Ifer2 Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Per quelli che lo dice la scienza e anche Amir, con poca spesa tanta resa (perché farsi fregare e spendere di più?): https://www.afdigitale.it/arylic-a50-amplificatore-e-streamer-a-poco-piu-di-200-euro-proviamolo/
Sfabr64 Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 ... Arylic cugino di Auralic Potrebbe essere interessante per la casetta in montagna perchè no, o per coloro che hanno limiti di spesa ben prefissati, ma temo l'arrivo di qualcuno che attestando che ha le stesse misure di un Accuphase in classe A di pari wattaggio sentenzi che suona uguale, sottolineando che coloro che oggi acquistano un Accu sono dei polli e boccaloni, suggestionati da costo peso ed estetica 1
Membro_0020 Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Costa troppo, ce n’è uno da 149 euro che misura uguale…😂😂😂😂
piergiorgio Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Ho la versione precedente, quella senza uscita sub ma bypass RCA, e devo dire che suona benissimo per quel che costa, al di là di qualche difettuccio (volume che al primo step risulta già ad un livello non basso come dovrebbe essere) peraltro risolto limitando la potenza di uscita via software. App semplice e spartana ma funzionale, va meglio di bubbleupnp. L' ho collegato anche alla TV come secondo impianto, ne sono soddisfatto anche per quanto l'ho pagato da usato (80€), tanto quanto un Chromecast audio o uno Yamaha wxd10 (sempre usati) ma che sono solo streamer.
eduardo Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Il 16/12/2023 at 12:55, piergiorgio ha scritto: devo dire che suona benissimo per quel che costa, al di là di qualche Non mi interessa innescare polemiche, ma dire che un apparecchio da 150 Euro suona benissimo per quello che costa non significa niente. Tra poco leggeremo che "si accende, quindi equivale a tutti quelli che si accendono". E basta, Un minimo di serietà e obiettività !! 2
piergiorgio Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @eduardo rilassati, non mi sembra ci siano limiti di prezzo per giudicare un apparecchio altrimenti non avrebbero aperto un thread. P.S. in quanto ad innescare polemiche ci sei riuscito benissimo; non perdere nemmeno tempo a rispondere perché non ti leggerei, sei già finito tra gli ignorati in bella compagnia con altri phenomeni da forum 1
Ifer2 Inviato 16 Dicembre 2023 Autore Inviato 16 Dicembre 2023 16 minuti fa, eduardo ha scritto: Tra poco leggeremo che "si accende, quindi equivale a tutti quelli che si accendono". E basta, catzo. Un minimo di serietà e obiettività !! Come per quelli che dicono che i cavi di alimentazione bastano quelli in dotazione... Piuttosto vaglielo a dire a quelli che del 3d "lo dice la scienza che basta il dac cinese da 100 euri"😂
captainsensible Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 2 minuti fa, Ifer2 ha scritto: "lo dice la scienza che basta il dac cinese da 100 euri Anche meno, basta anche meno Tipo una chromecast audio. CS
Ifer2 Inviato 16 Dicembre 2023 Autore Inviato 16 Dicembre 2023 54 minuti fa, captainsensible ha scritto: Anche meno, basta anche meno Tipo una chromecast audio. CS Propongo di cambiare il nome della sezione Riproduzione audio in "Riproduzione da Alexa" 😅 Mi sa che gli audiofili invecchiando stanno diventando braccine corte... Perché spendere di più, lo dice la scienza! 😂 1
captainsensible Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @Ifer2 ma l'hai ascoltata una chromecast audio ? Tipo con quobuz Hires? CS
Ifer2 Inviato 16 Dicembre 2023 Autore Inviato 16 Dicembre 2023 @captainsensible sinceramente no...come si collega? In digitale verso un dac o in analogico verso ampli?
captainsensible Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @Ifer2 entrambi i modi, ascoltala, poi mi dici. Se la ascolti in analogico abbi cura di settare "full dynamic range" nel menù. CS
Dufay Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 È una fregatura con lo stesso prezzo ci vengono anche le casse 1
andrea7617 Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 12 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Propongo di cambiare il nome della sezione Riproduzione audio in "Riproduzione da Alexa" 😅 Ne ho 5 a casa di Alexa. È diventata la principale fonte di musica. E non suona nemmeno male! Di Arylic avevo visto il pre con uscita sub con crossover integrato, 100€ su Amazon. Sembra interessante se si vuole integrare in modo efficace un sub e sgravare i satelliti.
Ifer2 Inviato 16 Dicembre 2023 Autore Inviato 16 Dicembre 2023 Vedete, lo scrivo qua che è una discussione meno frequentata ..., è oramai chiaro a tutti che con poche centinaia di euro si ascolta musica discretamente e meglio che con i compattoni. Pensate a parte i dac e gli streamer economici anche a diffusori compatti attivi del settore pro a 200/300, un abbonamento a Spotify con MP3 e via... Ma vi chiedo è questo l'hi fi che abbiamo sempre sognato? E' questo un forum di hi fi? Come dire i vini buoni costano, ma tanti pasteggiano con il Tavernello ... 1
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 16 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2023 4 minuti fa, Ifer2 ha scritto: E' questo un forum di hi fi? Che vuol dire questo ? Secondo me c'è spazio per tutti e, se uno e DAVVERO appassionato, dovrebbe avere interesse e curiosità per un pò di tutto a partire da 0 euro a infinito. Altrimenti diventa un forum di non so cosa...capitalisti audio ? Ecco questo diventa davvero una cosa triste, secondo me. CS 8
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 16 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2023 L’oggetto di questo 3d per la sezione streamer, si basa su piattaforma Linkplay, la stessa utilizzata da Wiim e altri. Ottimi firmware, costantemente aggiornati, ottima app di controllo con predisposizione per i maggiori servizi di streaming, dlna ready, airplay ready. Molto buona anche la gestione dei files in locale. Quel modello ha una sezione amplificatrice, non è un Krell o un Pass, ma fa sicuramente bene quello che è chiamato a fare. Se si voleva l’oggetto da perculare, mi spiace, indirizzo errato. Capita. 4
campaz Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Una cosa mi ha sempre stupito: nel nostro ambiente la tendenza è quella di parlare sempre dei massimi sistemi (ovvero quelli più costosi). Bene o male, purché se ne parli. Leggere le impressioni su un amplificatore da 500 euro è difficilissimo, scriverne equivale per molti ad una provocazione, quasi una lesa maestà. E allora arriva chi porta avanti la provocazione opposta: cento euro e passa la paura. C’è tutta una terra di mezzo che non viene mai esplorata, quella che credo interessi alla maggior parte di coloro alla ricerca di soluzioni per ascoltare la musica bene (magari non benissimo, non tutti sono interessati a cogliere il fendente della bacchetta del direttore d’orchestra). m2c 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora