente...

Ho provato diversi ampli cuffia, certo non di costo esorbitante (range 300-400€) e tutti, ripeto tutti suonavano asfittici e stitici rispetto a tutti, ripeto tutti i miei ampli vintage dall'uscita cuffie...

Questo con tutte le mie cuffie di diverso tipo, ad alta/bassa sensibilità, alta/bassa impedenza, dinamiche/magnetoplanari...

Magari sono stato sfigato io con gli ampli cuffia dedicati... ma la cosa mi lascia molto perplesso...

Inviato

@cele

6 minuti fa, cele ha scritto:

Magari sono stato sfigato io con gli ampli cuffia dedicati... ma la cosa mi lascia molto perplesso...

Non credo che tu sia stato sfigato... non ho la minima esperienza in tal senso (mi sono sempre servito dell'uscita cuffia degli ampli) ma non stento a crederlo.

Inviato

@cele al momento non ho il Pioneer, lo ho rivenduto molti anni fa. Pensavo di riprenderne uno, mi tornerebbe comodo in futuro per mettere insieme un impiantino per mio figlio. Il dubbio è se l'uscita cuffie funziona bene come se collegato a dei diffusori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...