Vai al contenuto
Melius Club

Mazda 3, Toyota corolla o...


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, tomminno ha scritto:

tutte le notizie di nuove tecnologie per batterie stanno arrivando dalla Cina

Su oltre un miliardo di individui, ci scappa qualche milionata di ingegneri, fisici, ricercatori...siamo perdenti in partenza, c'è poco da fare.

Inviato
9 ore fa, tomminno ha scritto:

Ma ha voluto fare in fretta cosa, che al 2035 mancano ancora 12 anni?

Per la guerra al Diesel non hanno aspettato il 2035. Per gli ecoincentivi sulle elettriche non hanno aspettato il 2035. Per il mostruoso rialzo dei listini non hanno aspettato il 2035. Per togliere dai listìni quasi tutte le motorizzazioni diesel e buona parte dei benzina non hanno aspettato il 2035. 
Insomma, io non sto vedendo una transizione, ma una cieca imposizione. Oltretutto sgangherata, senza infrastrutture a supporto. 

Inviato

@LeoCleo ma se ci si oppone alla transizione, come puoi pensare che questa non sia sgangherata? Il livello è quello del marito che per far dispetto alla moglie...

 

Alberto 

  • Melius 1
Inviato

@albrt Non mi sono opposto ai TV piatti: ingombrano meno, pesano meno, consumano meno e si vedono meglio di un tubo catodico. Non mi sono opposto alle lampadine LED: non scaldano (quasi) illuminano forte e durano a lungo. Non mi sono opposto agli elettrodomestici in classe A: faccio andare lavastoviglie e condizionatore insieme con fornitura a 3kw. Non mi sono opposto all’ibrido Toyota: sono passato da 20 euro di benzina a settimana a… non ricordarmi nemmeno quando ho fatto benzina l’ultima volta. 
Non passo all’elettrico perché non saprei dove ricaricare, una carica non mi basta per arrivare al mare, costa troppo l’acquisto dell’auto, non mi danno affidabilità le batterie, vedo troppi incendi spontanei delle stesse.

Inviato
21 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Non mi sono opposto ai TV piatti: ingombrano meno, pesano meno, consumano meno e si vedono meglio di un tubo catodico. Non mi sono opposto alle lampadine LED: non scaldano (quasi) illuminano forte e durano a lungo.[...]Non passo all’elettrico perché non saprei dove ricaricare, una carica non mi basta per arrivare al mare, costa troppo l’acquisto dell’auto, non mi danno affidabilità le batterie, vedo troppi incendi spontanei delle stesse.

Ma gli lcd costavano uno stipendio per un 15" ed erano costose e poco luminose anche le prime lampadine a led: adesso per spendere 500€ in un tv devi portarti a casa un 50" e con 15€ compri 3 lampadine da 1500 lumen.

Io sono convinto che tu abbia ragione, però solo per quelle che sono le tue abitudini o necessità; il mio caso è diverso e ci sto dentro alla grandissima. Mare compreso.

Alberto

Inviato
5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Per la guerra al Diesel non hanno aspettato il 2035

Se i limiti NOx sono molto bassi e fioccano multe europee per gli sfioramenti, i comuni tagliano il tagliabile riguardo ai produttori di NOx, ovvero i diesel. C'entra nulla l'elettrico.

5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Per gli ecoincentivi sulle elettriche non hanno aspettato il 2035.

E quando dovevano iniziare, a blocco del termico avvenuto secondo te? Chiaro gli incentivi ci sono oggi, mi aspetto che entro pochi anni (3/4) non ci saranno più.

Questo significa che il momento più conveniente per girare in elettrico è oggi, non domani.

5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Per il mostruoso rialzo dei listini non hanno aspettato il 2035.

E ancora c'entra nulla l'elettrico, ma un ben preciso piano delle case per aumentare margini unitari, rivalutando totalmente le politiche industriali pre-covid. 

5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Per togliere dai listìni quasi tutte le motorizzazioni diesel e buona parte dei benzina non hanno aspettato il 2035.

Stessa cosa del punto 1. I benzina invece mi sembrano ancora andare per la maggiore.

5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Insomma, io non sto vedendo una transizione, ma una cieca imposizione.

Chi mai ha imposto un'elettrica oggi? Ci sono in giro dei bellissimi 3 cilindri che aspettano solo di essere acquistati a camionate!

