nullo Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 18 minuti fa, meliddo ha scritto: dicono che il fax è antiquato. Sono i miei ricordi sulla propaganda anni '70 che mi impongono certi paragoni. Se avessi solo vent'anni avrei parlato d'altro. La sostanza cambia poco. Un citazione su Salvini c'entra come i cavoli a merenda, come del resto la politica tutta. Ma qui non se ne esce coi pasdaran che imperano e squalificano attribuendo le posizioni del dialogo solo su una instillata base di appartenenza politica chiunque azzardi un pensiero non in linea. Deve essere una vita grama per quanto riguarda un normale scambio di vedute... anche e soprattutto quando la discussione riguarda le pene dell'inferno patite da tre poveri cristi. Empatia per quei poveretti zero proprio. Lunga e properosa vita invece allo zio che va a baiocchi da loro. Ps Chiedo Posso usare la parola pasdaran o anche quella è fuori contesto?
P.Bateman Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 13 minuti fa, nullo ha scritto: Ps Chiedo Posso usare la parola pasdaran o anche quella è fuori contesto? Puoi dire quello che vuoi, pure tazebao.
Roberto M Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 21 minuti fa, nullo ha scritto: Empatia per quei poveretti zero proprio. E' questo il punto. Provare empatia per un poveretto che ha reagito, spesso più volte, a reati gravissimi subiti non solo da lui, ma anche dalla sua famiglia, sbattuto in carcere a volte pure con pene assurde anche in relazione al reato, provare empatia soprattutto per la famiglia sicuramente innocente di quel poveretto, ridotta sul lastrico dai famigliari dei criminali premiati con risarcimenti quasi viene, per disgustosa ideologia e pessima propaganda, trasfigurato in "voglia di far west". Brutto, brutto, brutto. 2
appecundria Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: E' questo il punto. Provare empatia Ma questo sarà il punto per i telespettatori di Forum su Canale cinque. La giustizia è un'altra cosa e si basa sul diritto non sulle simpatie. I danni che ha fatto Salvini sono irrecuperabili. 1
appecundria Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: per disgustosa ideologia e pessima propaganda, Se lo legge Salvini ti licenzia. 1
Membro_0023 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 E' colpa di Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini Salvini. Sempre colpa sua, altroché! Ecco, adesso mi sono fatto un po' di amici, che mi sentivo un po' solo 1
Membro_0023 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: fatti pagare Leggi bene, ho scritto che è colpa sua. Adesso possiamo abbracciarci da buoni amici, tu ed io? Che poi ho scritto più volte che quello non lo sopporto, davvero. Dai che è Natale...
criMan Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Il 14/12/2023 at 08:16, Roberto M ha scritto: stranamente non intervenuti) nell’altro thread (un solo colpo di pistola) hanno parlato di “esecuzione”, in questo caso parliamo di 37 coltellate con 6 coltelli diversi, se per il gioielliere hanno evocato Charles Bronson qui mi aspettavo evocassero Tarantino. Quindi il problema era solo l’applicazione della pena, la determinazione della pena. Che però è terribilmente discrezionale. Questo caso 6 anni e 2 mesi, il gioielliere 17 anni. Questo caso 3 attenuanti prevalenti su una aggravante (ha ucciso il padre). Nell’altro caso 2 attenuanti. ti ringrazio per le efficaci argomentazioni. Si vede che e' tuo pane. La discussione a mio parere si e' svolta in modo molto costruttivo nelle prime pagine. Nella discussione riguardante il caso "gioielliere" io sono tra quelli che ha giudicato in maniera nettamente negativa il fatto che l'atto avvenisse fuori dalla situazione di "pericolo imminente". E' pure vero che lo stato mentale del soggetto imputato in quel momento era alterato. Da li' grosso modo presumo partano le attenuanti. Secondo me il caso del ragazzo differisce perche' la situazione "di pericolo imminente" si e' svolta nelle mura (tra i componenti della famiglia che litigavano) in clima psicologico alterato e prolungato nel tempo. Piu' difficile da inquadrare il contesto del "pericolo imminente" fuori dalle mura, li a parer mio diventa piu' complicato.
