Vai al contenuto
Melius Club

Sulla base di quali fattori scegliete i componenti hi-fi?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, vorrei proporre un dibattito civile e rispettoso nei confronti di tutti coloro che vorranno partecipare.
In ambito audio hi-fi ho notato che spesso e volentieri si creano diatribe gigantesche che comunque non portano a nulla, per esempio c'è chi sostiene che le misurazioni effettuate sugli apparecchi audio siano indicatori sufficienti a stabilire la qualità di suono che suddetti apparecchi andranno ad "esibire", queste quindi basterebbero per scegliere i componenti audio da utilizzare nel proprio impianto. Io PERSONALMENTE ritengo che i dati di "targa" e le misurazioni (utilissimi) possano essere soltanto un "indizio" , una indicazione su come gli apparecchi suoneranno, cioè, prima di dire che un ampli A con THD (discorso generale che ovviamente vale per tutti i parametri) 0,0005 suonerà meglio di un ampli B con THD 0,5 , li devo ascoltare entrambi per sentire quello che più riesce a ricreare la naturalezza, spazialità dell'evento musicale e quindi la verosimiglianza con la realtà che IO PERCEPISCO. Questo mio approccio è molto più pragmatico di quanto possa sembrare, perché a volte ho preferito apparecchi con "misure" migliori altre volte no, quindi in sintesi, secondo voi cosa determina la preferenza di un componente rispetto ad un altro?
Quali sono i fattori scatenanti in una scelta?

 

Grazie!

Inviato
11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Estetica

- Simpatia verso il brand

- Specifiche e se possibile misure

- Occasione/possibilità di acquisto tenendo conto della logistica e della spesa 

- Ascolto ma solo in certi casi  (in molti casi è del tutto inutile e se poco pratico tanto vale rinunciare)

Ok, va bene, però non mi hai menzionato il fattore "resa sonora", forse lo dai implicitamente per scontato?

È solo per capire, sto cercando di focalizzare alcuni "perché".

Comunque grazie per il contributo 

Inviato

Bene. Io sono all'antica,  se mi trovo bene con brand, se devo cambiare, la prima possibilità la do sempre allo stesso brand, e se mi convince, non guardo altro. Poi, mi piacciono le cose costruite bene e che abbiano una qualità durevole. 

In ordine, dopo ovviamente aver valutato ambiente, musica, abitudini di ascolto.

1) Budget 

2) fiducia nel brand ( oltre a suonare bene deve avere tutti i requisiti della premessa)

3) misure/ compatibilità elettica.

4) ascolto 

Questo per quanto riguarda e ampli.

Per la sprgente, mi è capitata una offerta che non potevo lasciare. Misurava alla grande, aveva gli ingressi che mi servivano, costruita alla grande, avevo il modello precendete.  L'ho presa a occhi chiusi. Mai scelta più azzeccata. 

Per i diffusori, valgono le premesse di prima, ma Li voglio ascoltare, possibilmente a casa mia. Per ora, ci sono sempre riuscito.

Sino ad ora, non sono rimasto deluso da quello che ho acquistato. 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

1) Budget 

2) fiducia nel brand ( oltre a suonare bene deve avere tutti i requisiti della premessa)

3) misure/ compatibilità elettica.

4) ascolto 

Quindi questo è un "ordine" di importanza o è casuale?

Grazie 

Inviato

Funzionalità, semplicità d'uso, affidabilità, robustezza, estetica (e per estetica intendo anche il colore.... mi è già successo di scegliere alcuni componenti e rinunciare ad altri solo per il colore).

Troppo facile sarebbe rispondere con affermazioni del tipo "basta che suoni bene".... 😏😉

E poi, c'è il prezzo.... ovviamente 🤗

Inviato

Suono, prezzo, estetica e a volte cerco anche il brand. L’estetica ha in parte influenzato la scelta dei diffusori (moglie). I consigli e le recensioni aiutano nella ricerca iniziale. Le misure sono una componente importante sulla scelta del finale e delle casse. Ma quello che alla fine conta e’ l’ascolto.

Inviato
13 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

resa sonora", forse lo dai implicitamente per scontato?

 

La resa sonora se non prendi mercanzia molto scarsa come prestazioni  (certi DAC esoterici fantasiosi, monotriodi, diffusori trombopseudovintage ecc...) te la giochi soprattutto se ci sai fare a fare suonare come piace a te l' impianto

vedi i miei tre post sull'argomento 

 

Inviato
9 minuti fa, fabbe ha scritto:

Suono, prezzo, estetica e a volte cerco anche il brand. L’estetica ha in parte influenzato la scelta dei diffusori (moglie). I consigli e le recensioni aiutano nella ricerca iniziale. Le misure sono una componente importante sulla scelta del finale e delle casse. Ma quello che alla fine conta e’ l’ascolto.

Interessante anche il contributo delle mogli in quanto ad estetica 😀

Inviato
20 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

Quindi questo è un "ordine" di importanza o è casuale?

Grazie 

È in ordine. 

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, Chill ha scritto:

Funzionalità, semplicità d'uso, affidabilità, robustezza, estetica (e per estetica intendo anche il colore.... mi è già successo di scegliere alcuni componenti e rinunciare ad altri solo per il colore).

Troppo facile sarebbe rispondere con affermazioni del tipo "basta che suoni bene".... 😏😉

E poi, c'è il prezzo.... ovviamente 🤗

Interessante anche queste osservazioni, dove emerge ancora il fattore estetico.

Anche per me l'occhio vuole la sua parte!

  • Melius 1
extermination
Inviato

Sorgenti _ solo  Esoteric

Pre e finale di potenza_ solo monomarca scelti nel variegato panorama audio italiano

Diffusori _ quasi solo misure

Inviato

1) Scelgo ascoltando con attenzione e più volte con i diffusori, secondo budget ed ingombri, 

2) confronto qualche misura degli ampli che considero come abbinamento, per compatibilità elettriche con gli speaker,

3) ascolto l'insieme e scelgo l'abbinata ampli casse. di seguito, con la stessa modalità aggiungo il resto, dac, streamer,         lettore, gira testina e cavi. 

 

 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Sorgenti _ solo  Esoteric

Pre e finale di potenza_ solo monomarca

Diffusori _ quasi solo misure

Beh, perché solo esoteric?

Comunque scelta tua, ovviamente 

extermination
Inviato
1 minuto fa, SalvoJazz ha scritto:

scelta tua

Esatto.

Inviato
3 minuti fa, Sfabr64 ha scritto:

1) Scelgo ascoltando con attenzione e più volte con i diffusori, secondo budget ed ingombri, 

2) confronto qualche misura degli ampli che considero come abbinamento, per compatibilità elettriche con gli speaker,

3) ascolto l'insieme e scelgo l'abbinata ampli casse. di seguito, con la stessa modalità aggiungo il resto, dac, streamer,         lettore, gira testina e cavi. 

Questo approccio, sembra molto efficace, 👍.

 

Inviato
28 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Io leggo Melius, mi faccio un'idea e poi vado via di cervello!

Vuoi dire che dopo aver letto melius, vai fuori di cervello?

Sappi che l' importante è la moglie/compagna in cucina 

:classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...