5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Oltretutto sgangherata, senza infrastrutture a supporto

Sgangherate forse, ma non per tutti c'è chi ha una rete dedicata molto efficiente 😉 E comunque siamo in Italia, basta mettere il naso fuori per vedere un altro mondo, come un po' per tutto del resto 😔

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Non passo all’elettrico perché non saprei dove ricaricare, una carica non mi basta per arrivare al mare, costa troppo l’acquisto dell’auto, non mi danno affidabilità le batterie, vedo troppi incendi spontanei delle stesse.

si però benedetto figliolo questo è un problema tuo non dell’elettrico.
Se hai questi problemi non la comperi, è semplice. Non c’è necessità di fare guerre di religione

Inviato

@Jack Non è un problema, ma una mia esigenza. Comune a qualche decina di milioni di italiani che o non hanno 50.000€ per un’auto o non saprebbero dove caricarla. E la guerra di religione la stanno facendo l’Europa e Milano! Figurati, io predico la assoluta libertà di scelta, sempre e per tutto.

Inviato

@LeoCleo Sí esigenza è più appropriato, grazie. Ma basta non comprarle le elettriche per il momento. Al momento la propulsione elettrica è adeguata solo per una parte della popolazione… chi ha un garage alimentato e chi vuole (e può) auto premium dai 35k in su. Gli altri non la comperino. Ma non se ne interessino proprio per ora. Man mano che tecnologia ed infrastrutture migliorano allora tutto verrà da sè. Io sono apparso, lo so, un talebano dell’elettrico 😁, ma in realtà davo e do per scontato che sia questione per il gruppo di utenti di cui sopra. Oltretutto la dovrebbe, nel caso, comperare chi è in procinto di sostituire l’auto, non certo cambiare un’auto termica che sta funzionando adeguatamente. Sennò non conviene mai, come non conviene nemmeno una nuova termica senza ragione: son solo sfizi.

Ma nei casi in cui ci siano le condizioni quadro, l’elettrica la ritengo di gran lunga superiore. È proprio un salto tecnologico e di piacere d’uso. Un altro viaggiare. È bastato usarla per qualche giorno per esserne certo.

  • Melius 2
Inviato

@tomminno Ma certo bellissimi tre cilindri con volano bimassa e cinghia a bagno d'olio che per partire bisogna raggiungere 13000 giri/minuto

Inviato
Il 14/12/2023 at 06:44, GasVanTar ha scritto:

Civic

È un po che è uscita la nuova versione, sai che non ne ho ancora vista una che sia una in giro !?

Per Lecco girano due o tre type r "vecchie", ma la nuova nemmeno la base.

Inviato
Il 14/12/2023 at 12:51, piergiorgio ha scritto:

è oscena

Ti stavo giusto dicendo che secondo me è bellissima😅

Disegno originale, che "arriva" un attimo dopo.

Inviato
14 ore fa, lampo65 ha scritto:

È un po che è uscita la nuova versione, sai che non ne ho ancora vista una che sia una in giro !?

Per Lecco girano due o tre type r "vecchie", ma la nuova nemmeno la base.

Nemmeno io ne ho mai vista una circolare, la civic non è alla moda...😩

Inviato

Io di Civic ne ho avute 2: la sesta e la decima. La decima l’ho tutt’ora. Poi ho venduto una CR-Z da poco. Quindi sono un cliente tipo di vecchia data.
Appena uscite le foto definitive e i dati tecnici della undicesima, ho detto che sarebbe stata la generazione di Civic meno venduta di sempre o perlomeno dalla quarta in poi (le prime 3 non fan testo) e cosi molto probabilmente sarà.

I listini alti, la mancanza di una motorizzazione di accesso più economica e i tempi di attesa biblici non hanno aiutato, ma la nuova linea non è coerente con lo spirito di quelle precedenti e infatti molti clienti storici hanno abbandonato perché non la sentono più “loro”. 

 

Inviato

@GasVanTar @lampo65 a parte che la Civic (splendida vettura) non è “alla moda”, purtroppo soffre di tempi di consegna lunghissimi (almeno 12-14 mesi) perché mi hanno detto in Honda che la Casa ha completamente cannato le previsioni di vendita: gli ordini sono stati molti di più della capacità produttiva della Casa per quel modello. In più, aggiungeteci un prezzo non proprio popolare (la top di gamma era quotata, a Gennaio scorso, 41.000 euro), che non sia un furgone che oggi piace tanto (😳) e per questo non se ne vedono. Che sia una vettura fantastica, però, è fuori da ogni dubbio…

Inviato
17 ore fa, lampo65 ha scritto:

Disegno originale, che "arriva" un attimo dopo.

È inutilmente lunga, quasi 4,50, con il primo volume che è spropositato manco dovesse contenere un 12 cilindri 

Inviato
16 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

inutilmente lunga

E non è il suo bello ? Sportiva ed elegante insieme, a me piace poi di motori e meccanica capisco niente😁

 

image.thumb.png.2e07fb1394d4de47898397526136a313.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...