Roberto M Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 46 minuti fa, appecundria ha scritto: La giustizia è un'altra cosa e si basa sul diritto non sulle simpatie. Magari fosse così. Non è così per il semplice fatto che i giudici sono persone umane, e come tali sono condizionate, consciamente o no, dall'ideologia. Specialmente (soprattutto) quando devono applicare la "discrezionalità", cioè decidere, ad esempio, quanto "pesa" una attenuante ai fini della riduzione della pena edittale. Li non ci sono proprio le leggi, ma il "prudente apprezzamento del giudice". E chiunque capisce che il "prudente apprezzamento" tuo o del Nazzareno (che disgraziatamente potreste essere sorteggiati come giudici di corte di assise) è leggermente diverso da quello di tanti altri. PS: e se la giustizia fosse amministrata dalla AI o da un Algoritmo sarebbe anche peggio, perchè l'algoritmo lo scrive una testa di minchia sola per tutti.
audio2 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 che poi stavo pensando il tipo il primo giro l' avevano assolto, il che per me basterebbe già per chiuderla li e amen ma qualcuno ha evidentemente fatto ricorso ecco, vorei proprio vederlo questo qua
nullo Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 @criMan Vedi, si possono portare ragioni e visioni a seconda della propria sensibilità, si può normalmente fare per onorare una opportuna dialettica. Non si danno danno giudizi assoluti, anzi, ci si preoccupa della strana variabilità di giudizio di un tribunale che può confondere. Si vuole ricordare che il tutto non è frutto di un episodio, ma di un sistemico modo di fare pressione su quelle che sono anche loro vittime. Ci si preoccupa del fatto che lo stato non riesca a garantire protezione e incolumità alle vittime di un padre e marito padrone. Poi c'è chi invece festeggia la fine del rischio del far west, perché è stata riformata una precedente sentenza fatta, a quanto pare, da giudici plagiati da Salvini, non in coscienza e dopo aver analizzato i fatti. Il recupero del ragazzo e dei suoi familiari passa in secondo piano, meglio la galera, il pericolo che un simile delinquente posso reiterare dopo anni un simile comportamento, beh... è altissimo. Giusto che paghino spese che li condanneranno ad un vita pessima, e giusto che venga risarcito il fratello che non è corso in aiuto cercando di contenere le intemperanze del fratello, probabilmente avevano la stessa inclinazione. Come si faccia a chiedere ai nipoti soldi, invece di aiutarli a superare una tale situazione, mi lascia letteralmente basito. Anche tirare fuori la politica per fare la solita pippa da tifosi di parte, ovvero propaganda becera in un caso tanto doloroso è sconcertante. 1
lampo65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Non ci fosse dietro una questione politica... bisognerebbe essere sicuri di aver letto addirittura le carte del processo, per rifare la sentenza al bar. Questo ha dato trenta coltellate con non so quanti coltelli ho sentito. Se ti distrai al telefonino in macchina e ranzi sotto qualcuno, oggi rischi di prendere uguale.
nullo Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 4 minuti fa, audio2 ha scritto: ecco, vorei proprio vederlo questo qua Ma per qualcuno sarebbe evidentemente stato letto come un via libera al far west propugnato da qualche fesso alla Salvini. Del ragazzo possono sbattercene le balle.
nullo Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 4 minuti fa, lampo65 ha scritto: Questo Questo. Era un ragazzo sereno, tirato su da un padre amorevole, che viveva una situazione tranquilla. Mai subito pressioni. Poteva continuare a vivere una vita tranquillae si è andato inguaiare per l'indole violenta che continua a dimostrare, meglio rinchiuderlo che recuperarlo. La società ne godrà.
appecundria Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 51 minuti fa, Roberto M ha scritto: come tali sono condizionate, consciamente o no, dall'ideologia Tutti comunisti.
lampo65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 15 minuti fa, nullo ha scritto: rinchiuderlo Seminfermità mentale mi pare, manco lo vede il carcere, eddai.
lampo65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: comunisti No, è che l'altro giorno Crosetto che è sveglio, conoscendo i suoi giri o quelli dei suoi compari, ha pensato bene di portarsi avanti e avvisare la ciurma, tutta... mass media, influencer, baristi, ecc... daje ai magistrati....pronti viaaaa🤣 1
Messaggi raccomandati